expedia

Tour a piedi di Alberobello con audio e guida scritta di un locale

Walking Cap​
Cancellazione gratuita
Il prezzo è 7 € per adulto* *Puoi prenotare a un prezzo più basso selezionando più di 2 adulti
Caratteristiche
  • Cancellazione gratuita
  • 3h
  • Voucher elettronico
  • Conferma immediata
  • In più lingue
Panoramica

Se stai cercando un modo divertente e curioso per visitare Alberobello, sei nel posto giusto! Con questa guida digitale creata con il supporto di un locale, sarai in grado di visitare tutti i monumenti più importanti al tuo ritmo.

Potrai conoscere le storie e le curiosità di Alberobello! Ma anche scoprirete tutto sui cibi locali, Aperitivo italiano in autentici ristoranti locali, e molto altro ancora!

Luogo dell’attività

  • Chiesa Parrocchiale di Sant'Antonio da Padova – Chiesa a Trullo
    • 18 Via Monte Pertica
    • 70011, Alberobello, Puglia, Italy

Luogo d’incontro/utilizzo

  • Chiesa Parrocchiale di Sant'Antonio da Padova – Chiesa a Trullo
    • 18 Via Monte Pertica
    • 70011, Alberobello, Puglia, Italy

Controlla disponibilità


Tour a piedi di Alberobello con audio e guida scritta di un locale
  • L’attività dura 3 ore3h
    3h
  • Orario del servizio: mer 00:00-23:30
  • Italiano
Dettagli del prezzo
6,50 € x 1 adulto6,50 €

Totale
Il prezzo è 6,50 €
I contenuti di questa pagina possono essere stati tradotti automaticamente.

Cosa include e cosa no

  • Cosa include?Cosa include?Consigli per monumenti, storia e curiosità
  • Cosa include?Cosa include?Testo in diverse lingue (Inglese, Deu, Esp, Ita)
  • Cosa include?Cosa include?Audioguida in più lingue (Eng, Esp, Ita)
  • Cosa include?Cosa include?Guida digitale per visitare la città da soli
  • Cosa include?Cosa include?Migliori consigli per ristorante locale con cibo autentico
  • Cosa non include?Cosa non include?Cuffie non incluse. Userai il tuo smarpthone e alla fine le tue cuffie!
  • Cosa non include?Cosa non include?Una guida di persona. La visita avverrà tramite guida digitale

Da sapere prima di prenotare

  • Accessibile in sedia a rotelle
  • I neonati e i bambini piccoli possono essere portati in carrozzina o passeggino
  • Animali di servizio ammessi
  • Sono disponibili trasporti pubblici nelle vicinanze
  • Adatto a tutti i livelli di forma fisica
  • Avrete bisogno di uno smartphone con connessione internet per utilizzare la guida digitale (i dettagli per attivare la guida digitale saranno nel voucher, leggetelo attentamente!)
  • Potrai sentire l'audio attraverso gli altoparlanti o, se li hai, attraverso le cuffie
  • In base alla normativa dell’UE sui diritti dei consumatori, i servizi relativi alle attività non sono soggetti al diritto di recesso. Si applica la politica di cancellazione del fornitore.
  • Questa attività è fornita da un professionista (ovvero un soggetto che opera nell’ambito della sua professione o attività commerciale).

Itinerario attività

Chiesa Parrocchiale di Sant'Antonio da Padova – Chiesa a Trullo
  • 20m
La Chiesa di Sant’Antonio, nota anche come Chiesa del Trullo, fu costruita nel 1926, in un periodo in cui Alberobello stava attraversando una fase di ammodernamento, ma il disegno fu fortemente ispirato alla tradizione dei trulli. La chiesa fu costruita per servire la crescente popolazione del paese, che fino ad allora dipendeva dalla Chiesa Madre di Alberobello, situata nella parte alta del paese.
I Trulli di Alberobello - World Heritage Site
  • 20m
I trulli sono uno dei primi esempi di architettura isolante. La loro struttura garantisce freschezza durante l’estate e calore in inverno, grazie a pareti e tetti costruiti a secco con blocchi di calcare. Tra le pietre si creano camere d’aria che regolano la temperatura interna. Il tetto conico, costruito senza supporti, è composto da “chiancarelle” disposte tra parentesi in cerchi sempre più stretti, fino a formare un’apertura centrale.
Rione Monti Neighbourhood
  • 15m
Il rione Monti, riconosciuto Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, si trova sulla collina meridionale di Alberobello e ospita oltre mille trulli. La zona è attraversata da quindici strade e si trova nei pressi di Largo Martellotta, così chiamato per via delle tre cisterne scavate nell’Ottocento per raccogliere l’acqua piovana.
Trullo Siamese
  • 15m
Questo edificio, probabilmente uno dei più antichi di Alberobello, si distingue per il suo singolare tetto continuo a doppio cono. Il Trullo Siamese è composto da due coni interconnessi, che condividono una parete centrale. Questa particolarità lo rende diverso dagli altri trulli, che di solito hanno una sola cupola. L’incavo tra i due coni, visibile dall’esterno, è stato sapientemente riempito dal maestro trullista che lo ha costruito, conferendo all’edificio una forma unica.
Rione Aia Piccola
  • 15m
Il quartiere più antico e autentico di Alberobello è Aia Piccola, così chiamato perché un tempo costituiva l’antica e laboriosa area dedicata al lavoro agricolo del paese. Scopriamo questa zona!
Passa da: Museo del Territorio "Casa Pezzolla"
L'antica residenza del medico e intellettuale Giacomo Pezzolla ospita il Museo Civico di Alberobello, che si concentra sulla cultura e la storia del territorio locale. Se vuoi conoscere la storia di questa città, questo è il tuo posto!
Casa D'Amore
  • 15m
Casa D’Amore, costruita nel 1797 dal cittadino Francesco D’Amore, è la prima casa ad Alberobello realizzata interamente in cotto, utilizzando malta per la sua costruzione, a seguito di un decreto reale che consentiva agli abitanti di costruire case in questo modo.
Chiesa Santi Cosma e Damiano
  • 20m
La Chiesa Madre dei Santi Cosma e Damiano è uno degli edifici religiosi più importanti di Alberobello, situato nel cuore del centro storico. Dedicato ai santi patroni della città, Cosma e Damiano, risale al 1784. La chiesa fu progettata per sostituire una cappella più piccola che non era più sufficiente ad accogliere i fedeli.
Trullo Sovrano
  • 15m
  • Biglietto d’ingresso non incluso
Il Trullo Sovrano è l’unico trullo a due piani della città, raro esempio di abilità costruttiva e innovazione degli artigiani locali del XVIII secolo. Il Trullo Sovrano rappresenta un’evoluzione dei tradizionali trulli rurali, con una struttura più complessa e spaziosa, pensata per ospitare una famiglia benestante.

Posizione

Luogo dell’attività

  • LOB_ACTIVITIESLOB_ACTIVITIESChiesa Parrocchiale di Sant'Antonio da Padova – Chiesa a Trullo
    • 18 Via Monte Pertica
    • 70011, Alberobello, Puglia, Italy

Luogo d’incontro/utilizzo

  • PEOPLEPEOPLEChiesa Parrocchiale di Sant'Antonio da Padova – Chiesa a Trullo
    • 18 Via Monte Pertica
    • 70011, Alberobello, Puglia, Italy

Le migliori offerte sulle attività

Vivi le meraviglie di tutto il mondo in prima persona con grandi offerte sulle cose da fare. Expedia offre attività uniche che ti permetteranno di scoprire Alberobello a modo tuo. Qual è la tua passione? La natura, la cultura, il cibo, le escursioni nel segno dell’avventura? Abbiamo l’attività perfetta per te.

Da non perdere a Alberobello

Con tutte le possibilità che Alberobello offre, organizzare la giornata potrà sembrarti un’impresa. Expedia rende tutto più facile e ti aiuta a trovare le attrazioni, i tour e le cose più interessanti da fare a Alberobello. Famiglie, coppie e viaggiatori d’affari troveranno senza alcuna difficoltà l’attività perfetta per loro a Alberobello con Expedia.