expedia

Tour privato da Milano: gita di un giorno a Venezia in treno

Rental and Tour​
8.8 su 10
Eccellente
Cancellazione gratuita
Il prezzo è 570 € per adulto* *Puoi prenotare a un prezzo più basso selezionando più di 2 adulti
Caratteristiche
  • Cancellazione gratuita
  • 11h
  • Voucher elettronico
  • Conferma immediata
Panoramica

Scopri i luoghi più belli di Venezia in un solo giorno durante questo magnifico viaggio privato da Milano. Viaggia comodamente su un treno ad alta velocità e visita tutte le principali attrazioni, da Piazza San Marco al Canal Grande, con una Guida privata a portata di mano per darti un ricco resoconto storico della città e della laguna più amata del mondo.
Scendi dal treno ed entra in un mondo come nessun altro. Questo tour a piedi di Venezia è progettato per i viaggiatori che arrivano da Milano, offrendo la perfetta introduzione alla bellezza senza tempo della città, alla ricca storia e al fascino unico nel suo genere, il tutto in poche ore.
Incontra la tua Guida locale Esperta al punto d'incontro all'interno della stazione ferroviaria di Venezia Santa Lucia, quindi parti a piedi per esplorare i monumenti e gli angoli nascosti più iconici di Venezia.
Mentre ti aggiri tra vicoli tortuosi e canali affascinanti, la tua Guida ti svelerà gli strati della storia di Venezia, dalle sue radici bizantine al suo ruolo nell'arte, nel commercio e nell'architettura.

Luogo dell’attività

  • Canal Grande
    • 30100, Venice, Italy

Luogo d’incontro/utilizzo

  • Milano Centrale
    • 1 Piazza Duca d'Aosta
    • 20124, Milano, Lombardia, Italy

Controlla disponibilità


Tour privato da Milano: gita di un giorno a Venezia in treno
  • L’attività dura 11 ore11h
    11h
  • Inglese
Lingua: Inglese
Orario di inizio: 07:30
Dettagli del prezzo
570,00 € x 1 adulto570,00 €

Totale
Il prezzo è 570,00 €
Fino a ven 24 ott
I contenuti di questa pagina possono essere stati tradotti automaticamente.

Cosa include e cosa no

  • Cosa include?Cosa include?
    Tassa per i visitatori di Venezia
  • Cosa include?Cosa include?
    Tour guidato privato
  • Cosa include?Cosa include?
    Trasporto in treno (2a classe)
  • Cosa non include?Cosa non include?
    Ritiro e riconsegna a Milano
  • Cosa non include?Cosa non include?
    Cibo e bevande

Da sapere prima di prenotare

  • I neonati devono sedere in grembo a un adulto
  • Sono disponibili trasporti pubblici nelle vicinanze
  • Adatto a tutti i livelli di forma fisica
  • Importante: il biglietto del treno verrà acquistato con 48 ore di anticipo. In caso di disdetta fino a 48 ore prima della partenza il costo del biglietto sarà interamente addebitato.
  • Il giorno prima del tour invieremo una mail e un messaggio Whatsapp con il biglietto del treno e tutte le informazioni.
  • Il tempo di viaggio è incluso nella durata totale
  • Tour opera in tutte le condizioni meteorologiche
  • In base alla normativa dell’UE sui diritti dei consumatori, i servizi relativi alle attività non sono soggetti al diritto di recesso. Si applica la politica di cancellazione del fornitore.
  • Questa attività è fornita da un professionista (ovvero un soggetto che opera nell’ambito della sua professione o attività commerciale).

Itinerario attività

Canal Grande
  • 3h
Dopo un viaggio in treno di 2,5 ore da Milano, inizia il tuo tour a Venezia! Canal Grande, il canale più grande di Venezia, costruito in stile gotico-veneziano. I canali di Venezia, che attraversano la città come strade, sono una delle caratteristiche più notevoli di Venezia. Il più grande è il Canal Grande, che divide la città in due, con i suoi quattro chilometri di lunghezza. Avrai anche la possibilità di vedere il Santuario di Santa Lucia.
Chiesa di San Giorgio dei Greci
  • 30m
Il Campanile di San Giorgio dei Greci, o 'torre dell'orologio pendente', fu progettato da Simone Sorella e completato nel 1592. A quanto pare iniziò ad inclinarsi fin dall'inizio della sua costruzione. Come la chiesa adiacente, il campanile fu costruito da e per la comunità greca di Venezia, principalmente marinai e mercanti.
Strada Nova
  • 30m
La strada più larga di Venezia. L'intero percorso, costituito da ampie strade collegate da ponti, fu realizzato nel corso dell'Ottocento per creare un rapido accesso pedonale tra Rialto e la stazione ferroviaria, demolendo gli edifici che altrimenti avrebbero delimitato un lungo percorso tortuoso tra vicoli stretti.
Ponte di Rialto
  • 30m
Il ponte di Rialto è il più antico dei quattro ponti che attraversano il Canal Grande a Venezia. È famoso sia per la sua architettura che per la sua storia. Per anni è stato il fulcro dell'economia veneziana.
Piazza San Marco
  • 30m
Piazza San Marco è la principale piazza di Venezia ed è una delle piazze più affascinanti del mondo, tanto che Napoleone Bonaparte la definì "la sala più bella d'Europa". Nei pressi della piazza si trova la Basilica Cattedrale Patriarcale di San Marco, comunemente conosciuta come Basilica di San Marco, è la chiesa cattedrale del Patriarcato di Venezia. L'interno delle cupole, delle volte e delle pareti superiori furono lentamente ricoperti di mosaici a fondo oro raffiguranti santi, profeti e scene bibliche.
Ponte dei Sospiri
  • 30m
Chiamato dalla gente del posto il Ponte dei Sospiri, questo monumento emblematico di Venezia fu costruito nel 1600 e collega il Palazzo Ducale con la storica prigione sull'altro lato del canale. Le venne dato questo nome perché la tradizione vuole che, ai tempi della Serenissima, i prigionieri, attraversandolo, sospirassero alla prospettiva di vedere per l'ultima volta il mondo esterno.
Chiesa di San Zaccaria
  • 30m
La Chiesa di San Zaccaria è un'ex chiesa monastica del XV secolo nel centro di Venezia. Si tratta di un grande edificio, situato in Campo San Zaccaria. La chiesa attuale fu costruita tra il 1458 e il 1515. La facciata è un'armoniosa miscela veneziana di stile tardo gotico e rinascimentale.
Ponte dell'Accademia
  • 30m
Il Ponte dell'Accademia è uno dei soli quattro ponti che attraversano il Canal Grande a Venezia. Attraversa vicino all'estremità meridionale del canale e prende il nome dall'Accademia di Belle Arti di Venezia.
Squero di San Trovaso
  • 30m
Lo squero di San Trovaso è uno degli squero veneziani più antichi e famosi. Lo squero è il classico cantiere navale dove si riparano imbarcazioni di piccole dimensioni come le gondole. Dai un'occhiata a come viene costruita o riparata una gondola!
Campo San Pantalon
  • 30m
Raggiungi il bellissimo Campo San Pantalon per ammirare il bellissimo dipinto di Banksy comunemente definito "il bambino naufrago/migrante".
Campo Santa Margherita
  • 30m
Campo Santa Margherita è una piazza cittadina nel sestiere di Dorsoduro di Venezia. Si trova vicino agli edifici universitari e funge da luogo di ritrovo per gli studenti a fine giornata.
Piazzale Roma
  • 3h
Piazzale Roma è una piazza all'ingresso della città, alla fine del Ponte della Libertà. Piazzale Roma e la vicina isola del Tronchetto sono gli unici luoghi nel nucleo urbano insulare di Venezia accessibili ai veicoli a motore di terra, come automobili e autobus. Alla fine del tour, prendi il treno per tornare a Milano (2,5 ore).

Posizione

Luogo dell’attività

  • LOB_ACTIVITIESLOB_ACTIVITIES
    Canal Grande
    • 30100, Venice, Italy

Luogo d’incontro/utilizzo

  • PEOPLEPEOPLE
    Milano Centrale
    • 1 Piazza Duca d'Aosta
    • 20124, Milano, Lombardia, Italy

Le migliori offerte sulle attività

Vivi le meraviglie di tutto il mondo in prima persona con grandi offerte sulle cose da fare. Expedia offre attività uniche che ti permetteranno di scoprire Venice a modo tuo. Qual è la tua passione? La natura, la cultura, il cibo, le escursioni nel segno dell’avventura? Abbiamo l’attività perfetta per te.

Da non perdere a Venice

Con tutte le possibilità che Venice offre, organizzare la giornata potrà sembrarti un’impresa. Expedia rende tutto più facile e ti aiuta a trovare le attrazioni, i tour e le cose più interessanti da fare a Venice. Famiglie, coppie e viaggiatori d’affari troveranno senza alcuna difficoltà l’attività perfetta per loro a Venice con Expedia.