By Expedia Team, on February 23, 2017

7 birrifici per festeggiare la settimana della birra artigianale

Settimana della birra artigianale! Birrerie e birrifici di Milano, Cuneo, Bologna, Genova, Roma, Napoli spilleranno pinte di qualità. Ecco i locali giusti!

Schiuma e bollicine. Una grande kermesse in onore di sua maestà la birra artigianale spalancherà, dal 7 al 13 marzo, i fusti delle migliori birrerie italiane che, insieme a centinaia di pub, beershop e ristoranti, celebreranno con iniziative e degustazioni l’appuntamento più atteso dagli estimatori della nobile miscela a base di malto, luppolo e levito.

Da Milano a Napoli, tra visite a birrifici e serate a tema, sarà possibile gustare un boccale della bevanda le cui virtù spinsero addirittura gli antichi Egizi a impiegarla come farmaco e il codice di Hammurabi a regolamentarne la produzione.

La birra artigianale è una nobile miscela a base di malto, luppolo e levito. Photo: Shutterstock

La birra artigianale è una nobile miscela a base di malto, luppolo e levito. Photo: Shutterstock

### 1. Napoli: al Birrificio Sorrento tra birra e sapori della tradizione

Il Birrificio Sorrento (via Nastro d’Oro 19, Massa Lubrense) festeggia la settimana della birra artigianale con l’iniziativa “Birrificio Sorrento&Friends”, una kermesse del gusto che celebra le birre caratterizzate da un forte legame con i prodotti della penisola sorrentina.

Sabato 12 e domenica 13, il birrificio aprirà al pubblico l’impianto di produzione di Massa Lubrense. Nel corso della visita si potranno degustare la “Syrentum”, la birra chiara prodotta con la scorza del limone di Sorrento IGP, la “Ambrata”, preparata con bucce delle arance di Sorrento, e ancora la “Birra Scura”, a base di noci della penisola. I locali che aderiscono all’iniziativa proporranno degustazioni, ricette, promozioni, impasti di pizza alla birra e “aperibirra” con musica.

www.birrificiosorrento.com

### 2. Roma, al Mad Hop sette fusti per sette serate

La birreria Mad Hop (via Tor de’ Schiavi 231), dal 7 al 13 marzo, accoglierà i clienti con sette fusti, ciascuno da sedici litri, e birre in edizione limitata. Ogni giorno alle 18, sulla pagina Facebook di Mad Hop, verrà pubblicato il fusto protagonista della serata.

www.facebook.com/Mad-Hop-359677264207443/

Un bicchiere di birra abbinato alla pinsa. Courtesy Convivium Pinsa Gourmet.jpg)

Un bicchiere di birra abbinato alla pinsa. Courtesy Convivium Pinsa Gourmet

### 3. Roma, al Convivium appuntamento con il birraio

Al costo di 15 euro, la pinseria romana Convivium a Trastevere (via cardinale Marmaggi 12) proporrà, durante l’intera settimana, un aperitivo a base di pinsa a buffet e una birra artigianale. La serata del 9 marzo vedrà protagonista il maestro birraio Paolo Bruni di “Insieme Birra” che illustrerà la preparazione e le qualità della sua birra artigianale al ritmo della band Discovery Acustic Sound.

www.convivium.roma.it

### 4. Milano, birra e hot dog al Beershow

Hot dog artigianale, disponibile anche in versione vegana, e birra di qualità, anche senza glutine, è il binomio promosso da Beershow (via Borsieri 30).

In occasione della settimana della birra nel locale potrete ricevere uno sconto del 10% su tutte le birre da asporto in bottiglia. Potrete scegliere tra numerose etichette, oltre a quelle belghe, danesi, inglesi, americane. Pagando 8 euro gusterete un hot dog preparato con carne di maiale proveniente dalle cascine del parco del Ticino e una birra alla spina media, scegliendo tra le varietà prodotte da illustri laboratori italiani come La Ribalta, Bidu, Tre Pupazzi.

beershowmilano.wix.com/beershow

Hot dog e birra al Beershow. Courtesy of Beershow.jpg)

Hot dog e birra al Beershow. Courtesy of Beershow

### 5. Bologna. L’ora D’aria: una cena a base di birra

Mercoledì 9 marzo tutti i piatti di questo ristorante di via Gian Battista Morgagni 9 saranno preparati e abbinati con birre artigianali. “Ricette con la birra” e “L’ora d’aria” presentano l’evento “Oltre l’abbinamento”, nel corso del quale potrete gustare una cena completa, dall’antipasto al dolce, dalle tapas ai contorni, che avrà la birra come ingrediente dominante. Vi converrà prenotare dal momento che i posti a sedere a disposizione sono pochi.

www.loradaria.bo.it

### 6. Genova, porte aperte al Maltus Faber

Una visita guidata vi condurrà, sabato 12 marzo, ma solo su prenotazione e con inizio alle ore 16, agli impianti di produzione di questo storico microbirrificio di via Fegino 3. Mentre seguirete le varie fasi di produzione delle birre potrete assaggiare una “Sweet Stout”, con il suo aroma di caffè macchiato, una “Bianca” dal gusto un po’ agrumato o una “Imperial”, nera e liquorosa dal gusto intenso di cioccolato.

www.maltusfaber.com

Degustazione all'interno del birrificio Maltus Faber di Genova. Courtesy of Maltus Faber.jpg)

Degustazione all’interno del birrificio Maltus Faber di Genova. Courtesy of Maltus Faber

### 7. Cuneo, barba e birra al Trunasse

Barba e birra. Il birrificio Trunasse (frazione San Biagio 197, Centallo, Cuneo) aderisce alla settimana della birra artigianale promuovendo, l’8 marzo, un evento divertente che vi consentirà di assaporare la vostra pinta “coccolati” da un barbiere. Dalle note di miele e il carattere agrumato della “Zoe” agli aromi di zenzero della “Mistic Redder”, dalla fresca “Camilla”, alle note fruttate della birra aromatizzata con amarene, al Trunasse avrete un’ampia scelta. Per partecipare alla serata è necessaria la prenotazione.

www.birrificiotrunasse.it

####

#### Photo credit

Foto di copertina: I birrifici d’Italia danno appuntamento il 7 marzo (fino al 13) per celebrare la settimana della birra. Photo: Shutterstock”