Scopri i luoghi di formazione che hanno plasmato Jorge Bergoglio nel suo cammino verso la creazione di Papa Francesco. Durante questo tour di 3 ore a Buenos Aires, visiterai chiese, scuole e un club sportivo che hanno avuto un'influenza educativa, religiosa e sociale sui primi anni di vita di Papa Francesco. Il trasporto in un comodo minivan da San Telmo è incluso.
10:00: ci incontreremo presso l'ufficio di Tangol nel quartiere di San Telmo per iniziare questo tour storico di 3 ore. La nostra prima tappa è la casa d'infanzia di Papa Francesco nel quartiere di Flores, dove ha vissuto con i suoi genitori e i suoi fratelli. Visiteremo poi la sua scuola, l'Instituto Nuestra Señora de la Misericordia, e l'Università gesuita del Salvador con la sua chiesa.
Il tour prosegue alla Basílica de San José de Flores, dove un Papa Francesco diciassettenne si confessò, ricevette la sua “chiamata divina” e iniziò a servire la Chiesa. Come ha detto lui stesso: “(in quel preciso momento) mi sono immerso nella misericordia di Dio”. In questa Chiesa, Jorge Bergoglio decise di diventare sacerdote.
Poi, continueremo a seguire il viaggio di Jorge Bergoglio visitando la Basílica de María Auxiliadora y San Carlos, dove è stato battezzato. Potrai conoscere la storia del luogo e godere di un'impareggiabile vista panoramica del club calcistico San Lorenzo de Almagro, di cui Papa Francesco è un appassionato tifoso. Visiteremo la Chiesa di San Ignacio de Loyola nel quartiere di Montserrat, costruita dai Gesuiti nel 1675. È infatti la chiesa più antica di Buenos Aires e fa parte del complesso storico-culturale “Manzanas de las Luces”.
Il nostro prossimo punto di interesse sarà la Catedral Metropolitana, situata al centro di Plaza de Mayo. Costruita nel XVI secolo, è la principale chiesa cattolica di Buenos Aires ed è stata dichiarata monumento storico nel 1942. È la cattedrale in cui l'arcivescovo di Buenos Aires, Jorge Bergoglio, ha celebrato le messe. È stato anche il luogo in cui i devoti seguaci di Papa Francesco si sono riuniti per sapere se succederà a Papa Benedetto XVI.
Il tour termina a Plaza de Mayo alle 13:00 circa.