Karlsplatz è un'enorme piazza a ridosso delle vecchie mura di Monaco. Intitolata a Carlo Teodoro, duca di Baviera e principale elettore del Sacro Romano Impero, la piazza è più comunemente conosciuta come "Stachus", della più rinomata locanda della città. Oggi Karlsplatz è apprezzata soprattutto per la sua architettura e le elegantissime boutique, prese d'assalto dai fan dello shopping. La piazza, impreziosita da una meravigliosa fontana, si trova al centro di un'isola pedonale che viene letteralmente presa d'assalto specialmente nel fine settimana.
Sedetevi su una panchina e fermatevi qualche istante ad ammirare l'architettura degli edifici circostanti. Su tutti spiccano il Palazzo di Giustizia, in perfetto stile neo-barocco, e la Galeria Kaufhof, primo centro commerciale di Monaco costruito dopo la seconda guerra mondiale. Il Karlstor, edificio di epoca medievale, occupa il lato centrale della piazza. L'antica porta d'ingresso della città risale probabilmente al 1301 ed è fiancheggiata dai due Rondellbauten. La struttura, perfettamente speculare, è formata da tre passaggi ad arco e dalle due torri laterali. Delle cinque vecchie porte d'ingresso della città, oggi rimaste in tre, il Karlstor è quella più a ovest.
Al centro della piazza si trova una bellissima fontana, che d'estate offre giochi d'acqua e altre spettacolari attrazioni. Sedetevi a leggere un buon libro mentre i vostri bambini giocano in tutta tranquillità. Per tutta la stagione invernale, la piazza si trasforma in una grande pista di pattinaggio su ghiaccio all'aperto.
Le stradine che circondano Karlsplatz sono disseminate di negozi ed eleganti boutique, che vengono puntualmente prese d'assalto da turisti e fan dello shopping in generale. Una di queste conduce alla vicina Marienplatz, altra celebre piazza di Monaco. In questo labirinto di vicoli si nascondono anche alcuni degli edifici più famosi della città.
Karlsplatz occupa il lato ovest del centro della capitale bavarese e dista solo 5 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria. La zona è facilmente raggiungibile anche in autobus e tram. La piazza è sempre aperta e l'accesso è gratuito.