Capodanno a Parigi: Champs Élysées e le alternative
“La notte del 31 dicembre agli Champs Élysées è un vero e proprio must. Ma si può anche festeggiare navigando sulla Senna!
Chic e sempre bella. Parigi rimane una delle mete più ambite per il Capodanno in Europa: nel tentativo di tornare alla normalità dopo i tragici attentati del 13 novembre, come ogni anno, i parigini e i turisti si ritroveranno tutti insieme, champagne in mano, a festeggiare il nuovo anno all’aperto. Luogo simbolo dove brindare saranno, come sempre, gli Champs Élysées che avranno come sfondo la Torre Eiffel illuminata a festa.
.jpg)
### La via della luce
Gli Champs Élysées, ancora addobbati a festa per il Natale saranno un vero e proprio percorso luminoso di quasi due chilometri che va dall’Arco di Trionfo fino ai giardini delle Tuileries. Infatti, fino al 6 gennaio, tutti gli alberi della lunga passeggiata sono ricoperti di fasci di luci colorate, mentre sui marciapiedi vengono posizionate istallazioni di luci dai temi diversi. Così Parigi rende omaggio al suo soprannome: “Ville Lumière”. Agli Champs Élysées, però, non ci saranno i fuochi d’artificio, già da alcuni anni vietati per motivi di sicurezza. Saranno, invece, organizzati giochi di luci e laser.
### La Parigi dei locali e dei ristoranti
Se la folla degli Champs Élysées non fa per voi, si può optare per altri luoghi di aggregazione nei pressi della Torre Eiffel e di Place de la Concorde. Tuttavia, se il freddo si fa pungente, una valida alternativa sono le varie brasserie e i numerosi ristoranti della città, molti dei quali aperti la sera del 31 dicembre.
I ristoranti che propongono il classico cenone a menu fisso sono piuttosto costosi (anche più di 100 euro a testa), perciò è consigliabile optare per le brasserie con menu alla carta. Nei pressi di Notre-Dame consigliamo il ristorante Polidor (41 rue Monsieur le Prince), tipicamente parigino. Mangiare qui è un po’ come tornare indietro nel tempo: gli arredi sono dei primi anni del ‘900 e la cucina è tradizionale. Consigliamo di ordinare una bourguignon de boef avec des frites.
Alternativa sempre tradizionale senza l’impegno della cena, è il Crazy Horse (12 Avenue George V). Il locale offre la possibilità di assistere ai classici spettacoli per adulti assaggiando il miglior caviale e bevendo un ottimo champagne. Il tutto a partire da 170 euro.
Se, però, volete evitare i locali turistici, vi consigliamo di optare per quelli piccoli che propongono musica live e cabaret nel Quartiere Latino e a Montmartre. Se cercate qualcosa di particolare, vi consigliamo il famoso Buddha Bar (8-12 Rue Boissy d’Anglas), enorme locale di tendenza dall’impronta orientale, con musica ambient selezionata dai propri dj, e cibi ricercati.
### Sulla Senna senza badare a spese
Per chi invece non bada a spese, consigliamo una cena con cabaret al Moulin Rouge (82 Boulevard de Clichy), ovviamente il tutto accompagnato dal migliore champagne francese. Il prezzo del biglietto di ingresso parte da 680 euro a persona.
Altra ottima opzione è un veglione a bordo di un battello sulla Senna. La compagnia Bateaux Parisiens offre la possibilità di cenare e ammirare, racchiusi in uno scrigno di vetro, i luoghi più suggestivi di Parigi, comodamente seduti ad un tavolo. Si parte alle 19.30 da Port de la Bourdonnais (nei pressi della Torre Eiffel) e si ritorna sulla terra ferma a mezzanotte e mezza. Il costo base parte dai 390 euro a testa.
Anche la compagnia Bateaux Mouches offre una soluzione simile. Anzi, due opzioni. La prima, sul Jean-Sébastien Mouche, permette di godere di una cena romantica accompagnata dal suono del pianoforte e del violino. Con la seconda opzione ci si può imbarcare sul battello Gabarre e trascorrere una lunga serata sfrenata. Entrambe le imbarcazioni salpano dal Pont de l’Alma alle 20 30. Il ritorno è previsto, nel primo caso, a mezzanotte e mezza, nel secondo alle 3. Il prezzo dai 370 euro in su.
### La Parigi per i piccoli
Gli eventi al centro di Parigi sono quasi tutti per adulti. Ma se viaggiate in famiglia e avete bambini piccoli, il posto migliore è fuori città. Si tratta ovviamente di Disneyland Paris, enorme parco dei divertimenti. Qui, durante le feste l’atmosfera è unica, grazie ai particolari addobbi, al mercatino di Natale, ai costumi studiati appositamente per l’occasione natalizia. Il parco sarà aperto fino a dopo mezzanotte per i festeggiamenti, con tanti fuochi d’artificio.
LEGGI ANCHE: Parigi in 3 giorni: cosa vedere in 72 ore!
#### Photo Credit
Foto di copertina: By Yann Caradec from Paris, France (Fireworks on Eiffel Tower) , via Wikimedia Commons
APPROFITTA delle offerte di Expedia per un viaggio a Parigi!“
More Articles With Festival ed eventi
Parma Capitale Italiana della Cultura 2020: eventi da non perdere tra arte, musica e buon cibo.
Se fate parte della schiera di fan che non manca mai all’evento motoristico del West Sussex, questi hotel per il Festival di Goodwood vi faranno comodo.
Poche cose possono competere con la magia di centinaia di candele scintillanti tra fiori colorati trasportate dalla corrente sotto la luce della luna.
Il 23 aprile gli amanti di Shakespeare celebrano l’opera del Bardo. Al centro dei festeggiamenti, Stratford-upon-Avon con un ricco calendario di eventi.
La Spagna è famosa per la “fiesta” e in particolare per le spettacolari feste dei santi che si svolgono in qualsiasi città, paese e villaggio.