Sapevi che sotto Utrecht si nasconde un palazzo imperiale? 900 anni fa, il corso della storia olandese cambiò qui. Un incendio distrusse il palazzo e la sua memoria andò perduta. Tuttavia, i resti possono ancora essere trovati - nascosti in cantine sotto la città moderna. Torna indietro nel tempo nella Utrecht medievale e passeggia sotto gli archi del Palazzo di Lofen.
Nel Medioevo, Utrecht faceva parte del Sacro Romano Impero. Si trattava di un impero gigantesco che si estendeva su gran parte dell'Europa. Per governare questo impero, l'imperatore viaggiava di palazzo in palazzo. Sempre a Utrecht si trovava uno dei suoi palazzi, chiamato Lofen.
Il 2 giugno 1122 l'imperatore Enrico V concesse a Utrecht i diritti di città. Una delle carte afferma che: Data in palacio imperatoris in Traiecto, quod vulgor Lofen dicitur”, ovvero emessa nel palazzo imperiale di Utrecht, chiamato popolarmente Lofen. Ma l'ottenimento dei diritti cittadini non è stato privo di difficoltà.
Il Palazzo di Lofen fu probabilmente distrutto durante un grande incendio della città durato nove giorni nel 1253. Da allora il palazzo non è più utilizzato come tale. Il luogo diventa quindi proprietà del capitolo della Chiesa Dom.
Per secoli, i resti del Palazzo di Lofen sono stati nascosti e dimenticati. Il palazzo fu “scoperto” nuovamente nel XIX e XX secolo. Ora puoi far parte della riscoperta