Se sei interessato alla storia, alla filosofia, alla rinascita dell'anima, alla medicina olistica e ami nuotare al sole e mangiare frutti di mare, unisciti a noi e vivi il mito per 12 ore.
Partiremo da Atene guidando e ci fermeremo a
Canale di Corinto
Antica Corinto
Fu abitata per la prima volta nel Neolitico (6500-3250 a.C.).
L'antica Corinto era una delle città più grandi e importanti della Grecia, con una popolazione di 90.000 abitanti nel 400 a.C.. I Romani demolirono Corinto nel 146 a.C., costruirono una nuova città al suo posto nel 44 a.C. e in seguito ne fecero la capitale provinciale della Grecia. Per i cristiani, Corinto è ben nota grazie alle due lettere dell'apostolo Paolo nel Nuovo Testamento, la Prima Lettera ai Corinzi e la Seconda Lettera ai Corinzi.
Sito archeologico di Micene
Micene “Ricca d'oro”, il regno del mitico Agamennone, cantato per la prima volta da Omero nelle sue epopee, è il centro palaziale più importante e ricco della tarda età del bronzo in Grecia.
Complessi palazziali, murature ciclopiche che ancora oggi incutono timore, la famosa “Tomba di Agamennone” (nota anche come “Tesoro di Atreo”), enormi archi, fontane e bastioni costituiscono uno dei più grandi complessi architettonici conosciuti nel mondo antico.
La città sommersa - Antica Epidauro
Poi mare, bagno di sole, pranzo tradizionale (non incluso) e una leggera avventura di Snorkeling nell'antica città sommersa, per vedere tombe micenee del XII secolo a.C., mura, fondamenta di edifici, anfore. I tratti asfaltati sembrano cristallini grazie alle acque azzurre che si possono nuotare. In alcuni punti si è salvato anche l'antico molo.