Questo piccolo villaggio alpino è diventato famoso per la rappresentazione della Passione di Cristo, per gli affreschi del XVIII secolo dipinti sulle case del paese e per le tradizioni secolari di intaglio del legno. Situato nella valle dell'Ammer, prende il nome dal fiume Ammer che attraversa il villaggio. Le sue radici risalgono alla tarda età del bronzo, ma il villaggio come lo conosciamo oggi è nato con un piccolo monastero nel IX secolo. La sua posizione geografica tra la Germania e l'Italia ha trasformato questa piccola città in un luogo di sosta per i pellegrini in viaggio verso Roma. Scopri come questa città sia diventata un punto di riferimento per l'arte dell'intaglio del legno a partire dal XIV secolo. Scopri il legame con il vicino monastero di Ettal e il collegio d'élite. Passeggia per le strade della città e scopri come la Guerra dei 30 anni portò al ritorno della Peste Nera, che diede origine alla rappresentazione della Passione di Cristo, nota come una delle migliori rappresentazioni degli ultimi giorni di Cristo. Scopri i numerosi riferimenti alle “Märchenhäuser”, le fiabe che i Fratelli Grimm raccolsero in Germania dal vecchio folklore orale tedesco dell'inizio del XIX secolo. Oberammergau è sicuramente una città in cui stupirsi e meravigliarsi sia del sacro che del profano.