Il tour guidato di Bolzano ti farà scoprire il centro storico di un'antica città scoperta dai Romani e incastonata nelle Dolomiti con bellezze artistiche, panorami, natura e tante curiosità. Si parte dalla Chiesa dei Domenicani con il suo bellissimo chiostro che visiteremo all'interno per ammirare i cicli di affreschi di scuola giottesca e le varie opere di pittori italiani e tedeschi; a poca distanza troviamo l'edificio religioso simbolo di Bolzano, il Duomo dedicato a Santa Maria Assunta che visiteremo all'interno.
La chiesa risalente al XV secolo in stile tardo gotico è stata costruita su tre chiese sovrapposte di epoche diverse e stupisce i visitatori per il caratteristico tetto verde e oro, il campanile alto 65 metri con 25 campane e i bellissimi affreschi realizzati dagli studenti della scuola di Giotto; vicino alla piazza che ospita la Cattedrale troviamo la curiosa porta del vino, uno dei portali gotici più belli di tutto il Tirolo, dove i viticoltori con un permesso speciale potevano vendere il vino. Da questa grande piazza, salotto della città, ci dirigiamo verso il cuore commerciale del centro storico medievale attraversando via dei Portici, un'affascinante stradina con portici in stile gotico che ospitano negozi e taverne in un susseguirsi di colori pastello, affreschi e stucchi.
Il tour prosegue lungo le strade più caratteristiche, concentrandosi sul Palazzo Mercantile in stile barocco e sul Palazzo del Vecchio Municipio di epoca rinascimentale, oggi sede dell'Archivio Storico. Un'altra strada molto particolare è Via dei Bottai, dove gli artigiani producevano botti di vino fin dal Medioevo e oggi è conosciuta per la migliore cantina di Bolzano. Passeggiando per il centro storico si trova un altro pittoresco vicolo con un arco medievale e la Torre Zallinger, una vera e propria attrazione per i visitatori con molti bar all'aperto con le bancarelle originali dell'antico mercato del pesce.
Concludiamo la visita guidata ammirando una delle piazze più belle e colorate di Bolzano, piazza delle Erbe con il suo mercato ortofrutticolo che ospita la Fontana di Nettuno, una fontana in marmo e bronzo del XVIII secolo con il dio del mare con delfini e conchiglie.