Benvenuto nell'affascinante Graz, un luogo emozionante con molti soprannomi come “Città del design UNESCO”, “Città dei diritti umani” o “Capitale culinaria dell'Austria”. Scoprirai l'armonioso contrasto tra vecchio e nuovo, la sua storia e la sua importanza come residenza imperiale della dinastia asburgica e tutte le sue leggende. Inizia la tua avventura nella storia, nell'architettura e nell'arte moderna, partendo dalla vista della collina di Schlossberg che sovrasta la città, testimonianza del Medioevo, quando Graz ospitava mercanti e commercianti slavi. Oggi il Municipio domina la piazza del mercato. Altri edifici degni di nota sono la Casa Luegg del XVII secolo e la sua imponente facciata in stucco, la Casa Bianca a cinque piani con un rilievo in arenaria della Vergine Maria, la Farmacia dell'Aquila del XVI secolo, il Palais Sturgkh del XIV secolo e la fontana e la statua dell'Arciduca Johann del 1878. Ammira il Landhaushof e il suo notevole cortile rinascimentale, il primo della città. Il Kunsthaus, la più recente sede espositiva di Graz, e la sua architettura ultramoderna simile a un blob, ti faranno tornare nel XXI secolo. Passeggia nel centro storico, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO dal 1999, uno dei quartieri meglio conservati di tutta l'Europa centrale. I vicoli romantici e l'eredità architettonica unica dei tempi imperiali lasciano l'impressione di Graz, il cui nome in realtà significa “piccola città” nell'antica lingua slava.