Parigi con bambini: 9 cose da fare per imparare e divertirsi
“Le cose da fare a Parigi con bambini: dal Museo di Storia Naturale al Centre Pompidou, salendo sulla Tour Eiffel dopo una mini crociera sulla Senna.
### 1. Una lettura per iniziare
Infine, per preparare i bimbi più piccoli al viaggio, vi consigliamo il bellissimo libro di Beatrice Alemagna “Un leone a Parigi” (Donzelli).
### 2. Storia naturale
Ma la capitale francese offre tantissime altre attività da fare con i bambini. Se per esempio i vostri figli sono appassionati di natura, portateli al Museum National d’Histoire Naturelle (36 rue Geoffroy Saint-Hilaire, www.mnhn.fr): rimarranno sicuramente affascinati dalla Grande Galerie de l’Evolution, dominata da un’impressionante caravana di animali impagliati, e dalla Galerie des Enfants, che affronta i temi della biodiversità e dell’ambiente in modo ludico e interattivo (il biglietto che le comprende entrambe costa 11 € per gli adulti e 9 € per i bambini).
By Roï Boshi (Own work) , via Wikimedia Commons
### 3. Allo zoo!
Il museo si trova all’interno di un parco botanico creato nel XVII secolo, il Jardin de Plantes, che ospita anche un piccolo zoo, la Ménagerie. Un altro zoo molto più grande si trova al Bois de Vincennes (biglietti: 22 €, 14 € bambini fino a 11 anni, metro Porte Dorée, www.parczoologiquedeparis.fr).
By Léodras (Own work) , via Wikimedia Commons
### 4. Tecnologia e scienza
Se i vostri bimbi sono più interessati alla scienza e alla tecnologia, la Cité des Sciences et des Industries (30, avenue Corentin-Cariou, metro Porte de la Villette, www.cite-sciences.fr/) è il posto giusto per loro (biglietti interi 12 €, ridotti 10 €). Anche qui le diverse discipline scientifiche sono spiegate attraverso installazioni interattive, e si svolgono regolarmente esposizioni tematiche.
### 5. Musica, maestro!
La città delle scienze e dell’industria si trova all’interno del parc de la Villette: passeggiando tra sculture di arte contemporanea e persone che praticano gli sport più vari, dall’altra parte del parco si raggiunge la Philarmonie de Paris (ex Cité de la Musique, www.philharmoniedeparis.fr), dove si tengono regolarmente concerti, mostre e laboratori per avvicinare all’universo musicale i bambini dai tre anni in su.
### 6. Arte alla portata dei bambini
Se invece volete familiarizzare i vostri figli con l’arte contemporanea potete cominciare dal Musée en Herbe (21, rue Hérold, metro Les Halles, Palais Royal o Sentier, www.museeenherbe.com), che organizza mostre e laboratori per i visitatori “dai 3 ai 103 anni”. I prezzi variano dai 6 ai 16 euro a seconda della formula (solo visita oppure visita+laboratorio) e dell’età del bambino.
Non lontano si trova il Centre Pompidou (place Pompidou, metro Les Halles o Rambuteau, www.centrepompidou.fr), progettato da Renzo Piano e Richard Rogers, con la sua struttura avvolta da tubi colorati che si affaccia su una piazza sempre animata. All’interno si trova la Galerie des enfants, uno spazio in cui bambini interagiscono liberamente con installazioni concepite appositamente per loro da artisti contemporanei, mentre nello Studio 13/16 gli adolescenti possono sperimentare varie discipline artistiche.
Per salire ai piani superiori, che ospitano il Museo d’Arte Moderna e le mostre temporanee, prendete le scale mobili che scorrono dentro a tubi trasparenti: una vista spettacolare vi si svelerà poco a poco. Il biglietto è gratuito per chi ha meno di 18 anni e la prima domenica di ogni mese l’ingresso è libero per tutti.
Courtesy of © Jorge Royan / http://www.royan.com.ar, attraverso Wikimedia Commons
### 7. Navigare lungo la Senna
Per una mini crocera sulla Senna potete imbarcarvi sul Batobus, un battello che con un biglietto giornaliero (16 € per gli adulti e 7 € per i bambini, www.batobus.com) permette di scendere e risalire a piacimento in ciascuna delle nove fermate. Uscendo dal Centre Pompidou potete per esempio imbarcarvi vicino all’Hotel de Ville, la sede del Comune di Parigi, per raggiungere la Tour Eiffel.
### 8. Sulla Torre Eiffel
Se volete salire sulla torre con gli ascensori, l’attesa può essere molto lunga: meglio acquistare i biglietti in anticipo sul sito www.toureiffel.paris/it. I bimbi fino a quattro anni non pagano, mentre dai quattro agli undici anni il biglietto costa 4 € fino al secondo piano (adulti 11 €) e 10 € fino al terzo (adulti 17 €).
Nella galleria al primo piano una serie di pannelli interattivi raccontano la storia di questo straordinario monumento, in cui si trovano anche due ristoranti e un negozio di souvenir.
### 9. Può forse mancare Disneyland Paris?
Se state progettando una visita a Parigi con i vostri figli, è d’obbligo senza dubbio una visita a Disneyland Paris, a cui abbiamo dedicato uno speciale. Lo trovate qui: **.
LEGGI ANCHE: Parigi in 3 giorni: cosa vedere in 72 ore!
#### Photo Credit
Foto di copertina: Cité des Sciences et de l’Industrie Courtesy of © Cité des Sciences et de l’Industries, Paris
**“
More Articles With Famiglia
Diamo libero sfogo alla mentalità vacanziera grazie ad una serie di attività che i bambini possono svolgere a casa insieme ai genitori.
Se avete in progetto di visitare Lisbona con i bambini, ecco alcuni luoghi e attività per una vacanza indimenticabile.
Road trip, luoghi culturali e un po’ di natura: ecco dove andare in vacanza con i figli grandi
Dove andare in vacanza con i bambini all’estero? Europa e non solo: la nostra lista delle migliori mete per un viaggio in famiglia.
Dove andare in vacanza con i bambini in Italia? Le migliori mete da visitare insieme ai più piccoli tra mare, montagna, città e tanto altro.