La Radcliffe Camera è un meraviglioso edificio neogotico che attualmente ospita le sale lettura della Biblioteca Bodleiana. Grazie anche alla sua inconfondibile forma cilindrica e alla maestosa cupola, la struttura domina l'intera zona del campus universitario.
L'edificio, che ha conservato il nome latino di "camera", fu progettato dall'architetto James Gibbs nel 1747 e nel corso degli anni è stato utilizzato come biblioteca indipendente, prima di entrate a far parte della prestigiosa University of Oxford.
Dall'esterno, potrete apprezzare al meglio l'elegantissimo design della struttura, che la rende unica nel suo genere. Si tratta, infatti, del primo esempio di biblioteca circolare mai costruita in tutto il Regno Unito.
L'edificio è accessibile solo agli studenti oppure prendendo parte al tour guidato della Biblioteca Bodleiana. Una volta entrati, sarete subito colpiti dall'eleganza degli interni, con le colonne corinzie e le enormi vetrate ad aggiungere un ulteriore tocco di classe. Lungo le pareti troverete scaffali pieni di libri e antichi tomi. Il tour guidato comprende anche una visita al tunnel sotterraneo che collega la Radcliffe Camera e la vecchia Biblioteca Bodleiana.
Salite in cima alla vicina torre della University Church of St. Mary the Virgin per apprezzare meglio la vista della maestosa cupola. Da qui, inoltre, potrete ammirare uno dei panorami più suggestivi della città.
La Radcliffe Camera si trova nei pressi dei college di Brasenose, All Souls ed Exeter, al centro di Oxford. Tra le principali attrazioni della zona ci sono la Biblioteca Bodleiana, lo Sheldonian Theatre e la University Church of St. Mary the Virgin. Grazie alla sua posizione centrale, questa zona è facilmente raggiungibile a piedi o in autobus da qualsiasi punto della città.