Parti per un viaggio sereno di 1,5 ore attraverso due delle basiliche più affascinanti di Roma, Santa Sabina e Santa Prisca, situate sul tranquillo colle Aventino. Scegli un tour per piccoli gruppi di massimo 10 persone per un'esperienza condivisa o concediti un tour privato per un'avventura più personalizzata.
La tua esplorazione inizia a Santa Prisca, un tesoro meno conosciuto e ricco di storia che risale al IV secolo. Entra in questa chiesa tranquilla e scopri l'affascinante storia dell'evoluzione di Roma dai rituali pagani al culto cristiano. Mentre la tua guida ti illustra il ruolo della chiesa in questa straordinaria trasformazione, capirai meglio come le antiche tradizioni romane si siano fuse con la nascente fede cristiana, rendendo Santa Prisca una parte fondamentale della storia religiosa della città.
Da lì, prosegui per Santa Sabina, una magnifica basilica del V secolo famosa per la sua architettura paleocristiana ben conservata. Ammira le intricate porte in legno, che presentano alcune delle più antiche incisioni bibliche esistenti. Durante l'esplorazione, la tua guida ti farà rivivere le affascinanti leggende della basilica, dalla misteriosa “pietra del diavolo” all'antico albero di arance nel chiostro, che si dice abbia poteri miracolosi per chi lo visita.
Il tour si conclude nell'incantevole Giardino degli Aranci, un'oasi di pace che offre alcune delle più belle viste panoramiche di Roma. Rilassati e goditi l'atmosfera serena mentre ammiri l'iconico skyline della città. Non dimenticare di sbirciare attraverso il buco della serratura dell'Aventino per avere una vista perfettamente incorniciata della Basilica di San Pietro, una gemma nascosta che sembra quasi magica.
Questa esperienza unica fonde storia, arte e tranquillità, offrendoti una nuova prospettiva sulla Roma paleocristiana. Perfetto per chi cerca uno sguardo intimo sul patrimonio spirituale e architettonico della Città Eterna, questo tour promette momenti di scoperta e serenità ad ogni angolo.