expedia

Pompeii Walking Tour: The Real History of the Ruins

InStazione​
Cancellazione gratuita
Il prezzo è 49 € per adulto
Caratteristiche
  • Cancellazione gratuita
  • 2h
  • Voucher elettronico
  • Salta la fila
  • Conferma immediata
  • In più lingue
Panoramica

Welcome to our Walking Tour of Pompeii. This two-hour experience will take you through the fascinating ruins of Pompeii.

Your adventure begins with a warm welcome from our highly qualified, experienced and licensed local guide, who knows every stone of this historic site. She will be your companion on the journey through time, immersing you in the authenticity of Pompeii.
Your guide will share fascinating stories about the people who lived here, their daily rituals, culinary habits and the incredible works of art that have withstood the eruptions and the passage of time.

You will discover how the eruption captured moments of life, freezing Pompeii in a fascinating state of preservation. It will be like walking through the streets of an ancient Roman city, reliving its greatness and tragic end.

Join us for an unforgettable experience that goes beyond ordinary tour guides, leaving you with a complete immersion in the history and culture of Pompeii.

Luogo dell’attività

  • Pompeii Archaeological Park
    • Porta Marina (via Villa dei Misteri)
    • 80045, Pompeii, Italy, Italy

Luogo d’incontro/utilizzo

  • Pompei
    • 80045, Pompei, Campania, Italy

Controlla disponibilità


Pompeii Walking Tour: The Real History of the Ruins
  • L’attività dura 2 ore2h
    2h
  • Orario del servizio: gio 10:30-12:30
  • Inglese
Dettagli del prezzo
49,00 € x 1 adulto49,00 €

Totale
Il prezzo è 49,00 €
I contenuti di questa pagina possono essere stati tradotti automaticamente.

Cosa include e cosa no

  • Cosa include?Cosa include?Biglietto di ingresso e tour guidato
  • Cosa non include?Cosa non include?Pranzo

Da sapere prima di prenotare

  • Animali di servizio ammessi
  • Sono disponibili trasporti pubblici nelle vicinanze
  • Adatto a tutti i livelli di forma fisica
  • Sconsigliato ai viaggiatori con problemi alla schiena
  • In base alla normativa dell’UE sui diritti dei consumatori, i servizi relativi alle attività non sono soggetti al diritto di recesso. Si applica la politica di cancellazione del fornitore.
  • Questa attività è fornita da un professionista (ovvero un soggetto che opera nell’ambito della sua professione o attività commerciale).

Itinerario attività

Pompeii Archaeological Park
  • 2h
  • Biglietto d’ingresso incluso
Il Tour di Pompei parte ogni giorno alle ore 10.30 dall’help desk InStazione. Dopo l’iscrizione e la registrazione dei vostri dati, insieme alla Guida raggiungerete l’ingresso di Porta Anfiteatro. Il percorso guidato include la visita del Teatro Grande e dell'Odeon quest'ultimo risalente all'epoca della deduzione della città sannitica in colonia di Roma, dopodiché giungeremo su via Stabiana, una strada basolata conservata perfettamente con marciapiedi e passaggi pedonali, disseminata di botteghe e case. La visita prosegue verso la casa del Menandro, una domus ellenistica riccamente decorata per poi continuare sulla via dell'abbondanza. Qui potremo visitare uno degli edifici termali piu antichi della città, con i settori maschile e femminile perfettamente conservati. Da qui il tour continuerà verso il lupanare alle cui pareti potremo ammirare le famose scene erotiche per poi giungere al Foro Civile con il Tempio di Giove, la Basilica ed i granai nei quali sono esposti i calchi.
Passa da: Teatro Grande
Il Teatro Grande è un teatro di epoca romana, sepolto dall'eruzione del Vesuvio del 79 e ritrovato a seguito degli scavi archeologici dell'antica Pompei: al suo interno venivano rappresentate commedie, mimi e pantomimi, oltre che le atellane
House of Menander (Casa del Menandro)
  • 15m
  • Biglietto d’ingresso incluso
La casa del Menandro è una grande domus urbana dell'antica Pompei di quasi 1800 m². È stata scavata negli anni 1926-1932 ed è un buon esempio di una domus di una famiglia benestante dell'antica Pompei. Prende il nome non dal proprietario della casa, ma dall'immagine del poeta greco Menandro, ritrovata lì.
Passa da: Via dell’Abbondanza
Il nome deriva da un bassorilievo che orna una fontana posta nel tratto iniziale, in prossimità del Foro, ed è una delle più famose di Pompei per il susseguirsi di impianti pubblici, botteghe e residenze, che permettono di rivivere l'antico fervore di attività. Nella via sono state restaurate le pitture di alcune botteghe, tra cui il thermopolium di Asellina, nota locanda, e di alcuni laboratori artigianali (“officinae”).
Stabian Baths (Terme Stabiane)
  • 15m
  • Biglietto d’ingresso incluso
Le Terme Stabiane sono un complesso termale di epoca romana, sepolte dall'eruzione del Vesuvio del 79 e ritrovate a seguito degli scavi archeologici dell'antica Pompei: nel suo genere, è l'edificio più antico della città.
Lupanar
  • 10m
  • Biglietto d’ingresso incluso
I lupanari, erano, nel corso di tutta l'epoca romana, i luoghi deputati al piacere sessuale mercenario, ovvero delle vere e proprie case di tolleranza. Alcuni sono tuttora visibili nelle rovine dell'antica Pompei.
Forum
  • 5m
  • Biglietto d’ingresso incluso
Il Foro di Pompei fu costruito intorno al IV secolo a.C., in epoca sannita, nei pressi di un importante nodo viario, con strade che andavano verso Neapolis, Nola e Stabiae: si trattava di una piccola area scoperta intorno alla quale si aprivano numerose botteghe, costruite per lo più in lava e tufo e cementate con argilla. A seguito della conquista di Pompei da parte dei romani, il Foro fu completamente ricostruito ed ampliato, in particolar modo nel II secolo a.C.: furono difatti abbattute sia le botteghe, sia un muro perimetrale con il vicino tempio di Apollo e, sfruttando la bassa densità abitativa della zona, intorno al perimetro della piazza furono costruiti edifici di ordine politico e religioso
Passa da: Tempio di Giove Capitolino
Sul foro si affacciava il tempio di Giove in seguito divenuto Capitolium e quindi dedicato alle tre principali divinità della città eterna ossia: Giove, Giunone e Minerva. Nei sotterranei del tempio, oltre agli arredi sacri e i doni votivi dei fedeli si conservava anche il tesoro pubblico chiamato erarium.
Basilica
  • 5m
  • Biglietto d’ingresso incluso
L'imponente edificio pubblico risalente al II sec. a.C. chiamato basilica era sostanzialmente una specie di foro al coperto dove si svolgevano gran parte delle attività normalmente tenute nel foro quando le condizioni metereologiche consigliavano l'utilizzo di luoghi al chiuso. Su un lato era sistemato il tribunal dove risiedeva il giudice in posizione sopraelevata rispetto alle parti. Da notare che il luogo riservato ai giudici era raggiungibile solo tramite una scala in legno mobile per evitare che i condannati aggredissero i magistrati.
Temple of Apollo
  • 5m
  • Biglietto d’ingresso incluso
l culto del dio Apollo è giunto alle popolazioni italiche attraverso il mondo greco. Nel periodo di poco precedente l'eruzione del 79 d.C. questo culto aveva perso seguaci essendo cresciuta l'importanza del tempo di Giove divenuto capitolium. Attualmente è ben visibile la statua in bronzo del dio rappresentato come un arciere e di fronte è possibile osservare la statua della dea Diana
Passa da: Granai del Foro
Attualmente l'area dei granai è un deposito di materiali ritrovati durante gli scavi ma in passato era il mercato di cereali e legumi. Il fatto che non vi sia stata trovata traccia di intonaco ha fatto ritene che la struttura non fosse stata ancora finita al momento dell'eruzione. Molto importante è la mensa ponderaria dove venivano conservati gli strumenti necessari a garantire la correttezza degli scambi e soprattutto a convertire le diverse unità di misura dei commercianti provenienti da diversi angoli dell'impero nelle unità di misura valide a Pompei.

Posizione

Luogo dell’attività

  • LOB_ACTIVITIESLOB_ACTIVITIESPompeii Archaeological Park
    • Porta Marina (via Villa dei Misteri)
    • 80045, Pompeii, Italy, Italy

Luogo d’incontro/utilizzo

  • PEOPLEPEOPLEPompei
    • 80045, Pompei, Campania, Italy

Le migliori offerte sulle attività

Vivi le meraviglie di tutto il mondo in prima persona con grandi offerte sulle cose da fare. Expedia offre attività uniche che ti permetteranno di scoprire Pompeii a modo tuo. Qual è la tua passione? La natura, la cultura, il cibo, le escursioni nel segno dell’avventura? Abbiamo l’attività perfetta per te.

Da non perdere a Pompeii

Con tutte le possibilità che Pompeii offre, organizzare la giornata potrà sembrarti un’impresa. Expedia rende tutto più facile e ti aiuta a trovare le attrazioni, i tour e le cose più interessanti da fare a Pompeii. Famiglie, coppie e viaggiatori d’affari troveranno senza alcuna difficoltà l’attività perfetta per loro a Pompeii con Expedia.