expedia

Tour Sicilia 8 giorni e 7 notti Da Catania a Catania

Travel In Sicily Tour Operator​
Il prezzo è 1.990 € per adulto
Caratteristiche
  • 8 g
  • Voucher elettronico
  • Conferma immediata
  • In più lingue
Panoramica

Classic Tour of Sicily, con noi scoprirai la vera essenza della Sicilia, un tour esclusivo pensato per far conoscere il patrimonio culturale e artistico della nostra isola, i nostri musei a cielo aperto o testimonianze di civiltà passate dagli Arabi ai Normanni, che hanno lasciato un patrimonio artistico inestimabile. 8 giorni alla scoperta delle meraviglie, del cibo, dei profumi e della vera Sicilia, un connubio indimenticabile di storia, arte e tradizioni.
Visita dei siti Unesco più suggestivi: Siracusa, Noto, Ragusa, Modica, Piazza Armerina, Agrigento, Monreale, Palermo, Cefalù, Catania centro storico, Etna.
Degustazioni di prodotti tipici:
Modica: visita della rinomata cioccolateria Sabadì con degustazione
Marsala: visita delle storiche cantine Florio e degustazione vini
Palermo: sorpresa gastronomica con degustazione di street food locale
Catania: granita siciliana con brioche
Etna: degustazione di miele e prodotti tipici del territorio etneo
Ti stiamo aspettando

Luogo dell’attività

  • Catania
    • Catania, Italy

Luogo d’incontro/utilizzo

  • Romano House
    • 20 Via Giovanni di Prima
    • 95131, Catania, Sicilia, Italy

Ci sono più luoghi d’incontro/utilizzo per questa attività. L’elenco completo è indicato nella sezione relativa alla posizione.

Controlla disponibilità


Per persona in camera doppia
  • L’attività dura 8 giorni8 g
    8 g
  • Italiano

TARIFFA A PERSONA € 1.380,00: TARIFFA A PERSONA € 1.380,00 in camera doppia

Orario di inizio: 14:00
Dettagli del prezzo
1.990,00 € x 1 adulto1.990,00 €

Totale
Il prezzo è 1.990,00 €
PACCHETTO De Luxe in camera doppia
  • L’attività dura 8 giorni8 g
    8 g
  • Italiano

p.p. in matrimoniale/doppia: Include: Camera Superior/Deluxe, Trasferimento privato in/out, Tasse di soggiorno Ingressi ai musei da pagare in loco

Orario di inizio: 14:00
Dettagli del prezzo
2.700,00 € x 1 adulto2.700,00 €

Totale
Il prezzo è 2.700,00 €
Per persona in camera singola
  • L’attività dura 8 giorni8 g
    8 g
  • Italiano

In camera singola: € 1.745,00

Orario di inizio: 14:00
Dettagli del prezzo
2.700,00 € x 1 adulto2.700,00 €

Totale
Il prezzo è 2.700,00 €
PACCHETTO De Luxe in Camera Singola
  • L’attività dura 8 giorni8 g
    8 g
  • Italiano

p.p. in camera singola/DUS: Include: Camera Superior/Deluxe, Trasferimento privato in/out, Tasse di soggiorno, Ingressi ai musei come da programma

Orario di inizio: 14:00
Dettagli del prezzo
3.595,00 € x 1 adulto3.595,00 €

Totale
Il prezzo è 3.595,00 €
I contenuti di questa pagina possono essere stati tradotti automaticamente.

Cosa include e cosa no

  • Cosa include?Cosa include?Transfert In/out Aeroporto di catania
  • Cosa include?Cosa include?Degustazioni di prodotti tipici
  • Cosa include?Cosa include?Ingressi ai siti archeologici mensionati nel programma
  • Cosa include?Cosa include?Guide locali o audioguide ove necessario
  • Cosa include?Cosa include?Autobus deluxe dal 2° al 7° giorno
  • Cosa include?Cosa include?Accompagnatore multilingue/guida autorizzata (dalla sera del 1° giorno alla sera del 7° giorno)
  • Cosa include?Cosa include?Kit radioguida
  • Cosa non include?Cosa non include?Pasti non inclusi nel programma.
  • Cosa non include?Cosa non include?Bevande.
  • Cosa non include?Cosa non include?Tasse di soggiorno (ove previste) - circa 2,5 Euro a persona al giorno
  • Cosa non include?Cosa non include?Mance ed extra personale

Da sapere prima di prenotare

  • Sono disponibili trasporti pubblici nelle vicinanze
  • Adatto a tutti i livelli di forma fisica
  • Attenzione il tour deve essere prenotato 16 giorni prima
  • Penali di cancellazione Cancellazione gratuita fino a 15 gg lavorativi prima della partenza. Da 14 a 9 gg lavorativi prima della data di partenza = 30% di penale Da 8 a 4 gg lavorativi prima della data di partenza = 70% di penale Da 3 gg lavorativi al giorno della data di partenza = 100% di penale
  • In base alla normativa dell’UE sui diritti dei consumatori, i servizi relativi alle attività non sono soggetti al diritto di recesso. Si applica la politica di cancellazione del fornitore.
  • Questa attività è fornita da un professionista (ovvero un soggetto che opera nell’ambito della sua professione o attività commerciale).

Itinerario attività

Giorno 1: 5° giorno - mercoledì: MONREALE - PALERMO (hotel a Palermo)
  • 1 tappa
  • Pasti: non inclusi
  • Alloggio: Centro storico di Palermo: Mercure Palermo Centro 4* / Ibis Styles Palermo Cristal 4* o similare
Catania
  • 1 g
Arrivo con mezzi propri in hotel nella ridente città di Catania (su richiesta possibilità di transfer privato). Nel tardo pomeriggio incontro con la nostra guida per un breve briefing, cena libera e pernottamento in hotel.
Giorno 2: Giorno 1 - Sabato: CATANIA (hotel a Catania)
  • 6 tappe
  • Pasti: colazione, pranzo, snack
  • Alloggio: Centro storico di Palermo: Mercure Palermo Centro 4* / Ibis Styles Palermo Cristal 4* o similare
Syracuse
  • 2h
Prima colazione in hotel e partenza per Siracusa.
Parco Archeologico della Neapolis
  • 2h
  • Biglietto d’ingresso non incluso
il Parco Archeologico della Neapolis che ospita il Teatro Greco, l'Anfiteatro Romano e le Latomie del Paradiso oltre al suggestivo Orecchio di Dionisio. Costo degli ingressi ai musei soggetti a riconferma da pagare in loco: Parco Archeologico di Siracusa € 10,00 p.p.
Ortigia
  • 3h
  • Biglietto d’ingresso non incluso
Proseguiremo la nostra visita con il centro storico di Ortigia, dove rimarrete incantati dall'armonia dei palazzi di Piazza Duomo, primo fra tutti il Duomo la cui facciata, splendido esempio di barocco siciliano, nasconde le colonne di quello che un tempo era un tempio sacro in stile dorico. Percorrendo i deliziosi vicoli del centro arriveremo nei pressi del porto, dove si trova la famosa Fonte Aretusa, di mitologica memoria. Pranzo gratis. Costo degli ingressi ai musei soggetti a riconferma da pagare in loco: Duomo di Siracusa € 2,00 p.p.
Noto
  • 1h
Nel primo pomeriggio ci sposteremo verso Noto, la capitale del barocco siciliano conosciuta come il "giardino di pietra", ricca di splendidi edifici e dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. Ispirato all'ideale della "città aperta", è un raro capolavoro che è l'esempio più lampante dei gusti teatrali dell'architettura settecentesca. Passeggeremo per le vie del centro per ammirare l'abilità e l'estro geniale delle maestranze locali. Il Barocco di Noto è infatti un gioco di curve eleganti, intrecci floreali, scorci prospettici, palazzi e giardini, capitelli e putti che decorano le facciate di chiese e monasteri.
Palazzo Nicolaci
  • 2h
  • Biglietto d’ingresso non incluso
Visita di Palazzo Nicolaci Villadorata, meravigliosa residenza nobiliare in puro stile barocco, un tempo dimora di Don Giacomo Nicolaci, uomo di grande cultura. Tempo libero per una passeggiata. Costo degli ingressi ai musei soggetti a riconferma da pagare in loco: Noto Palazzo Nicolaci € 4,00 p.p.
Ragusa
Trasferimento a Ragusa con cena e pernottamento in hotel.
Giorno 3: 2° giorno - domenica: SIRACUSA – NOTO (hotel a Ragusa)
  • 5 tappe
  • Pasti: colazione, snack
  • Alloggio: Hotel 4*, con colazione internazionale: centro storico: Hotel Il Principe 4* Romano House Hotel 4* o similare
Ragusa Ibla
  • 2h
Dopo la colazione in hotel proseguiremo per Ragusa Ibla, culla del tardo barocco siciliano con le sue bellissime chiese e il giardino Ibleo. Resa nota dalla fiction televisiva del Commissario Montalbano, Ragusa è oggi annoverata tra i 44 siti italiani indicati dall'UNESCO come Patrimonio dell'Umanità. Questa meravigliosa città antica conta oltre cinquanta chiese e numerosi palazzi in stile barocco
Modica
  • 2h
Ci fermeremo poi a Modica, scrigno di innumerevoli tesori dell'architettura barocca, dichiarata anche Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. Durante la visita, ci fermeremo in una delle cioccolaterie più rinomate della cittadina iblea, Sabadì, il cui cioccolato ha ricevuto riconoscimenti internazionali negli ultimi 9 anni. Proseguendo rimarrete affascinati dalla visita al seicentesco Palazzo Castro Polara Grimaldi, con una vista spettacolare sulla città! Una volta entrati, avrete la sensazione di essere catapultati nel 1903, anno in cui qui il tempo sembra essersi fermato. L'aspetto immutato della casa, gli arredi originali e le collezioni conservano la memoria delle famiglie che qui hanno abitato, raccontando uno "spaccato" di vita della nobiltà modicana. Tornerai al presente tra la frescura degli Orti di San Giorgio, sette giardini sospesi tra luce e bellezza. Mentre assaggi i piatti tipici locali, potrai goderti il panorama.
Piazza Armerina
  • 2h
Proseguiremo poi verso Piazza Armerina
Villa Romana del Casale
  • 2h
  • Biglietto d’ingresso non incluso
Il pomeriggio sarà dedicato alla visita della splendida Villa Romana del Casale, di epoca tardo imperiale e Patrimonio dell'Umanità UNESCO. Maestosa villa appartenuta forse ad un esponente dell'aristocrazia senatoriale romana, presenta un ingresso monumentale e un'impareggiabile estensione musiva con scene di caccia e di svago ed episodi legati alla mitologia e alla vita quotidiana. Costo degli ingressi ai musei soggetti a riconferma da pagare in loco: Piazza Armerina Villa Romana € 10,00 p.p.
Agrigento
Trasferimento in hotel ad Agrigento, cena e pernottamento.
Giorno 4: 6° giorno – Giovedì: CEFALU' - CATANIA (hotel a Catania)
  • 5 tappe
  • Pasti: colazione, pranzo
  • Alloggio: Catania centro storico: Hotel Il Principe 4* / Romano House Hotel 4* o similare
Valle dei Templi
  • 2h
  • Biglietto d’ingresso non incluso
Il nostro tour inizia con il trasferimento ad Agrigento, con la visita della famosa Valle dei Templi, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco, dove tra i mandorli si ergono i resti dell'antica Akragas, definita da Pindaro "la più bella città costruita dai mortali". Si possono ammirare il tempio di Giunone, quello della Concordia e il tempio di Ercole. Un viaggio tra mitologia, storia e natura… Costo degli ingressi ai musei soggetti a riconferma da pagare in loco: Agrigento Valle dei Templi € 12,00 p.p.
Marsala
  • 1h
Lasciata Agrigento ci sposteremo alla scoperta della deliziosa cittadina di Marsala, nel cui porto sbarcò Garibaldi nel maggio 1860. Marsala è una città mediterranea e moderna, che si divide tra mare e terra, caratterizzata dai colori giallo tufo, azzurro mare, rosso tramonto , sale bianco e vigna verde. Cammineremo per le vie del centro su cui si affacciano antichi palazzi nobiliari, monumenti e imponenti chiese in stile barocco.
Cantine Florio
  • 2h
Proseguiremo con una visita guidata all'interno delle storiche Cantine Florio, un viaggio che inizia davanti ai maestosi tini giganti, costruiti alla fine dell'800 e ancora utilizzati per l'affinamento del Marsala, e prosegue all'interno delle 3 affascinanti barricaie , lunga 165 metri e intervallata da 104 arcate. Dopo un giro nelle cantine, dove è stato ripristinato l'antico pavimento in tufo, si entra nelle sale di degustazione all'avanguardia dove ci fermeremo per il pranzo e una degustazione di vini locali.
Riserva Naturale Regionale delle Isole dello Stagnone di Marsala
  • 1h
Ci sposteremo poi lungo la famosa Via del Sale per ammirare le isole dello Stagnone e le saline... una laguna che è anche riserva naturale. Le acque basse e calde ospitano molte specie di pesci, molluschi e crostacei e una ricchissima vegetazione acquatica. Ancora oggi le Saline rappresentano una delle più antiche industrie di estrazione del sale al mondo!
Palermo
In serata sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento a Palermo.
Giorno 5: 7° giorno - venerdì: ETNA – TAORMINA (hotel a Catania)
  • 5 tappe
  • Pasti: colazione, pranzo
  • Alloggio: Agrigento: Baia di Ulisse Wellness & SPA
Duomo di Monreale
  • 3h
  • Biglietto d’ingresso non incluso
Dopo la colazione in hotel, la mattinata è dedicata alla scoperta di Monreale dove visiteremo l'imponente Duomo arabo-normanno definito l'ottava meraviglia del mondo e lo splendido Chiostro, mirabile capolavoro di arte, scultura e pietre dure intarsio! Costo degli ingressi ai musei soggetti a riconferma da pagare in loco: Duomo di Monreale € 4,00 p.p. Chiostro di Monreale € 6,00 p.p.
Palermo
Proseguimento per Palermo. La città sorge ai piedi del Monte Pellegrino su un promontorio descritto da Goethe come il più bello che avesse mai visto. A Palermo, più che altrove in Sicilia, si sovrappongono le epoche storiche rivelate dai diversi stili architettonici. La sua storia millenaria le ha regalato un patrimonio artistico e architettonico che spazia dai resti delle mura puniche a ville liberty, palazzi nobiliari e piazze seicentesche, fino a chiese barocche e teatri neoclassici.
Cattedrale di Palermo
  • 2h
Residenza di emiri e re, Palermo conserva monumenti del periodo arabo-normanno tra cui la bellissima Cattedrale, la Chiesa della Martorana, tra le più affascinanti chiese bizantine del Medioevo in Italia
Santa Maria dell'Ammiraglio (La Martorana)
  • 3h
  • Biglietto d’ingresso non incluso
La Chiesa della Martorana, tra le più affascinanti chiese bizantine del Medioevo in Italia e la Cappella Palatina, l'esempio più alto, dal punto di vista storico-artistico, della convivenza tra culture, religioni e modi di pensare apparentemente inconciliabili, poiché furono coinvolti dalla sapiente gestione del potere da parte di Ruggiero II, maestranze bizantine, musulmane e latine. Lungo il percorso è prevista una sosta per un pranzo tipico con prodotti locali. Costo degli ingressi ai musei soggetti a riconferma da pagare in loco: Palermo Cappella Palatina € 12,00 p.p. Palermo Chiesa della Martorana € 2,00 p.p.
Teatro Massimo
A seguire potrete ammirare lo splendido Teatro Massimo e la controversa Fontana di Piazza Pretoria, decorata con sculture cinquecentesche e situata ai margini dell'antico quartiere della Kalsa. Cena libera e pernottamento in hotel.
Giorno 6: 4° giorno - Martedì: AGRIGENTO – MARSALA – SALINE (hotel a Palermo)
  • 4 tappe
  • Pasti: colazione, pranzo
  • Alloggio: Catania centro storico: Hotel Il Principe 4* / Romano House Hotel 4* o similare
Cefalu
  • 3h
Dopo la prima colazione partenza in direzione di Cefalù, ridente borgo marinaro dall'aspetto medievale affacciato sul Mediterraneo e impreziosito dalla cattedrale normanna. Passeggiata lungo le vie del centro e possibilità, per chi lo desidera, di visitare il famoso Museo Mandralisca. Sosta per il pranzo in un rinomato ristorante.
Catania
  • 1 g
Il tour proseguirà per Catania dove ci dedicheremo alla visita del centro storico della città e del suo Barocco, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. Sono innumerevoli i tesori nascosti in questa affascinante città la cui architettura tardo barocca è resa unica dall'uso della pietra lavica.
Piazza del Duomo
Piazza del Duomo con la splendida Cattedrale e l'elefante in pietra lavica (simbolo della città) e proseguiremo per Piazza Università.
Via dei Crociferi
Passeggiando per le vie del centro visiteremo la bellissima Via dei Crociferi, cuore barocco della città dove si trova il Monastero di S. Benedetto, reso famoso dal romanzo di Verga "Storia di una Capinera". Sosta in un bar del centro storico per assaggiare la tipica granita con brioche. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
Giorno 7: 3° giorno – Lunedì: RAGUSA IBLA – MODICA – PIAZZA ARMERINA (Hotel ad Agrigento)
  • 3 tappe
  • Pasti: colazione, pranzo
  • Alloggio: Ragusa centro storico: Mediterraneo Palace Hotel 4* o similare
Mount Etna
  • 4h
Dopo la colazione in hotel, faremo una rapida visita alla storica "pescheria" (antico mercato del pesce) prima di partire alla scoperta dell'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa (3.350 m) e dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. 'Umanità. Il Parco dell'Etna con i suoi 59.000 ettari è unico per la sua flora estremamente varia e ricca e per le specie protette che lo abitano. Oggi vigneti, uliveti, pistacchioti, noccioleti e frutteti circondano il vulcano a testimonianza di una vocazione agricola della zona. I primi scorci di paesaggi interessanti si vedono arrivando al Rifugio Sapienza. Da lì raggiungeremo i Crateri Silvestri, coni vulcanici risalenti al 1888 oggi inattivi, circondati da colate laviche più recenti. Durante la mattinata avremo la possibilità di degustare il miele artigianale locale e vari prodotti tipici della zona. Fermati per il pranzo in un delizioso ristorante.
Taormina
  • 3h
Proseguimento per Taormina, celebre per il suo paesaggio naturale, le bellezze marine, i suoi monumenti storici e il suo indimenticabile panorama sul mare con vista privilegiata dell'Etna! Visita dell'affascinante teatro greco-romano da cui si gode un panorama mozzafiato sul golfo di Naxos. Tempo libero per passeggiare lungo le deliziose viuzze medievali del centro e fare shopping approfittando degli innumerevoli negozi che offrono i migliori prodotti dell'artigianato di tutta l'isola (pizzi e merletti, ceramiche, gioielli in corallo e splendide lavorazioni in pietra lavica, profumi, dolcetti e tanto altro…). Costo ingressi ai musei soggetti a riconferma da pagare in loco: Taormina Teatro Greco € 10,00 p.p.
Catania
  • 1 g
La giornata si concluderà con una panoramica della splendida Riviera dei Ciclopi. Rientro in albergo a Catania. Cena libera e pernottamento.
Giorno 8: 8° giorno - Sabato: CATANIA
  • 1 tappa
  • Pasti: colazione
  • Alloggio: non incluso
Catania
  • 1 g
Il nostro tour della Sicilia volge al termine. Dopo la colazione in hotel i nostri servizi sono terminati.

Posizione

Luogo dell’attività

  • LOB_ACTIVITIESLOB_ACTIVITIESCatania
    • Catania, Italy

Luogo d’incontro/utilizzo

  • PEOPLEPEOPLERomano House
    • 20 Via Giovanni di Prima
    • 95131, Catania, Sicilia, Italy
  • PEOPLEPEOPLEIl Principe Hotel
    • 24 Via Alessi
    • 95124, Catania, Sicilia, Italy

Le migliori offerte sulle attività

Vivi le meraviglie di tutto il mondo in prima persona con grandi offerte sulle cose da fare. Expedia offre attività uniche che ti permetteranno di scoprire Catania a modo tuo. Qual è la tua passione? La natura, la cultura, il cibo, le escursioni nel segno dell’avventura? Abbiamo l’attività perfetta per te.

Da non perdere a Catania

Con tutte le possibilità che Catania offre, organizzare la giornata potrà sembrarti un’impresa. Expedia rende tutto più facile e ti aiuta a trovare le attrazioni, i tour e le cose più interessanti da fare a Catania. Famiglie, coppie e viaggiatori d’affari troveranno senza alcuna difficoltà l’attività perfetta per loro a Catania con Expedia.