Sapporo, sotto gli auspici del piano di sviluppo “Hokkaido Kaitakushi” del governo Meiji nel 1869, fu designata per diventare una metropoli su larga scala. Il governo Meiji era interessato a promuovere la modernizzazione del Giappone e di Hokkaido, con le sue ricche risorse naturali. Sapporo, centro di tutto l'Hokkaido, ha rapidamente progredito nel suo ruolo di città centrale, diventando una vera e propria metropoli di 1,9 milioni di persone. Nel febbraio 2017, in qualità di sede dei Giochi Asiatici Invernali, Sapporo punta ad essere ancora più rappresentativa come città internazionale che mette in mostra il meglio del Giappone. Dopo aver lasciato il tuo alloggio, visiterai innanzitutto il famoso mercato di Nijo. Questo mercato è conosciuto come la cucina di Sapporo, con il meglio dei frutti di mare di stagione, della frutta e di altre specialità in mostra durante la tua passeggiata.
Dopo il mercato di Nijo, prenderai la metropolitana per raggiungere il parco degli “Amanti Bianchi” (conosciuto in giapponese come “Shiroi Koibito”). In questo parco a tema troverai un'infinità di caramelle, oltre a tour della fabbrica e, naturalmente, la pasticceria “white lover”, un'istituzione a Hokkaido. Non solo potrai vivere un'esperienza di produzione di caramelle, ma anche di apprendimento, in particolare sulla storia del marchio e dell'azienda, con un'esposizione di preziose tazze antiche. Ovviamente ci saranno molte occasioni per gustare il cioccolato, sia esso bianco, marrone o nero. White Lovers ha aperto una nuova sala di preghiera per accogliere i visitatori musulmani. Dopo il parco degli “Amanti Bianchi”, tornerai nel centro della città e visiterai il famoso negozio di ramen “Horyu” (fondato nel 1958), sempre affollato all'ora di pranzo. Il ramen qui ha un brodo ricco con una deliziosa infusione di miso, che si sposa perfettamente con i noodles e i condimenti. Particolarmente consigliato è il “Gengis Khan Ramen”, che ti permette di assaggiare le due principali specialità di Sapporo: Gengis Khan e ramen allo stesso tempo.
Dopo pranzo, con la metropolitana e l'autobus visiterai lo stadio del salto con gli sci di Okurayama. Okurayama è nota per essere stata la sede del salto con gli sci durante i Giochi Olimpici Invernali del 1972 a Sapporo, ma anche oggi si tengono molte gare internazionali di salto con gli sci. Sali con l'ascensore fino alla cima di 307 metri e ammira la città di Sapporo e la pianura di Ishikari che si estende davanti a te. Durante l'inverno, potrai godere di una vista particolarmente superba, con la neve candida che abbaglia la scena intorno a te. Sotto l'osservatorio della cima di 307 metri si trova la linea di partenza per il salto con gli sci. Qui puoi provare realisticamente le sensazioni del saltatore prima che faccia la sua corsa. Dopo esserti goduto lo stadio del salto con gli sci, il tour si concluderà con il ritorno al tuo alloggio.