By Expedia Team, on April 25, 2017

Tour Croazia: 5 itinerari tra natura, villaggi di pescatori e città alla moda

“Paesaggi incontaminati, villaggi di pescatori e città alla moda: 5 itinerari in Croazia per esprimere ogni vostro desiderio in fatto di vacanze.

L’Istria con l’incantevole Rovigno, l’Isola di Krk, vera perla del Golfo del Quarnero, un viaggio da Zara a Spalato, Korcula e le Isole della Dalmazia oppure un’escursione nel Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice: è ricca e varia l’offerta nel paese che si affaccia sull’Adriatico. Noi vi proponiamo 5 itinerari in Croazia.

### 1. Alla scoperta dell’Istria

La penisola istriana è la meta ideale per una meravigliosa vacanza sia in primavera che in estate. Partendo dall’incantevole Rovigno, sulla costa adriatica dell’Istria, si raggiunge in meno di un’ora la città di Pola. Non solo bellissimi paesaggi in questo itinerario, ma anche cultura e spettacolo sono assicurati: l’Arena di Pola è infatti famosa per eventi, concerti e spettacoli teatrali, controllate la programmazione prima di partire. Dopo aver ammirato la costa istriana, partite alla scoperta delle Isole Brioni, dove vi aspetta un Parco Nazionale che presenta boschi, baie, ma anche siti archeologici tutti da scoprire. Questo arcipelago di quattordici isole offre varie possibilità di alloggio, come di escursioni: in trenino per conoscere gli antichi insediamenti romani, o in bicicletta sull’Isola Brioni Maggiore.

Piccola e caratteristica, Rovigno merita una visita e un pranzo di pesce in riva al mare

### 2. Le meraviglie del Golfo del Quarnero

Tante sono le isole appartenenti al territorio della Croazia, e tutte bellissime. Nel Golfo del Quarnero si trova l’Isola di Krk, una delle più grandi del Mare Adriatico. Le spiagge e i paesini affacciati sul mare sono un vero paradiso, ideali sia per brevi escursioni, sia per vere e proprie vacanze. L’isola è collegata alla terraferma da un ponte, ed è facilmente raggiungibile da Fiume, la città del Castello di Trsat e di una vivace vita cittadina. Da Brestova si possono invece raggiungere le Isole di Cres e di Lussino, altre due isole appartenenti all’Arcipelago del Quarnero. Acque cristalline sono quelle che vi aspettano nelle spiagge e calette nascoste di Cres, non facili da raggiungere, ma che sicuramente meriteranno ogni vostro sforzo!

La Riserva Naturale dell’Isola di Krk regala splendidi paesaggi

### 3. Croazia on the road, da Zara a Sibenik

Un itinerario per scoprire alcune delle meraviglie della Croazia ci porta da una città ricca di fascino, sia antico che contemporaneo, come Zara fino all’Isola di Pag, una delle isole che rientrano nel Parco Nazionale delle Isole Kornati. Da qui si prosegue per Nin, che ha due sorprese per gli avventurosi viaggiatori: si trova infatti in una laguna sabbiosa, che rende le spiagge dell’isola piacevolmente morbide e farinose. Una bellissima attrazione sono le Saline di Nin, che sono ad oggi ancora operative per la produzione di sale. Scendendo poi lungo la costa frastagliata verso Spalato, si incontra Sibenik, città turistica ricca di storia, che si sviluppa a forma di anfiteatro intorno al porto. Visitate la bella Cattedrale di San Giacomo e la Loggia, mentre in uno dei ristoranti del centro assaporate l’ottimo pesce fresco.

Il mare blu delle Isole Kornati

### 4. Tra le isole più belle della Croazia

Sull’Isola di Korcula, nella Dalmazia meridionale, sorge l’omonima cittadina fortificata. E da qui parte un altro bellissimo itinerario attraverso i meravigliosi paesaggi della Croazia. Sia le spiagge dell’Isola di Korcula che quelle della Penisola di Sabbioncello (Peljesac) meritano di essere onorate con un bel tuffo, prima di passare alle Isole Elafiti di fronte a Dubrovnick. Kolocep, Lopud e Sipan sono le più conosciute di questo arcipelago, dove troverete altre bellissime spiagge incontaminate, e la pace di località poco battute dal turismo di massa. Questo itinerario alla scoperta di paesaggi naturali da sogno prosegue per il Parco Nazionale dell’Isola di Mljet, occupata in buona parte da foresta e vigneti; e, per concludere in bellezza, lasciatevi sedurre dalla nightlife selvaggia di Hvar.

La deliziosa Isola di Korcula si spalma nell’Adriatico, tra Spalato e Dubrovnick

### 5. Il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice

Nell’entroterra croato si trova invece il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice, una zona in cui i ruscelli corrono tortuosi e le fitte foreste fanno quasi compagnia. Si estende per circa 300 km e racchiude sedici laghi, collegati tra loro da cascate: nel parco è possibile muoversi a piedi, in bicicletta, con i trenini – che offrono la possibilità di arrivare in punti altrimenti difficili da raggiungere -. Ci sono anche battelli che navigano sul Lago Kozjak, che collegano i Laghi Inferiori e i Laghi Superiori: i Laghi Superiori si caratterizzano per il fondale dolomitico, e si estendono dal Lago di Prošcan a quello di Kozjak, mentre il fondale dei Laghi Inferiori è calcareo.

Il parco, data la vastità, ha diversi accessi, in base al quale è possibile creare un itinerario ad oc per la visita: ad esempio, entrando da sud, si può intraprendere una visita circolare attraverso la zona dei Laghi Superiori con una breve navigazione in traghetto sul Lago di Kozjak, un percorso a piedi fino al “Prošćansko Jezero”, e un ultimo tratto in trenino. Si potranno ammirare alcune fra le cascate più belle, “Veliki Prštavac” e “Mali Prštavac”, e boschi idilliaci.

Boschi, lagni e cascate in un panorama mozzafiato: è il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice

**

#### Photo credit

Foto di copertina: La deliziosa Isola di Korcula si spalma nell’Adriatico, tra Spalato e Dubrovnick – 5 itinerari in Croazia – Photo credit Pixabay

LEGGI ANCHE: 10 isole greche poco turistiche per una vacanza da sogno!**”