Cattedrale di Poznan: Tour e Visite Guidate

Cattedrale di Poznan mostrando ponte, tramonto e chiesa o cattedrale
Scegli due o più prodotti e risparmia sul tuo viaggio:


Con una lunga storia cominciata nel lontano X secolo, la cattedrale dei Santi Pietro e Paolo di Poznań è uno dei siti religiosi più importanti di tutta la Polonia.

Nota semplicemente come la cattedrale di Poznań, questa è la più antica cattedrale polacca e anche il luogo di sepoltura di vari sovrani del passato. Approfittate del vostro viaggio alla Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo per ammirare le inestimabili opere di arte religiosa in essa contenute e visitate anche la cripta per scoprire i resti del precedente edificio romanico che sorgeva nello stesso sito.

Costruita originariamente nel 968, la cattedrale è stata distrutta, ricostruita e ristrutturata più volte nel corso della sua lunga storia. Dopo aver subito gravi danni nel corso della battaglia di liberazione di Poznań nel 1945, un incendio portò alla scoperta di alcuni elementi originali gotici. In seguito, la cattedrale venne ricostruita con l'attuale struttura in stile gotico. Entrando nella cattedrale dall'ingresso principale, osservate il magnifico portone in bronzo decorato con scene della vista dei santi Pietro e Paolo.

All'interno, le navate sono circondate da 12 cappelle, tra cui quella che contiene le lapidi rinascimentali della famiglia Górka e la cappella del Santo Sacramento, che ospita la tomba del vescovo Benedykt Izdbieński. Potreste notare anche i sarcofagi degli antichi sovrani polacchi Miecislao I e Boleslao I, entrambi conservati nella cappella Dorata, che ospita anche le loro statue, realizzate nel XIX secolo dallo scultore tedesco Christian Rauch.

Nei pressi dell'altare principale vedrete un polittico a più pannelli che rappresenta la Madonna circondata da 14 sante. Notate numerose lastre tombali in bronzo montate su colonne e su varie pareti delle cappelle furono realizzate dagli scultori rinascimentali tedeschi Hermann e Peter Vischer.

All'interno della cripta si trovano i resti delle strutture romaniche e pre-romaniche della cattedrale e anche una fonte battesimale del X secolo, che pare sia stata utilizzata in occasione del battesimo del primo re polacco.

Potete raggiungere la cattedrale dei Santi Pietro e Paolo arrivando in tram sull'isola di Ostrów Tumski, che si trova a est del centro di Poznań. La cattedrale è aperta tutti i giorni, ma i turisti sono pregati di non visitarla durante le messe. L'ingresso alla cripta è a pagamento, mentre il resto della cattedrale è visitabile gratuitamente.

Luoghi di interesse da non perdere


Migliori offerte hotel

Aparthouse Woźna 11 Old Town
Aparthouse Woźna 11 Old Town
3 out of 5
Poznan, Wozna 11, Poznan, wielkopolska
Aparthouse Woźna 11 Old Town
PURO Hotel Poznań Stare Miasto
PURO Hotel Poznań Stare Miasto
4 out of 5
Stawna 12, Poznan, Greater Poland
PURO Hotel Poznań Stare Miasto
Andersia Hotel & Spa Poznan, a member of Radisson Individuals
Andersia Hotel & Spa Poznan, a member of Radisson Individuals
4 out of 5
Plac Andersa 3, Poznan, Greater Poland
Andersia Hotel & Spa Poznan, a member of Radisson Individuals
Don Prestige Residence
Don Prestige Residence
Ul. Sw. Marcin 2, Poznan, Greater Poland
Don Prestige Residence
B&B Hotel Poznań Old Town
B&B Hotel Poznań Old Town
3.5 out of 5
16 plac Wolnosci, Poznan, Wielkopolskie
B&B Hotel Poznań Old Town
Palazzo Rosso Old Town
Palazzo Rosso Old Town
3 out of 5
ul. Golebia 6, Poznan, Wielkopolskie
Palazzo Rosso Old Town
Hampton by Hilton Poznan Old Town
Hampton by Hilton Poznan Old Town
3.5 out of 5
ul Swiety Marcin 6, Poznan
Hampton by Hilton Poznan Old Town
City Solei Boutique Hotel
City Solei Boutique Hotel
4 out of 5
Wenecjanska 10, Poznan, Greater Poland
City Solei Boutique Hotel
Novotel Poznan Centrum
Novotel Poznan Centrum
4 out of 5
Pl Andersa 1, Poznan, Greater Poland
Novotel Poznan Centrum
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.