Oggi Sofia è un importante centro educativo e culturale e rientra tra le principali destinazioni turistiche della penisola balcanica grazie alle sue straordinarie attrazioni e alle bellezze naturali circostanti. Sofia conserva molti monumenti di valore e i visitatori che esplorano le strade della città possono vedere i resti della Porta Orientale dai tempi in cui Sofia era il centro amministrativo romano della regione, tra il I e il VI secolo.
I luoghi più famosi sono la Cattedrale Alexander Nevsky - la seconda cattedrale più grande dei Balcani, la Rotonda di San Giorgio - la chiesa più antica della città risalente al IV secolo e la Basilica di Santa Sofia - il simbolo medievale di Serdica, costruita nel VI secolo secolo.
Altri luoghi interessanti che si vedranno sono il Parlamento, il Teatro Nazionale “Ivan Vazov” - uno degli edifici più belli della città, l'ex Palazzo Reale, l'amministrazione del Presidente e le sorgenti minerali. Farai quindi una pausa per mangiare una colazione tradizionale bulgara chiamata banitsa (pasta preparata con pasta e formaggio) e ayran (bevanda salata allo yogurt). È una colazione ben nota e molto popolare in Bulgaria. Proverai anche alcuni “kozunak” (un pane dolce) e “mekitsa”.