MATTINA
Ippodromo
L'Ippodromo era stato un centro per lo sport e l'intrattenimento nell'antica Costantinopoli, la capitale romana d'Oriente, e un importante centro per la politica, dato che lo sport e la politica erano strettamente legati in quei tempi. Non c'è da stupirsi che l'Ippodromo sia stato un punto di partenza per rivolte e movimenti politici nel corso della storia.
Moschea di Santa Sofia
Il Santuario della Santa Sapienza, una meravigliosa basilica bizantina costruita nel VI secolo, segna il periodo d'oro di Giustiniano.
Fu convertita in moschea dopo la conquista ottomana della città, per ordine del Sultano Mehmed il Conquistatore nel 1453, in quanto il giovane Sultano realizzò una premonizione divina del Santo Profeta Mohammad stesso. Nel 1935 l'edificio fu convertito in museo per ordine esecutivo di Mustafa Kemal Atatürk, il fondatore della Turchia moderna.
La Basilica di Santa Sofia, il cui status è stato convertito in moschea nel luglio del 2020, da allora accompagna i suoi visitatori in un viaggio attraverso il tessuto multistrato della storia come moschea.
Gran Bazar
Il più grande, il più antico e il più attraente bazar coperto del mondo, dove da secoli si commerciano gioielli, tappeti, cibo, profumi e anche pettegolezzi!
Il tour include anche una breve dimostrazione di tappeti turchi.
Moschea del Sultano Ahmed / Moschea Blu
La Moschea del Sultano Ahmed, nota anche come Moschea Blu, suscita ammirazione per le delicate piastrelle ottomane che decorano le pareti del santuario. I motivi floreali delle piastrelle e gli ampi spazi interni ben illuminati testimoniano l'eternità dello spirito ottomano.
PAUSA PRANZO
Il pranzo NON è incluso nel prezzo del tour. Inoltre, ti chiediamo di recarti nella zona di Sultanahmet durante la pausa pranzo. Se hai bisogno di consigli sui ristoranti, puoi consultare la tua guida turistica.
POMERIGGIO
Palazzo Topkapi
Il Palazzo Topkapi è stato la residenza imperiale dei Sultani ottomani dal XV al XIX secolo. Il suo design, inizialmente ideato dallo stesso sultano Mehmed il Conquistatore e poi migliorato dall'architetto Sinan, nasconde i segni dei rituali e della struttura della gerarchia ottomana e della gestione degli affari di stato.
Tombe dei Sultani
Visitando le tombe dei Sultani, figure fondamentali per l'amministrazione dell'Impero Ottomano, rimarrete affascinati dalla storia ottomana e avrete la possibilità di sperimentare la poesia in movimento grazie alla loro architettura delicatamente costruita e decorata.