Basilea è una città multiculturale, allegra, innovativa e aperta al mondo. È anche conosciuta come la capitale svizzera della cultura. Questa città sulle rive del Reno vanta oltre 2000 anni di storia, grazie alla sua posizione centrale tra Francia, Germania e Svizzera. Il suo meraviglioso centro storico è uno dei meglio conservati d'Europa. È stato anche uno dei luoghi di nascita del movimento della Riforma in Svizzera, che ha avuto conseguenze che si sono riverberate in questa città fino ad oggi e che hanno influenzato la società svizzera per sempre. Seguiremo i passi del grande umanista e riformatore Erasmo da Rotterdam, che pubblicò il suo Nuovo Testamento nel 1516 a Basilea e che è sepolto nella Cattedrale.
Segui la tua guida in un viaggio nel tempo attraverso una città consapevole delle sue tradizioni ma anche molto aperta all'era moderna: Basilea è davvero una città speciale. Scopriremo tutti i dettagli della famosa Fontana di Tinguely (Fasnachtsbrunnen), la chiesa neogotica svizzera di Elisabetta e passeggeremo lungo la medievale via dei Cavalieri, o Rittergasse, conosciuta a Basilea come la madre di tutte le strade. Visiteremo la Cattedrale di Münster per ammirare la sua architettura romanica e gotica e rendere omaggio allo stesso Erasmo da Rotterdam, vedremo il Municipio, le Case Blu e Bianche, l'imponente struttura del Mittlere Brücke (Ponte di Mezzo) costruito nel 1226 e scopriremo nella Barfüsserkirche, o Chiesa dei “Piedi Nudi” da cui la città ha preso il nome. Scopri con noi la più antica città universitaria della Svizzera e innamorati di Basilea.