expedia

Umbria: visita guidata al frantoio tradizionale + degustazione

Frantoio Del Sero​
10 su 10
Eccezionale
Cancellazione gratuita
Il prezzo è 14 € per adulto
Caratteristiche
  • Cancellazione gratuita
  • 1h 30m
  • Voucher elettronico
  • Conferma immediata
  • In più lingue
Panoramica
  • Le degustazioni possono essere organizzate anche all'aperto nel nostro uliveto, se il tempo lo permette.
  • Pane senza glutine e cibi vegani su richiesta
  • Durante la stagione della molitura (ottobre-dicembre) gli ospiti possono partecipare alla raccolta delle olive.
  • Luoghi da visitare nelle vicinanze: Castello di Morcicchia, Abbazia di San Felice, Olivo di Macciano
  • Basta prenotare e dirci quando desideri venire: organizzeremo l'opzione migliore!

Luogo dell’attività

    • Perugia
    • Perugia, Umbria, Italy

Luogo d’incontro/utilizzo

    • RJJ9+MC8, 06030 Giano dell'Umbria, Province of Perugia, Italy | Please go to Frantoio Del Sero.
    • Giano dell'Umbria, Umbria, Italy

Controlla disponibilità


Valido per 1 ora, Visita guidata al Frantoio Del Sero con degustazione - Opzione 1 in Multilingua
  • L’attività dura Un’ora e 30 minuti1h 30m
    1h 30m
  • Italiano

Visita guidata al frantoio con degustazione di olio d'oliva e vino, incluso un bis di bruschette

Dettagli del prezzo
14,00 € x 1 adulto14,00 €

Totale
Il prezzo è 14,00 €
Valido per 1 ora, Visita guidata al Frantoio Del Sero con degustazione - Opzione 2 in Multilingua
  • L’attività dura Un’ora e 30 minuti1h 30m
    1h 30m
  • Italiano

Visita guidata del frantoio con degustazione di olio d'oliva e vino, inclusa una vasta selezione di bruschette e un tagliere di salumi e formaggi.

Dettagli del prezzo
29,00 € x 1 adulto29,00 €

Totale
Il prezzo è 29,00 €
I contenuti di questa pagina possono essere stati tradotti automaticamente.

Cosa include e cosa no

  • Cosa include?Cosa include?
    Tour con degustazione di olio, vino e prodotti locali
  • Cosa non include?Cosa non include?
    Trasporto

Da sapere prima di prenotare

  • In base alla normativa dell’UE sui diritti dei consumatori, i servizi relativi alle attività non sono soggetti al diritto di recesso. Si applica la politica di cancellazione del fornitore.

Cosa puoi aspettarti

Giano dell'Umbria è un incantevole borgo medievale nel “cuore verde” dell'Italia. Si affaccia su un bellissimo paesaggio argentato di ulivi. È un luogo con un perfetto equilibrio ecologico dove le persone hanno sempre vissuto in armonia con la natura.
L'estrazione dell'olio d'oliva è un rito antico e ricco di simbolismi, che si ripete ogni anno in una magia di storia, cultura, tradizione e folklore. La famiglia Del Sero vive a Moriano, a un paio di km da Giano, e coltiva ulivi e produce olio extravergine di oliva da generazioni.
L'olio Del Sero viene estratto con il metodo tradizionale della prima spremitura a freddo, con macine in granito e presse idrauliche, in uno stabilimento di recente costruzione che ben si integra con il paesaggio circostante.
Il frantoio dispone di unità di produzione e imbottigliamento e di ampie camere per gli ospiti. Un percorso protetto permette di sorvegliare tutte le fasi del processo di produzione, mentre un'ampia sala può facilmente ospitare grandi gruppi di persone in un'atmosfera accogliente.
Gli ospiti potranno inoltre usufruire di oltre 2.000 metri quadrati di aree verdi punteggiate da ulivi secolari, della “piazza della macina” e di un ampio parcheggio.
Il Frantoio è facilmente accessibile e ben collegato alle principali autostrade nazionali. Si arriva velocemente dal centro delle principali città (Roma 1,5 ore - Firenze 2 ore - Ancona 1,5 ore - Perugia 40). E si trova a breve distanza dalle principali mete turistiche regionali (Spoleto, Assisi, Todi, Montefalco, Bevagna, Spello…).
Gli ospiti potranno vivere un'esperienza emozionante, scoprendo il mondo dell'olio d'oliva, conoscendone la storia e la cultura e apprezzandone gli effetti benefici sulla salute e sul gusto.

SCOPRI IL MONDO DELL'OLIO D'OLIVA

La nostra proposta include una visita guidata al frantoio con relatore (inglese/francese):

  • Come nasce l'olio d'oliva: descrizione dettagliata di tutte le fasi del processo produttivo, dal frutto all'olio, con il metodo tradizionale della prima spremitura a freddo (macine di granito e presse idrauliche). Confronto con altri metodi di estrazione;
    Come nasce un olio d'oliva di altissima qualità: descrizione dei metodi adottati nelle varie fasi del processo di produzione e conservazione, che influiscono direttamente sulla qualità dell'olio d'oliva; domande e risposte.

Abbiamo due opzioni di degustazione:

1) Opzione 1
Bruschette preparate sul posto con pane cotto a legna:

  • Classico (olio d'oliva e sale);
  • Aglio (olio d'oliva, sale, aglio).
    Bevande:
  • Vino rosso (1 bicchiere);
  • Acqua.

2) Opzione 2
Degustazione:
Mix di bruschette preparate al momento con pane cotto a legna:

  • Classico (olio d'oliva e sale);
  • Aglio (olio d'oliva, sale, aglio);
  • Rucola e parmigiano grattugiato;
  • Salsa al tartufo.
    Tagliere di salumi e formaggi (ad esempio salame, capocollo, prosciutto, pecorino locale).
    Bevande:
  • Vino rosso (1 bicchiere);
  • Acqua.

Entrambe le proposte possono essere adattate a esigenze specifiche su richiesta. Siamo felici di accompagnare i nostri ospiti nei bellissimi luoghi vicini che meritano una visita (es. Castello di Morcicchia, Abbazia di San Felice, olivo secolare di Macciano).

Posizione

Luogo dell’attività

  • LOB_ACTIVITIESLOB_ACTIVITIES
    • Perugia
    • Perugia, Umbria, Italy

Luogo d’incontro/utilizzo

  • PEOPLEPEOPLE
    • RJJ9+MC8, 06030 Giano dell'Umbria, Province of Perugia, Italy | Please go to Frantoio Del Sero.
    • Giano dell'Umbria, Umbria, Italy