expedia

Tour culturale dei Sassi sotterranei di Matera

CREA Experience​
10 su 10
Eccezionale
Cancellazione gratuita
Il prezzo è 59 € per adulto* *Puoi prenotare a un prezzo più basso selezionando più di 2 adulti
Caratteristiche
  • Cancellazione gratuita
  • 2h
  • Voucher elettronico
  • Conferma immediata
  • In più lingue
Panoramica

Esplora la città antica costruita nella roccia, scopri i Sassi di Matera in un tour a piedi di 2 ore, con una guida locale autorizzata e visita un sito sotterraneo esclusivo, gestito dal nostro team: avrai la possibilità di osservare la città attraverso gli occhi di uno storico, che ti mostrerà non solo le bellezze artistiche, ma anche il valore sociale, culturale e politico di un luogo davvero magico. Durante il tour culturale, sarà possibile visitare cisterne, chiese rupestri o abitazioni rupestri, anche passeggiando su location cinematografiche. Questo permetterà di vivere la storia della città, le sue dinamiche interne e le influenze globali che hanno interessato Matera nel corso dei secoli. Offriamo un racconto avvolgente che affascinerà grandi e piccini nella nostra cultura. Il tour è una continua scoperta ed è ideale, oltre che per gli appassionati di storia, anche per i turisti curiosi che vogliono godere della bellezza e dell’unicità del luogo, al di là dell’immagine da cartolina. Il tour è limitato a piccoli gruppi fino a 15 persone.

Luogo dell’attività

  • Piazza Vittorio Veneto
    • Piazza Vittorio Veneto
    • Matera, Italy

Luogo d’incontro/utilizzo

  • Bar Caffè Tripoli
    • 17 Piazza Vittorio Veneto
    • 75100, Matera, Basilicata, Italy

Controlla disponibilità


Eng Tour-Matera sotterranea
  • L’attività dura 2 ore2h
    2h
  • Inglese

Matera Underground Site: L’attrazione principale è la visita di un esclusivo affascinante spazio sotterraneo di 500 m2, risalente al XVI-XVII sec.

Lingua: Inglese
Dettagli del prezzo
59,00 € x 2 adulti118,00 €

Totale
Il prezzo è 118,00 €
Fino a sab 11 ott
Ita tour Matera Sotterranea
  • L’attività dura 2 ore2h
    2h
  • Italiano

Matera Underground Site: L’attrazione principale è la visita di un esclusivo affascinante spazio sotterraneo di 500 m2, risalente al XVI-XVII sec.

Lingua: Italiano
Dettagli del prezzo
59,00 € x 2 adulti118,00 €

Totale
Il prezzo è 118,00 €
Fino a sab 11 ott
I contenuti di questa pagina possono essere stati tradotti automaticamente.

Cosa include e cosa no

  • Cosa include?Cosa include?
    Un esclusivo sito Matera Underground di 500 mq, risalente al XVI-XVII sec.
  • Cosa include?Cosa include?
    Guida con licenza
  • Cosa include?Cosa include?
    Uno del sito rupestre, secondo le preferenze dell'host
  • Cosa include?Cosa include?
    I biglietti per l'ingresso alle chiese rupestri sono ridotti
  • Cosa include?Cosa include?
    Tour completo della zona dei Sassi
  • Cosa non include?Cosa non include?
    Cibo e bevande
  • Cosa non include?Cosa non include?
    Pick up & drop off

Da sapere prima di prenotare

  • Animali di servizio ammessi
  • Adatto a tutti i livelli di forma fisica
  • Non raccomandato per persone con difficoltà motorie
  • In base alla normativa dell’UE sui diritti dei consumatori, i servizi relativi alle attività non sono soggetti al diritto di recesso. Si applica la politica di cancellazione del fornitore.
  • Questa attività è fornita da un professionista (ovvero un soggetto che opera nell’ambito della sua professione o attività commerciale).

Itinerario attività

Piazza Vittorio Veneto
  • 15m
  • Biglietto d’ingresso incluso
Piazza Vittorio Veneto è una delle piazze principali di Matera, situata nel centro storico della città. La piazza fu realizzata nel XIX secolo durante il periodo di rinnovamento urbanistico della città. Oggi è un importante luogo di incontro e aggregazione per i cittadini materani e ospita diverse attività commerciali e culturali.
Sasso Barisano
  • 30m
  • Biglietto d’ingresso incluso
Matera, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1993, è stata anche Capitale Europea della Cultura 2019: sicuramente ti toglierà il fiato. I due rioni Sassi, Caveoso e Barisano, scavati nella roccia calcarea, sono unici dal punto di vista urbanistico per l'eccezionalità della loro storia e testimoniano un'opera umana unica, dove il connubio tra i Sassi e il patrimonio naturalistico e archeologico Parco delle Chiese Rupestri costituiscono la perfetta simbiosi tra le caratteristiche culturali e naturali di un luogo. Il suo valore trascendente e universale deriva proprio da questa integrazione tra le caratteristiche naturali e culturali del territorio: i Rioni Sassi sono uno spettacolo straordinario, unico al mondo.
Chiese rupestri Madonna delle Virtu e San Nicola dei Greci
  • 30m
  • Biglietto d’ingresso incluso
Secondo alcune fonti la Chiesa della Madonna delle Virtù venne scavata nel XII secolo. Così, come tutte le altre chiese rupestri del territorio materano, la chiesa si caratterizza per la sua “architettura negativa”, che la rende unica. L'unicità di questa chiesa rupestre è riscontrabile non solo nella sua articolata architettura, ma anche negli affreschi più tardivi della chiesa. San Nicola dei Greci è una cripta particolarmente significativa per la sopravvivenza di alcuni importanti affreschi. Il carattere bizantino della cripta è confermato dagli affreschi dell’XI-XII secolo presenti sulle pareti della chiesa, legati alla tradizione bizantina. Tra i più importanti e meglio conservati si ricordano gli affreschi del “trittico” di San Nicola, Santa Barbara e San Pantaleone nell'abside sinistra e risalenti al XIII secolo, e la Crocifissione con la Vergine Maria e San Giovanni Evangelista , del XIV secolo.
Sassi di Matera
  • 30m
  • Biglietto d’ingresso non incluso
A pochi passi dalla Cattedrale nella parte alta del Sasso Caveoso, i visitatori troveranno Casa Noha. Da qui, ci si può spostare verso Piazza di San Pietro Caveoso dove si può visitare la chiesa rupestre e godere di una spettacolare vista panoramica! Successivamente, si possono visitare le due importanti chiese della Madonna dell’Idris e di San Giovanni in Monterrone entrambe scavate in una massa di roccia calcarea (tufo). Nelle vicinanze si può visitare anche la Casa-grotta, abitata fino al 1957 e oggi trasformata in museo, che offre ai visitatori un quadro fedele di come sarebbe stato vivere qui. La Cattedrale, Santa Maria della Bruna, risale all'anno 1268. Considerato di gusto pugliese-romanico, è posizionato nel punto più alto della città e permette una spettacolare vista sul Sasso Barisano.

Posizione

Luogo dell’attività

  • LOB_ACTIVITIESLOB_ACTIVITIES
    Piazza Vittorio Veneto
    • Piazza Vittorio Veneto
    • Matera, Italy

Luogo d’incontro/utilizzo

  • PEOPLEPEOPLE
    Bar Caffè Tripoli
    • 17 Piazza Vittorio Veneto
    • 75100, Matera, Basilicata, Italy

Le migliori offerte sulle attività

Vivi le meraviglie di tutto il mondo in prima persona con grandi offerte sulle cose da fare. Expedia offre attività uniche che ti permetteranno di scoprire Matera a modo tuo. Qual è la tua passione? La natura, la cultura, il cibo, le escursioni nel segno dell’avventura? Abbiamo l’attività perfetta per te.

Da non perdere a Matera

Con tutte le possibilità che Matera offre, organizzare la giornata potrà sembrarti un’impresa. Expedia rende tutto più facile e ti aiuta a trovare le attrazioni, i tour e le cose più interessanti da fare a Matera. Famiglie, coppie e viaggiatori d’affari troveranno senza alcuna difficoltà l’attività perfetta per loro a Matera con Expedia.