Museo della Cosmonautica: Tour e Visite Guidate

Museo della Cosmonautica mostrando vista interna
Scegli due o più prodotti e risparmia sul tuo viaggio:


Scoprite tutto quello che c'è da sapere sulla leggendaria corsa allo spazio che vide impegnati i migliori astronauti russi.

Il Museo dei cosmonauti è una delle principali attrazioni di Mosca. Fate un salto indietro nel tempo e ripercorrete le tappe principali che hanno portato l'uomo alla scoperta di nuove invenzioni fino alla conquista dello spazio.

Tra la fine degli anni '50 e l'inizio dei '60 del secolo scorso, la Russia fu impegnata in una serrata competizione con gli Stati Uniti per il lancio in orbita del primo uomo. Questa epica sfida faceva da sfondo alle vicende della guerra fredda che coinvolse le due superpotenze. L'Unione Sovietica raggiunse un traguardo storico quando, nel 1961, Jurij Gagarin volò per la prima volta nello spazio. Fermatevi all'ingresso del museo e alzate lo sguardo per ammirare l'imponente monumento costruito nel 1964 per celebrare questa importantissima conquista. Il Museo dei cosmonauti fu invece inaugurato soltanto nel 1981.

Grazie ai suoi 100 metri di altezza, il Monumento ai conquistatori dello spazio può essere visto da qualsiasi punto della città. La maestosa scultura è stata completamente realizzata in acciaio e titanio e la sua forma ricorda quella di una navicella spaziale pronta per il lancio, con tanto di cortina di fumo che sembra fuoriuscire dai reattori.

Il museo ospita un'impressionante collezione di locandine, manifesti e oggetti risalenti al periodo della corsa allo spazio e trasmette allo spettatore il senso di quanto fosse importante per il popolo sovietico raggiungere questo storico traguardo.

Seguite le orme dei più grandi cosmonauti russi e salite a bordo del simulatore di volo, lo stesso utilizzato all'interno del celebre "Gagarin Training Center". All'interno del museo potrete assistere alla messa in onda delle immagini in diretta provenienti dalla Stazione Spaziale Internazionale attualmente in orbita terrestre. E se siete appassionati di film dedicati agli astronauti e alle esplorazioni dello spazio, fate un salto al cinema del museo (rigorosamente a forma di navicella spaziale) e godetevi lo spettacolo.

Il Museo dei cosmonauti è aperto dal martedì alla domenica e l'ingresso è a pagamento. La fermata più vicina è quella di VDNCh.

Luoghi di interesse da non perdere


Migliori offerte hotel