Il tour parte la mattina presto e si dirige verso il tranquillo focolare dei Monti Rila, dove è possibile ammirare l'imponente Monastero di Rila (UNESCO). La sua architettura e gli affreschi rappresentano l'apogeo dell'arte rinascimentale bulgara. Durante la visita guidata nel cortile interno e nel museo del monastero, scoprirai i monumenti più preziosi e imparerai i fatti e le storie più affascinanti sul più grande complesso monastico bulgaro.
La prima tappa sarà al monastero di Rilla e al museo, così potrai esplorare a fondo la storia e vedere com'era in passato. Dopo il museo avrai la possibilità di esplorare di più sul complesso e poi visitare la montagna circostante intorno al monastero. Ci sarà tempo sufficiente per fermarsi e pranzare in riva al fiume in uno dei migliori ristoranti sul ciglio della strada per tornare a Sofia. Lì avrai la possibilità di assaggiare dell'ottima cucina bulgara. Avrai anche del tempo libero per acquistare souvenir, scattare qualche foto e poi continuare il tour.
Dopo aver visitato le montagne di Rila, tornerai a Sofia e lungo la strada ti fermerai alla chiesa di Boyana. Parte dell'area patrimonio dell'UNESCO, si trova nel profondo del monte Vitosha vicino a Sofia. Situata alla periferia di Sofia, la chiesa di Boyana è composta da tre edifici. La chiesa orientale fu costruita nel X secolo, poi ampliata all'inizio del XIII secolo dal Sebastocrator Kaloyan, che fece erigere accanto ad essa un secondo edificio a due piani. Gli affreschi di questa seconda chiesa, dipinti nel 1259, ne fanno una delle più importanti raccolte di pittura medievale. L'insieme è completato da una terza chiesa, costruita all'inizio del XIX secolo. Questo sito è uno dei monumenti più completi e perfettamente conservati dell'arte medievale dell'Europa orientale.