Gustav Klimt è nato e morto nella capitale austriaca, quindi non c'è da stupirsi se puoi camminare per Vienna per giorni cercando di vedere tutto: il suo “Bacio” al Palazzo del Belvedere, il suo “Fregio di Beethoven” alla Sala delle Esposizioni della Secessione, la sua “Vita e Morte” al Museo Leopold. Durante questo tour d'arte, visiterai i tre musei che ospitano la parte più importante dell'eredità di Klimt e avrai una panoramica completa delle sue opere.
Belvedere
Il tour termina allo storico Palazzo Belvedere. È qui che si trovano “Il bacio” e “Giuditta”, le famose opere del più sorprendente “periodo d'oro” di Klimt. Qui non solo potrai vedere di persona le opere più famose, ma anche comprendere il contesto storico e le origini del lavoro dei grandi artisti.
Secessione
Nella sala espositiva della Secessione, ti troverai di fronte alla sua opera monumentale “Il fregio di Beethoven”. È l'unica opera che circonda lo spettatore su tutti i lati, come previsto dall'artista. Qui potrai fonderti con l'arte e sperimentare Gustav Klimt nella sua forma più pura.
Museo Leopold
La terza tappa è nel Quartiere dei Musei. Qui, il Museo Leopold ospita “Vita e morte”. Si tratta di un dipinto eccezionale e, rielaborandolo, l'artista ha compiuto un importante atto simbolico. Potrai dare un'occhiata approfondita a quest'opera chiave e alle ricostruzioni dell'atelier di Klimt.
Dopo il tour potrai rimanere al Museo Leopold per tutto il tempo che vorrai.