Scopri la magia di Matera in totale comodità con un tour progettato per camminare il meno possibile, perfetto per vedere le attrazioni senza affaticarsi. Sali a bordo di un classico tuk tuk e sfreccia per le antiche strade dei quartieri Sassi, guidato da un esperto autista locale che ti farà rivivere il fascino della città con facilità.
Durante l'esplorazione, un'audioguida multilingue in italiano, inglese, francese o spagnolo offre commenti coinvolgenti sull'affascinante storia della città, sull'architettura suggestiva e sulle singolari abitazioni rupestri. La narrazione coinvolgente completa il viaggio, trasformando ogni angolo in una storia.
Un punto culminante dell'esperienza è la visita alla Casa Grotta, una tradizionale casa-grotta arredata con oggetti di uso quotidiano del passato. Entra per vedere come vivevano le famiglie di un tempo, ottenendo uno sguardo raro e autentico sul ricco patrimonio di Matera.
Durante il tour vengono effettuate delle soste panoramiche per scattare delle foto, in modo da avere il tempo di catturare una vista indimenticabile su questa straordinaria città. Con la sua miscela di comfort, cultura e panorami mozzafiato, questa avventura in tuk tuk è un modo rilassato ma indimenticabile per vivere l'anima di Matera.
Il tuo tour inizia in Via del Corso, il cuore vivace del centro storico di Matera, dove eleganti chiese e palazzi nobiliari mostrano la grandezza della Dorsale Settecentesca. Proseguendo lungo Via delle Beccherie, raggiungerai Piazza del Sedile, sede del Conservatorio di Musica Egidio Romualdo Duni.
Il percorso conduce poi a Piazza Duomo nell'antico quartiere di Civita, dove la maestosa Cattedrale romanica è circondata da palazzi storici come Palazzo Gattini e Palazzo Malvinni Malvezzi. Da lì, percorri Via D'Addozio fino al panoramico Sasso Barisano e ammira il panorama vicino alla Chiesa di Sant'Agostino.
Proseguendo lungo strade pittoresche, arriverai a Porta Pistola per ammirare panorami mozzafiato, seguiti da una visita alla tradizionale Casa Grotta, un'autentica abitazione in grotta che rivela la vita quotidiana della vecchia Matera.
L'esperienza si conclude in Piazza San Pietro Caveoso, con la sua suggestiva chiesa arroccata sul burrone. Infine, il tour si conclude con un comodo ritorno a Piazza Pascoli attraverso Via Bruno Buozzi.