expedia

Tour a piedi di Pisa con audio e guida scritta da un locale

Walking Cap​
10 su 10
Eccezionale
Cancellazione gratuita
Il prezzo è 7 € per adulto* *Puoi prenotare a un prezzo più basso selezionando più di 2 adulti
Caratteristiche
  • Cancellazione gratuita
  • 5h
  • Voucher elettronico
  • Conferma immediata
  • In più lingue
Panoramica

Se stai cercando un modo divertente e curioso per visitare Pisa, sei nel posto giusto!

Con questa guida digitale creata con il supporto di una persona del posto, potrai visitare tutti i monumenti più importanti secondo i tuoi ritmi. Conoscerai le storie e le curiosità di Pisa! Ma scoprirai anche tutto sui cibi locali, gli aperitivi italiani in autentici ristoranti locali e molto altro ancora!

Che cosa stai aspettando?

Luogo dell’attività

  • Piazza Vittorio Emanuele II
    • Piazza Vittorio Emanuele II
    • 56125, Pisa, Toscana, Italy

Luogo d’incontro/utilizzo

  • Pisa Centrale
    • Piazza della Stazione
    • 56125, Pisa, Toscana, Italy

Controlla disponibilità


Tour a piedi di Pisa con audio e guida scritta da un locale
  • L’attività dura 5 ore5h
    5h
  • Orario del servizio: mar 00:00-23:30
  • Italiano
Dettagli del prezzo
7,00 € x 1 adulto7,00 €

Totale
Il prezzo è 7,00 €
I contenuti di questa pagina possono essere stati tradotti automaticamente.

Cosa include e cosa no

  • Cosa include?Cosa include?
    Consigli su monumenti, storia e curiosità
  • Cosa include?Cosa include?
    I migliori consigli per un ristorante locale con cibo autentico
  • Cosa include?Cosa include?
    Testo in diverse lingue (Inglese, Deu, Esp, Ita)
  • Cosa include?Cosa include?
    Audioguida in più lingue (Eng, Esp, Ita)
  • Cosa include?Cosa include?
    Guida digitale per visitare la città in autonomia
  • Cosa non include?Cosa non include?
    Biglietto Giardino Botanico (non obbligatorio): 4€
  • Cosa non include?Cosa non include?
    Torre Pendente + Camposanto + Battistero Biglietti (non obbligatori)= 27€ in totale

Da sapere prima di prenotare

  • Accessibile in sedia a rotelle
  • I neonati e i bambini piccoli possono essere portati in carrozzina o passeggino
  • Animali di servizio ammessi
  • Sono disponibili trasporti pubblici nelle vicinanze
  • Adatto a tutti i livelli di forma fisica
  • Avrai bisogno di uno smartphone con connessione internet per utilizzare la guida digitale
  • Potrai ascoltare l'audio tramite l'altoparlante o, se li hai, tramite le cuffie
  • In base alla normativa dell’UE sui diritti dei consumatori, i servizi relativi alle attività non sono soggetti al diritto di recesso. Si applica la politica di cancellazione del fornitore.
  • Questa attività è fornita da un professionista (ovvero un soggetto che opera nell’ambito della sua professione o attività commerciale).

Itinerario attività

Piazza Vittorio Emanuele II
  • 10m
Piazza Vittorio Emanuele II venne riorganizzata urbanisticamente nel XIX secolo, periodo in cui furono demolite le antiche mura medievali e la porta San Gilio. Quest’ultimo, all’epoca, dava accesso all’odierno Corso Italia, noto anche come Carraia del Carmine, che conduceva alla stazione.
Murale Tuttomondo di Keith Haring
  • 10m
Il murale “Tuttomondo” è stato realizzato da Keith Haring nel 1989. L'artista fu invitato a Pisa da Piergiorgio Castellani, un giovane pisano che lo incontrò a New York e gli propose di realizzare una delle sue opere di street art nella città toscana. Lo vedremo!
Chiesa di Santa Maria del Carmine
  • 15m
Una breve sosta per visitare questa chiesa. Costruita tra il 1324 e il 1326, fu una delle prime chiese carmelitane d'Europa, con l'ordine già presente a Pisa presso la chiesa di Sant'Apollinare in Barbaricina.
Passa da: Chiesa di Santa Maria della Spina
Straordinario esempio di architettura gotica pisana, la piccola chiesa di S. Maria della Spina fu costruita nel 1230 sulle rive dell'Arno nel luogo di un importante ponte, il Ponte Novo, che univa Via Santa Maria e Via Sant'Antonio, distrutta nel corso del XV secolo e mai più ricostruita.
Borgo Stretto
  • 20m
Dopo la nostra passeggiata lungo il fiume, ci troviamo in Borgo Stretto (spesso chiamato semplicemente “Borgo” dai pisani), una delle strade più trafficate di Pisa. Questa zona, con le sue architetture, portici e negozi, offre uno spaccato significativo della storia locale.
Knights’ Square
  • 20m
Nel Medioevo la zona era conosciuta come Piazza delle Sette Vie, poiché lì convergevano sette strade. Qui sorgevano il Palazzo degli Anziani e la Torre della Muda, dove venivano tenute le aquile durante la muta delle penne. Questi edifici, insieme all’ex Palazzotto di Giustizia o del Capitano del Popolo, formano oggi il Palazzo dell’Orologio.
Orto e Museo Botanico
  • 45m
  • Biglietto d’ingresso non incluso
L'Orto Botanico e Museo di Pisa è una struttura didattico-scientifica facente parte del Sistema Museale di Ateneo dell'Università di Pisa. è considerato il più antico orto botanico universitario del mondo. Costo del biglietto: 4€
Piazza dei Miracoli
  • 20m
Tappa imprescindibile se si viene a Pisa e patrimonio Unesco dal 1987. Il nome gli fu dato dal poeta Gabriele D’Annunzio che definì questa zona il “Campo dei Miracoli” dove a compiere miracoli erano proprio gli imponenti edifici presenti.
Leaning Tower of Pisa
  • 30m
  • Biglietto d’ingresso non incluso
La costruzione della Torre Pendente di Pisa, concepita come campanile della vicina cattedrale, durò 177 anni e si svolse in tre fasi. Costo del biglietto: 27€ (comprende tutti i monumenti della piazza)
Battistero di San Giovanni
  • 25m
  • Biglietto d’ingresso non incluso
I lavori per la costruzione del Battistero, il più grande d'Italia, iniziarono nel 1152 sotto la guida dell'architetto Diotislavi. Veramente bello dall'esterno e anche dall'interno! Costo del biglietto: 27€ (comprende tutti i monumenti della piazza)
Cattedrale di Pisa
  • 25m
Emblema dell'architettura romanica pisana, il Duomo di Pisa, progettato dall'architetto Buscheto nel 1064, riflette nel suo splendore l'influenza di stili e culture diverse.
Camposanto
  • 25m
  • Biglietto d’ingresso non incluso
Il Camposanto di Pisa, situato a nord di Piazza dei Miracoli, è un cimitero monumentale iniziato nel 1277. Circondato da un recinto marmoreo, ha una struttura interna simile a un chiostro. Costo del biglietto: 27€ (comprende tutti i monumenti della piazza)

Posizione

Luogo dell’attività

  • LOB_ACTIVITIESLOB_ACTIVITIES
    Piazza Vittorio Emanuele II
    • Piazza Vittorio Emanuele II
    • 56125, Pisa, Toscana, Italy

Luogo d’incontro/utilizzo

  • PEOPLEPEOPLE
    Pisa Centrale
    • Piazza della Stazione
    • 56125, Pisa, Toscana, Italy

Le migliori offerte sulle attività

Vivi le meraviglie di tutto il mondo in prima persona con grandi offerte sulle cose da fare. Expedia offre attività uniche che ti permetteranno di scoprire Pisa a modo tuo. Qual è la tua passione? La natura, la cultura, il cibo, le escursioni nel segno dell’avventura? Abbiamo l’attività perfetta per te.

Da non perdere a Pisa

Con tutte le possibilità che Pisa offre, organizzare la giornata potrà sembrarti un’impresa. Expedia rende tutto più facile e ti aiuta a trovare le attrazioni, i tour e le cose più interessanti da fare a Pisa. Famiglie, coppie e viaggiatori d’affari troveranno senza alcuna difficoltà l’attività perfetta per loro a Pisa con Expedia.