Durante questo percorso, faremo il giro dell'isola, visitando alcuni dei siti culturali, paesaggistici e sportivi più singolari.
Inizieremo il tour a piedi attraverso il centro storico di La Laguna, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1999.
Continueremo a esplorare le offerte culturali della destinazione dirigendoci verso la Candelaria. È il principale luogo di pellegrinaggio dell'arcipelago, noto per ospitare nella sua basilica la Vergine della Candelaria, la patrona delle Isole Canarie.
Successivamente, ci dirigeremo verso le Scogliere di Los Gigantes per ammirare una vera e propria meraviglia naturale. Questo spettacolo naturale unico, caratterizzato da sorprendenti pareti vulcaniche verticali in riva al mare, ti lascerà senza fiato.
L'itinerario prosegue intorno all'isola fino a Garachico, una delle città più affascinanti di Tenerife, dichiarata Sito di Interesse Culturale dall'UNESCO nel 1944. L'unicità di questo luogo risiede nella rinascita del suo centro storico e del suo porto, che furono sepolti dalla lava del vulcano Trevejo nel 1706.
Proseguiamo verso Icod de los Vinos. Uno dei luoghi più emblematici è il Parco Drago, dove si trova l'Albero del Drago del Millennio, un monumento nazionale di circa 800 anni e simbolo dell'arcipelago canario. Rimarrai affascinato dalla bellezza di questo antico fossile e dalle specie endemiche che popolano il parco.
L'escursione termina a La Orotava. Questa città è stata dichiarata Sito Storico Artistico nel 1976. Rimarrai stupito dalla conservazione delle sue strade, dalla sua storia, dalle bellissime chiese e dai suoi giardini, oltre che dai suoi ristoranti dove potrai assaggiare l'autentica cucina canaria.