expedia

Tour a piedi di Brindisi con audioguida e guida scritta da un locale

Walking Cap​
10 su 10
Eccezionale
Cancellazione gratuita
Il prezzo è 7 € per adulto* *Puoi prenotare a un prezzo più basso selezionando più di 2 adulti
Caratteristiche
  • Cancellazione gratuita
  • 3h
  • Voucher elettronico
  • Conferma immediata
  • In più lingue
Panoramica

Se stai cercando un modo divertente e curioso per visitare Brindisi, sei nel posto giusto!

Con questa guida digitale creata con il supporto di un locale, sarai in grado di visitare tutti i monumenti più importanti al tuo ritmo.

Potrai conoscere le storie e le curiosità di Brindisi! Ma anche scoprirete tutto sui cibi locali, Aperitivo italiano in autentici ristoranti locali, e molto altro ancora!

Luogo dell’attività

  • Tempio di San Giovanni al Sepolcro
    • Piazza di San Giovanni al Sepolcro
    • Brindisi, Italy

Luogo d’incontro/utilizzo

  • Bastione San Giacomo
    • 6 Via Nazario Sauro
    • 72100, Brindisi, Puglia, Italy

Controlla disponibilità


Tour a piedi di Brindisi con audioguida e guida scritta da un locale
  • L’attività dura 3 ore3h
    3h
  • Orario del servizio: mer 00:00-23:30
  • Italiano
Dettagli del prezzo
6,50 € x 1 adulto6,50 €

Totale
Il prezzo è 6,50 €
I contenuti di questa pagina possono essere stati tradotti automaticamente.

Cosa include e cosa no

  • Cosa include?Cosa include?
    Consigli su monumenti, storia e curiosità
  • Cosa include?Cosa include?
    Testo in diverse lingue (Inglese, Deu, Esp, Ita)
  • Cosa include?Cosa include?
    Audioguida in più lingue (Eng, Esp, Ita)
  • Cosa include?Cosa include?
    I migliori consigli per ristoranti locali con cibo autentico
  • Cosa include?Cosa include?
    Guida digitale per visitare la città in autonomia
  • Cosa non include?Cosa non include?
    Biglietto Monumento del Marinaio: 3€
  • Cosa non include?Cosa non include?
    Cuffie non incluse. Userai il tuo smarpthone e alla fine le tue cuffie!
  • Cosa non include?Cosa non include?
    Una guida di persona. La visita avverrà tramite guida digitale

Da sapere prima di prenotare

  • Accessibile in sedia a rotelle
  • I neonati e i bambini piccoli possono essere portati in carrozzina o passeggino
  • Animali di servizio ammessi
  • Sono disponibili trasporti pubblici nelle vicinanze
  • Adatto a tutti i livelli di forma fisica
  • Per utilizzare la guida digitale è necessario uno smartphone con connessione internet (i dettagli per attivare la guida digitale sono riportati sul voucher, leggilo attentamente!)
  • Potrai ascoltare l'audio attraverso i tuoi altoparlanti o, se li hai, attraverso le tue cuffie
  • In base alla normativa dell’UE sui diritti dei consumatori, i servizi relativi alle attività non sono soggetti al diritto di recesso. Si applica la politica di cancellazione del fornitore.
  • Questa attività è fornita da un professionista (ovvero un soggetto che opera nell’ambito della sua professione o attività commerciale).

Itinerario attività

Passa da: Bastione San Giacomo
Il bastione è dedicato a San Giacomo, il santo patrono della Spagna, ed è stato utilizzato per vari scopi nel corso dei secoli. Dopo aver perso la sua funzione militare, è stato utilizzato come mattatoio pubblico, deposito di petrolio e dogana.
Passa da: Castello Federiciano
Fu edificato per ordine dell'imperatore Federico II, che ne creò il nucleo originario. Questo edificio, detto anche "castello di terra", è il secondo in ordine cronologico dei quattro castelli storici di Brindisi.
Tempio di San Giovanni al Sepolcro
  • 20m
  • Biglietto d’ingresso non incluso
La chiesa di San Giovanni al Sepolcro, o chiesa del Santo Sepolcro, fu edificata dall'ordine religioso dei Canonici Regolari del Santo Sepolcro prima del 1128, anno in cui compare il primo documento che ne menziona l'esistenza.
Area Archeologica di San Pietro degli Schiavoni
  • 20m
Il nome dell'area archeologica deriva dalla presenza, a partire dalla metà del XV secolo, di una comunità di slavi, in prevalenza greci e albanesi, che si stabilirono in questa zona a partire dal XVI secolo e fondarono un insediamento con al centro la chiesa di San Pietro, di cui oggi non restano tracce materiali.
Cattedrale di San Giovanni Battista
  • 20m
La costruzione della Cattedrale simboleggiava la rinascita della città, sostenuta dai Normanni come parte della loro espansione verso est. Brindisi recuperò rapidamente il suo ruolo di importante snodo commerciale verso est, diventando un punto di transito essenziale per chi viaggiava da Roma a Gerusalemme.
Museo Archeologico Francesco Ribezzo
  • 30m
Il Museo archeologico provinciale di Brindisi, intitolato a Francesco Ribezzo, studioso della civiltà messapica del territorio, faceva parte del Polo bibliotecario-museale di Brindisi, amministrato dalla Regione Puglia e fondato nel 1884. Le collezioni esposte abbracciano diverse sezioni tematiche, tra cui quella antiquaria, epigrafica e statuaria, preistorica, messapica, romana e di archeologia subacquea.
Via Colonne, 53
  • 10m
Le colonne romane di Brindisi sono considerate uno dei simboli della città. Le origini delle colonne romane di Brindisi sono oggetto di tre principali ipotesi. La teoria più accreditata suggerisce che siano state erette intorno al 110 d.C. per volere dell'imperatore Traiano e che rappresentassero i terminali della storica via Appia.
Monumento a Virgilio
  • 10m
Questa scalinata che collega il centro storico della città con il lungomare è stata intitolata al celebre poeta Virgilio del I secolo a.C. Scopriremo il legame tra la città e il poeta!
Lungomare Regina Margherita
  • 15m
Il Lungomare Regina Margherita di Brindisi è una delle zone, a mio parere, più belle per una passeggiata in città, offrendo una vista panoramica sul mare e sul porto.
Monument to the Italian Sailor
  • 20m
  • Biglietto d’ingresso non incluso
Dopo la fine della Prima Guerra Mondiale, molte città italiane costruirono monumenti per commemorare i caduti. Anche per i marinai era prevista una celebrazione monumentale, con diverse città come La Spezia, Trieste e Venezia che si candidarono per ospitare l'opera. E che dire di Brindisi? Scopriamola!

Posizione

Luogo dell’attività

  • LOB_ACTIVITIESLOB_ACTIVITIES
    Tempio di San Giovanni al Sepolcro
    • Piazza di San Giovanni al Sepolcro
    • Brindisi, Italy

Luogo d’incontro/utilizzo

  • PEOPLEPEOPLE
    Bastione San Giacomo
    • 6 Via Nazario Sauro
    • 72100, Brindisi, Puglia, Italy

Le migliori offerte sulle attività

Vivi le meraviglie di tutto il mondo in prima persona con grandi offerte sulle cose da fare. Expedia offre attività uniche che ti permetteranno di scoprire Brindisi a modo tuo. Qual è la tua passione? La natura, la cultura, il cibo, le escursioni nel segno dell’avventura? Abbiamo l’attività perfetta per te.

Da non perdere a Brindisi

Con tutte le possibilità che Brindisi offre, organizzare la giornata potrà sembrarti un’impresa. Expedia rende tutto più facile e ti aiuta a trovare le attrazioni, i tour e le cose più interessanti da fare a Brindisi. Famiglie, coppie e viaggiatori d’affari troveranno senza alcuna difficoltà l’attività perfetta per loro a Brindisi con Expedia.