Benvenuto in uno degli angoli più antichi e autentici di Lisbona: l'Alfama. Inizieremo il nostro tour nella vivace piazza di Rossio, proprio nel cuore della città. Da lì, la nostra prima tappa sarà la potente e storica Igreja de São Domingos, una chiesa segnata dalla tragedia e dalla resilienza. Condividerò con te la sua storia turbolenta, dai matrimoni reali ai terremoti e agli incendi, e come ancora oggi sia un simbolo di sopravvivenza dalla bellezza ammaliante.
Da São Domingos saliremo verso l'imponente Castello di São Jorge, dove esploreremo le mura esterne. Ti parlerò del ruolo del castello nella difesa della città e delle tante storie di cui è stato testimone nel corso dei secoli.
Poi scendiamo nel cuore dell'Alfama, un quartiere che ha resistito al terremoto del 1755, conservando le sue strade strette e tortuose e il suo fascino senza tempo. Sapevi che il nome “Alfama” deriva dall'arabo “Al-hamma”, che significa sorgenti calde o bagni.
Passeggiando nel suo labirinto di vicoli, vedrai splendide piastrelle azulejo, sentirai gli aromi dei piatti portoghesi cucinati in casa e ascolterai i suoni della musica Fado che riecheggiano da angoli nascosti. Ci fermeremo al Miradouro das Portas do Sol, uno dei migliori punti panoramici di Lisbona, che offre un mare di tetti rossi che si affacciano sul fiume Tago.
Infine, concluderemo la nostra passeggiata nella maestosa Cattedrale di Lisbona, dove convergono secoli di storia.
Alla fine del nostro incontro, non avrai solo camminato per l'Alfama, ma ne avrai sentito il battito.