Preparati a esplorare:
Giorno 1: Yerevan - Garni - Arco di Charents - Geghard - Lago Sevan - Tsaghkadzor - Yerevan
- L'Arco di Charents. È un luogo dove puoi ammirare la vista più bella del Monte Ararat.
- Il Tempio di Garni è l'unico tempio pagano conservato in tutto il territorio del Caucaso. La costruzione risale alla seconda metà del I secolo ed era dedicata al Dio Sole.
- Geghard è un monastero medievale dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. Secondo la tradizione, il monastero di Geghard fu fondato da San Gregorio nel IV secolo sul sito di una sorgente sacra. Il carattere peculiare della costruzione si riflette nella sua austerità e nel magnifico scenario naturale del canyon, circondato da precipizi e scogliere curve.
- Poi farai una sosta per visitare il complesso monastico di Sevanavank sulla penisola e contemplare il bellissimo paesaggio del lago Sevan, che è la perla dell'Armenia.
- L'ultima visita è Tsaghkadzor, una località sciistica dell'Armenia, dove prenderai la funivia e salirai fino in cima, da dove si sviluppa la magnifica atmosfera e la spettacolare natura di Tsaghkadzor.
Giorno 2: Yerevan - Khor Virap - Areni-1 (Grotta degli Uccelli) - Noravank - Yerevan
- Il monastero di Khor Virap, uno dei più importanti santuari degli armeni. La sua storia è strettamente legata alla storia religiosa e culturale dell'Armenia. Il monastero si trova ai piedi del biblico Monte Ararat.
- Areni-1, nota anche come Grotta degli Uccelli. La grotta rappresenta una stanza rocciosa con nicchie e navate, che fu abitata in epoche diverse da antiche civiltà. Durante gli scavi archeologici nella grotta è stata scoperta l'antica scarpa di cuoio. È considerata la scarpa più antica del mondo, la cui età dovrebbe essere di circa 5,5 mila anni.
- E l'ultima visita è uno dei meravigliosi monumenti dell'Armenia medievale, il Monastero di Noravank, situato in un impressionante canyon. Noravank è considerato uno dei luoghi più attraenti del paese.
Giorno 3: Yerevan - Saghmosavank - Monumento dell'Alfabeto - Complesso della Cascata - Tsitsernakaberd - Vernissage - Yerevan
- Saghmosavank, monastero del XIII secolo situato sulla riva destra del fiume Kasakh. Nel complesso, la sua eccellente posizione conferisce ulteriore bellezza e bellezza al monastero.
- Monumento all'alfabeto armeno. Il complesso comprende sculture di 39 lettere dell'alfabeto armeno, oltre a monumenti ai grandi pensatori armeni. Tutte le lettere e le statue sono realizzate in tufo armeno.
- Il Monumento della Cascata, uno dei punti di riferimento più famosi di Yerevan, il Museo delle Arti Moderne Cafesjian.
-In seguito visiterai il memoriale del Genocidio “Tsitsernakaberd” per avvicinarti a una delle pagine più tristi della storia armena.
-L'ultima tappa è il Vernissage, una grande mostra-mercato all'aperto a Yerevan, dove potrai trovare di tutto e di più.
Vivi un'esperienza indimenticabile.