Monumento a la Toma del Tren Blindado: Tour e Visite Guidate

Santa Clara che include monumento e giardino
Scegli due o più prodotti e risparmia sul tuo viaggio:


Il sito in cui si è svolto uno dei più importanti eventi della Rivoluzione cubana è diventato un insolito monumento a Che Guevara e alle sue vittoriose guerriglie.

Il Monumento Toma del Tren Blindado commemora l'assalto a un treno blindato. Durante il vostro viaggio a Santa Clara avrete l'occasione di scoprire il luogo in cui il Dottor Ernesto "Che" Guevara e un gruppo di giovani rivoluzionari ottennero una vittoria fondamentale nell'ambito della Rivoluzione cubana che rovesciò il governo di Fulgencio Batista.

Scoprite di più su questa famosa battaglia che contribuì a trasformare il Che, brillante stratega, audace leader militar ed eroe popolare, in una vera leggenda. Alla fine del dicembre del 1958, Batista organizzò il trasferimento di oltre 370 militari governativi, esperti e pesantemente armati, con un treno blindato da L'Avana a Santa Clara per combattere contro i ribelli che minacciavano il suo governo. Nel frattempo, il Che e 18 giovani guerriglieri si preparavano ad assaltare il treno in quella che poteva rivelarsi una missione suicida.

Il 29 dicembre, Guevara requisì un escavatore per spostare i binari e far deragliare il treno prima del suo arrivo a Santa Clara. Nonostante l'enorme inferiorità numerica, in meno di 2 ore i guerriglieri sconfissero le truppe governative, utilizzando bombe incendiarie fatte a mano e ottenendo una vittoria decisiva per i rivoluzionari. Batista lasciò il paese quasi immediatamente. Qui potrete ammirare il famoso escavatore Caterpillar giallo brillante usato per la battaglia, posto su un piedistallo a forma di stella a cinque punte, ora monumento agli eroi della rivoluzione.

Osservate gli altri elementi del monumento, tra cui un alto obelisco dedicato al Che, su cui è riportata una descrizione della battaglia. Nelle vicinanze sorge una scultura dell'artista cubano José Delarra che rende omaggio alle imprese di Che Guevara e Camilo Cienfuegos. Lunghi frammenti di calcestruzzo sparsi emergono dalla terra per rappresentare le esplosioni.

Entrate nei vagoni merci dipinti in rosso brillante che ora ospitano un museo dove troverete foto dell'attentato, mappe e manufatti di entrambe le fazioni del conflitto, tra cui armi, indumenti, kit di sopravvivenza e le bottiglie che venivano generalmente utilizzate per preparare le bombe Molotov. Molti di questi oggetti sono corredati di targhe con informazioni in spagnolo e in inglese. Uno dei vagoni è ora adibito a galleria d'arte.

Il Monumento Toma del Tren Blindado dista meno di 10 minuti a piedi dal Parco Leoncio Vidal verso nord-est. L'ingresso nei vagoni che formano il museo è a pagamento. Percorrendo qualche altro isolato fuori dalla città, troverete un'interessante statua del Che con un bambino in braccio, decorata da numerosi simboli che rievocano le gesta e le passioni dell'eroe della rivoluzione cubana, tra cui la sua moto e gli uomini che morirono con lui in Bolivia.

Parti alla scoperta di Monumento a la Toma del Tren Blindado

Prezzi trovati nelle ultime 48 ore. Clicca per visualizzare i prezzi aggiornati.
The Westin New York Grand Central
NobleDEN Hotel
Hotel Riu Plaza New York Times Square

Luoghi di interesse da non perdere


Migliori offerte hotel

Hostal Mirador
Hostal Mirador
2.5 out of 5
Juan Bruno Zayas #255 Norte, e/ Berenguer y Padre Tudurí, Santa Clara, Villa Clara
Hostal Mirador
Hostal D' Cordero
Hostal D' Cordero
4 out of 5
61 Leoncio Vidal between Maceo and Union, Santa Clara, Villa Clara
Hostal D' Cordero
Suite Florencia
Suite Florencia
3.5 out of 5
Calle Maestra Nicolasa 8 altos, entre Cuba y Colon, Santa Clara
Suite Florencia
Hostal Sra Olga Rivera
Hostal Sra Olga Rivera
3 out of 5
Evangelista Yanes 20, entre Maximo Gomez y Carolina Rodriguez., Santa Clara, Villa Clara
Hostal Sra Olga Rivera
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.