Sono Stefano Corvucci, il tuo chef privato e la tua guida. Ti porterò in viaggio nei luoghi in cui sono nati i piatti tradizionali italiani. Durante questo viaggio imparerai a conoscere una varietà inimmaginabile di ingredienti locali di stagione e diventerai un esperto nella loro selezione. Ti intratterrò mostrandoti e spiegandoti tutto ciò che ho imparato durante la mia vita da gourmet, svelandoti i tesori della mia terra e i suoi segreti gastronomici. Proveremo le ricette originali del libro di cucina di Pellegrino Artusi.
Cosa è incluso:
Sistemazione in appartamento, agriturismo o hotel;
Pasti, bevande e trasporti locali
3 giorni a Bologna con lezioni personali di cucina presso l'Istituto Culinario di Bologna;
1 giorno in Emilia Romagna alla scoperta dei segreti del parmigiano reggiano e del prosciutto crudo
1 giorno a Vignola, Modena, con lezioni di cucina presso un'antica acetaia tradizionale di famiglia
3 giorni per visitare la splendida regione montuosa degli Appennini, al confine con la Toscana e le Marche. Qui, lontano dai tipici percorsi turistici, scoprirai una zona affascinante, accogliente e molto romantica, che svela i suoi tesori a ogni angolo;
1 giorno per visitare l'area del Montefeltro e scoprire la storia del Duca rinascimentale Federico da Montefeltro;
1 giorno a Ravenna, un tempo antica capitale di Roma, dove visiteremo la Basilica di San Vitale e i suoi mosaici bizantini.
Cosa aspettarsi:
Cucineremo e mangeremo insieme i migliori piatti italiani, a seconda della stagione, alimenti come funghi porcini e finferli, tartufi bianchi, carni e frutti di mare locali, salumi e formaggi regionali, verdure fresche e, naturalmente, pasta fatta a mano;
Berremo e apprezzeremo i miei vini italiani preferiti: Barolo e Barbaresco, Valpolicella e Amarone, Sangiovese, Chianti, Brunello di Montalcino e Super Tuscans.
Visita guidata ai famosi mercati alimentari di Bologna;
Lezioni personali di cucina nel mio rifugio di montagna negli Appennini
Cenare nei miei ristoranti preferiti, fare picnic nei boschi, cucinare le ricette tradizionali di Pellegrino Artusi nella mia cucina;
Visita gli agricoltori locali, le cantine e i mercati;
Visita al Santuario della Verna (Toscana) fondato da San Francesco d'Assisi: qui ammireremo le bellissime opere in terracotta smaltata a piombo di Andrea Della Robbia;
Visita a Borgo San Sepolcro (Toscana), patria del pittore Piero della Francesca, dove visiteremo la musa locale