expedia

Tour privato: tour di un giorno alle cascate di Mostar e Kravice da Dubrovnik

MG Dubrovnik Travel Agency​
Cancellazione gratuita
Il prezzo è 560 € per viaggiatore* *Puoi prenotare a un prezzo più basso selezionando più di 2 adulti
Caratteristiche
  • Cancellazione gratuita
  • 11h
  • Voucher elettronico
  • Conferma immediata
  • Prelievo presso hotel selezionati
Panoramica

Mostar – Dove l’Oriente incontra l’Occidente nella bellezza senza tempo

Entra in una città dove culture, religioni e storie si intrecciano meravigliosamente. A Mostar, scoprirai uno dei monumenti più iconici dei Balcani, il Ponte Vecchio (Stari Most), sito Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO che si inarca sul fiume Neretva color smeraldo.

I viaggiatori passeggiano per la Città Vecchia in stile ottomano, con le sue strade di ciottoli, i vivaci bazar e i tradizionali negozi di artigianato.

Assapora l'autentica cucina bosniaca - ćevapi alla griglia, baklava o caffè turco - mentre ceni in riva al fiume con viste indimenticabili. Dalle moschee storiche** e chiese alla calda ospitalità e ai contrasti suggestivi, Mostar è un luogo che tocca l'anima.

Una visita a Mostar non è solo una visita turistica, è un'esperienza di bellezza, storia ed emozioni che ti rimarrà impressa anche dopo la fine del viaggio.

Luogo dell’attività

  • Mala Kravica
    • Trebizat river
    • Ljubuski, Bosnia and Herzegovina, Bosnia and Herzegovina

Luogo d’incontro/utilizzo

  • Mala Kravica
    • Trebizat river
    • Ljubuski, Bosnia and Herzegovina, Bosnia and Herzegovina

Controlla disponibilità


Tour privato: tour di un giorno alle cascate di Mostar e Kravice da Dubrovnik
  • L’attività dura 11 ore11h
    11h
  • Orario del servizio: mar 07:30-18:00

Prelievo incluso

Dettagli del prezzo
560,00 € x 1 viaggiatore560,00 €

Totale
Il prezzo è 560,00 €
Fino a lun 27 ott
I contenuti di questa pagina possono essere stati tradotti automaticamente.

Cosa include e cosa no

  • Cosa include?Cosa include?
    Driver di lingua inglese
  • Cosa include?Cosa include?
    Prelievo e rientro in hotel
  • Cosa include?Cosa include?
    Veicolo con aria condizionata
  • Cosa non include?Cosa non include?
    Mance
  • Cosa non include?Cosa non include?
    Pranzo

Da sapere prima di prenotare

  • Sono disponibili trasporti pubblici nelle vicinanze
  • Adatto a tutti i livelli di forma fisica
  • In base alla normativa dell’UE sui diritti dei consumatori, i servizi relativi alle attività non sono soggetti al diritto di recesso. Si applica la politica di cancellazione del fornitore.
  • Questa attività è fornita da un professionista (ovvero un soggetto che opera nell’ambito della sua professione o attività commerciale).

Itinerario attività

Mala Kravica
  • 1h
  • Biglietto d’ingresso non incluso
CASCATA DI KRAVICA LJUBUŠKI Nella zona di Ljubuki c'è una bellezza naturale unica costruita dall'acqua del fiume Trebizat, che attraversa terreni calcarei e deposita tufo. Secondo molti visitatori, elogiata come una delle più belle attrazioni naturali, la cascata di Kravica è un simbolo riconoscibile di Ljubuski e dell'Erzegovina.
Mostar
  • 2h 30m
Esplora il centro storico di Mostar, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, in questo tour a piedi e beneficia dell'attenzione indivisa di una guida privata. Mentre ammiri gli edifici medievali e i monumenti storici della città, scopri la sua lunga storia, dall'impero ottomano all'era comunista come parte dell'ex Jugoslavia, e il suo ruolo nella seconda guerra mondiale, nella guerra fredda e nella guerra jugoslava.
Pocitelj
  • 20m
Il sito storico urbano di Počitelj si trova sulla riva sinistra del fiume Neretva, sulla strada principale Mostar-Metković, a sud di Mostar, nel territorio del comune di Čapljina. Nel Medioevo, Počitelj era il centro amministrativo e il centro di governo di Dubrava župa (contea), e il suo punto più occidentale, che gli conferiva una grande importanza strategica. Si presume che la città fortificata e i suoi insediamenti siano stati costruiti dal re bosniaco Stjepan Tvrtko I nel 1383. La città murata di Počitelj si è evoluta nel periodo dal XVI al XVIII secolo. Dal punto di vista architettonico, le parti sopravvissute costruite in pietra della città sono un complesso fortificato, in cui si possono osservare due fasi dell'evoluzione: medievale e ottomana. Il primo riferimento documentato alla città risale al 1444, in Carte emesse dai re Alfonso V e Federico III. Durante il periodo 1463-1471 la città ospitò un presidio ungherese. A seguito di un breve assedio nel 1471, la città cadde in mano agli Ottomani e rimase nell'impero ottomano fino al 1878. Dal 1782 al 1879 fu il centro di un kadiluk (area sotto la giurisdizione di un kadija o qadi - giudice) e dal 1713 al 1835 fu il quartier generale del distretto militare di Počitelj. Il significato e l'aspetto della città sono cambiati nel corso della sua storia. Tre periodi sembrano essere significativi per lo sviluppo di Počitelj: 1. Il tempo del re ungherese Matthias Corvinus quando la città ebbe un'importanza strategica significativa (1463-1471), 2. Il periodo di sviluppo dell'insediamento sotto l'impero ottomano con l'erezione di tipici edifici pubblici: moschee, mekteb (scuola elementare musulmana), imaret (cucina benefica), medresa (scuola superiore musulmana), hamam, bagni turchi, han ( locanda) e sahat-kula (torre dell'orologio) (1471-1698). Durante questo periodo si verificarono conflitti militari in aree più remote. 3. Il periodo di recupero della sua importanza strategica dopo che i veneziani conquistarono e distrussero Gabela (1698-1878). Con l'istituzione del dominio austro-ungarico in Bosnia-Erzegovina nel 1878, Počitelj perse la sua importanza strategica e iniziò a deteriorarsi rapidamente. La perdita del ruolo strategico della città ha contribuito a salvaguardare il complesso architettonico urbano originale, così che la città è stata conservata nella sua forma originale fino ai giorni nostri. Durante la guerra del 1992-96 in Bosnia-Erzegovina l'intero sito urbano storico di Počitelj e tutti i suoi vari edifici subirono ingenti danni di guerra. Nel 1996, Počitelj è stato nominato da World Monuments Watch come uno dei 100 siti del patrimonio culturale più minacciati al mondo, come proposto dall'Università di York, nel Regno Unito e dall'Università di Sarajevo, alla luce del suo eccezionale valore. Nel 2000 il governo della Federazione di Bosnia ed Erzegovina ha avviato il Programma di protezione permanente di Počitelj che comprende: protezione del patrimonio culturale da ulteriore deterioramento, ripristino di edifici danneggiati e distrutti, rimpatrio dei rifugiati e degli sfollati nelle loro case e nel protezione e rivitalizzazione sostenibili ea lungo termine dell'area urbana storica di Počitelj. Il programma è in corso e ora è in fase di riabilitazione dei complessi abitativi nella parte superiore di Počitelj. ARCHITETTURA FORTE - Il forte di Počitelj fu costruito tra il XV e il XVIII secolo, con intervalli di sospensione della costruzione. Il nucleo medievale originale del forte è la più antica sezione murata, in cui si possono identificare due fasi di costruzione: la più vecchia, il centro o la fortezza (una torre di donjon con un piccolo rione o bailey) della fine del XIV secolo, con aggiunte successive, alterazioni e rinforzi risalenti alla seconda metà del XV secolo. A giudicare dalla disposizione delle parti più antiche della fortezza, si può presumere che ci fosse un piccolo insediamento sotto le fortificazioni, risalente a un periodo precedente o stesso delle fortificazioni stesse. Un po 'prima del 1698, la fortezza fu considerevolmente ampliata e fortificata con un sistema di difesa più forte. La città fu murata in modo da formare un bailey interno dalla torre quadrata, due bastioni (Mehmed-paša e Delibaša), la casa di Dizdar, un granaio, la moschea del forte e una "torre dell'acqua" - una cisterna con un ingresso e gradini che conduce all'acqua, due grandi ingressi e due piccoli. Durante la guerra del 1992-96 in BiH la fortezza non subì gravi danni. MOSCA DI ŠIŠMAN IBRAHIM-PAŠA - o le moschee di Hadži Alija sono una delle più belle conquiste del classico stile ottomano delle moschee a cupola a camera singola in BiH. Secondo il suo cronografo, fu costruito nel 970 AH (1562-63 d.C.) da Hadži Alija. La moschea occupa una posizione di rilievo nel tessuto urbano della città e nei suoi dintorni naturali. Altri edifici pubblici situati vicino alla moschea sono i mektebs, l'imaret, la medresa, l'hamam, l'han e la torre dell'orologio. La moschea fu fatta saltare in aria nel 1993: la cupola e il minareto furono demoliti e il resto dell'edificio fu gravemente danneggiato. Come parte del Programma della protezione permanente di Počitelj, la moschea è stata riabilitata e ora è tornata alla sua funzione originale. MEDRESA (liceo religioso musulmano) DI ŠIŠMAN IBRAHIM-PAŠA - La cronaca di viaggio di Evlija Čelebi chiarisce che la medresa di Počitelj risale al 1664. Appartiene al tipo standard di scuola religiosa più piccola, con cinque aule e una sala di lettura disposte lungo i due lati di un cortile interno. Le aule sono coperte con cinque piccole cupole e la sala delle lezioni con una grande. Durante la guerra del 1992-96 in BiH la medresa fu danneggiata dai bombardamenti. Come parte del Programma di protezione permanente di Počitelj, la medresa è stata riabilitata. HAMAM (i bagni) - Dalla cronaca di viaggio di Evlija Čelebi si può concludere che i bagni furono costruiti prima del 1664 e che furono costruiti da artigiani inviati da Istanbul allo scopo. L'hamam è tipico dei bagni pubblici più piccoli. Come parte del Programma di protezione permanente di Počitelj, l'hamam è stato riabilitato. HAN (locanda) DI ŠIŠMAN IBRAHIM-PAŠA - fu costruita intorno al 1665. Era del tipo han a un piano, costruita attorno a un'area centrale dove erano sistemati i cavalli. Poco è sopravvissuto alla struttura originale dell'han: i resti di un cancello ad arco di pietra tagliata finemente vestita con parti delle pareti esterne a sinistra e a destra dell'ingresso, parti della parete esterna di fronte all'ingresso; alcuni resti del podio rialzato (per far riposare i viaggiatori); tutto ciò è stato registrato prima del 1960. L'oggetto è stato rinnovato negli anni '70 per essere utilizzato a scopi di ristorazione. SAHAT-KULA - TORRE DI OROLOGIO - Poiché la cronaca di viaggio di Evlija Čelebi non fa alcun riferimento al sahat-kula, si presume che sia stata eretta in una data successiva al 1664. È tipico delle torri dell'orologio in Erzegovina, che sorsero sotto il influenza dell'architettura mediterraneo-dalmata. È costruito in pietra, con quoin vestiti e termina in una piramide di pietra. Ci sono quattro archi a punta sulle quattro dimensioni sopra l'apertura vicino alla cima della torre. Questo tipo di sahat-kula si trova a Počitelj, Mostar e Stolac. ALLOGGI - Stilisticamente, l'architettura residenziale di Počitelj è una miscela di elementi mediterranei e orientali con alcune caratteristiche locali. L'influenza dell'architettura mediterranea è evidente nell'uso dei tetti a due falde, della pronunciata struttura del muro in pietra, delle piccole finestre ampiamente separate e della disposizione delle stanze in edifici abbastanza piccoli a un piano. L'influenza dell'architettura orientale si riflette nell'uso di tetti a padiglione, finestre doksats o oriel, file di finestre ravvicinate, disposizione delle stanze con un hajat (anticamera) al piano terra e un divano aperto (salotto) sul primo piano, cortile recintato e spazi abitativi interni collegati. Il materiale da costruzione di base era la pietra. Le caratteristiche comuni tipiche sono i camini rotondi e il rivestimento del tetto di lastre di pietra di forma irregolare. Tutte le case erano private nel cortile e un hamamdžiluk (piccolo bagno) nella musandera (struttura in legno intagliato incorporata che incorporava armadi e occupava l'intera parete della stanza principale). Le famiglie più ricche avevano un bagno in ogni stanza. Tutte le case della città furono distrutte durante la guerra del 1992-96 in BiH. Come parte del Programma di protezione permanente di Počitelj, la moschea è stata riabilitata e ora è tornata alla sua funzione originale. THE GAVRANKAPETANOVIĆ HOUSE - è un gruppo di edifici costituiti da due edifici più piccoli e uno più grande (con la divisione in selamluk e haremluk) costruiti nel corso del XVI e XVII secolo. Per dimensioni è l'esempio più grande e più evoluto dell'architettura residenziale di Počitelj. Una caratteristica dell'edificio è l'uso di finestre ad arco sulla facciata ovest. A metà del XX secolo gli edifici erano stati abbandonati e si stavano deteriorando gravemente, per cui, al fine di preservare e rinnovare l'edificio, un progetto per convertirlo in una colonia di artisti fu lanciato nel 1961 e completato nel 1975. l'edificio centrale fu convertito in alloggio per gli artisti. Durante la guerra il complesso fu dato alle fiamme e distrutto nel 1993. Il danno più grave fu all'haremluk, alla costruzione in legno post-padella e al rivestimento in legno. Come parte del Programma di protezione permanente di Počitelj, il complesso residenziale Gavrankapetanović è stato riabilitato e ora è tornato alla funzione di colonia di artisti.

Posizione

Luogo dell’attività

  • LOB_ACTIVITIESLOB_ACTIVITIES
    Mala Kravica
    • Trebizat river
    • Ljubuski, Bosnia and Herzegovina, Bosnia and Herzegovina

Luogo d’incontro/utilizzo

  • PEOPLEPEOPLE
    Mala Kravica
    • Trebizat river
    • Ljubuski, Bosnia and Herzegovina, Bosnia and Herzegovina

Le migliori offerte sulle attività

Vivi le meraviglie di tutto il mondo in prima persona con grandi offerte sulle cose da fare. Expedia offre attività uniche che ti permetteranno di scoprire Ljubuski a modo tuo. Qual è la tua passione? La natura, la cultura, il cibo, le escursioni nel segno dell’avventura? Abbiamo l’attività perfetta per te.

Da non perdere a Ljubuski

Con tutte le possibilità che Ljubuski offre, organizzare la giornata potrà sembrarti un’impresa. Expedia rende tutto più facile e ti aiuta a trovare le attrazioni, i tour e le cose più interessanti da fare a Ljubuski. Famiglie, coppie e viaggiatori d’affari troveranno senza alcuna difficoltà l’attività perfetta per loro a Ljubuski con Expedia.