Dortmund, la città più grande dell'area della Ruhr, un tempo era dominata dalle industrie pesanti del carbone e dell'acciaio e oggi è una città manifatturiera ad alta tecnologia. In una città che mostra tutta la sua modernità, ci sono ancora segni rivelatori del suo antico passato. Ammira la famosa U-Tower o Dortmunder U, un grattacielo simbolo di Dortmund dal 1927 e un tempo sede della Dortmunder Union Brauerei, per un certo periodo la fabbrica di birra più produttiva della Germania Ovest. La “U” in cima è stata aggiunta solo alla fine degli anni '60 ed è alta nove metri. Con la selezione come Capitale Europea della Cultura nel 2010, l'ex birreria è stata ristrutturata in un centro culturale che comprende il Museo Ostwall, che ospita una mostra espressionista, di artisti come Emil Nolde, Kandinsky, Kirchner, Franz Marc e August Macke. Dei movimenti successivi, ci sono opere di Alberto Giacometti, Otto Dix, Paul Klee, Picasso, Chagall, Joan Miró e Salvador Dalí. Trova il tuo punto di riferimento a Westenhellweg, il paradiso dello shopping di Dortmund e una delle vie dello shopping più frequentate della Germania, con una media di 13.000 visitatori all'ora. Il nostro viaggio ci porterà a passeggiare nel cuore di Dortmund, attraverso le sue strade antiche e moderne, per vedere sia i segni di una città antica che il cuore pulsante e moderno dell'ingegno tedesco.