Agriturismo in Sicilia: le 20 migliori strutture dove soggiornare
“Il metodo migliore per scoprire l‘isola più grande del Mediterraneo e la sua natura incontaminata è probabilmente quello di soggiornare in un agriturismo in Sicilia. Ognuna delle nove province della regione insulare ha tanti luoghi genuini e spazi inesplorati dove assaporare la tranquillità e la bellezza dei paesaggi locali (senza dimenticare la buona cucina). Dalle campagne al mare, ecco i più belli agriturismi siciliani nei quali passare una vacanza indimenticabile in ogni periodo dell’anno.
Provincia di Palermo
====================
### 1. Villa Cefalà
Santa Flavia è prediletta dai palermitani in estate perchè si tratta di una località balneare elegante e protetta, dove il mare è azzurro e le palme si muovono al ritmo del vento. Qui si trova l’agriturismo Villa Cefalà che mette a disposizione dei clienti una piscina, un ristorante e un ampio giardino nel quale riposarsi all’ombra. “Una struttura ricca di charme, avvolta dai profumi di Sicilia; cucina squisita davvero indimenticabile e un personale gentile e accogliente” con una recensione così di un visitatore verificato resta solo da prenotare.
Santa Flavia – Di Bjs – Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=4822791
Questo agriturismo in Sicilia è unico nel suo genere: il Relais Santa Anastasia è infatti ospitato in una storica abbazia in pietra che contiene il complesso alberghiero, il ristorante e la piscina. La sua posizione sovrasta le colline circostanti, da cui si scorgono persino le isole Eolie. Le camere in stile rustico e raffinato completano l’offerta di questa struttura a Castelbuono.
Gli agriturismi ecosostenibili rispettano l’ambiente e mettono al centro della loro proposta gli usi e i costumi tradizionali. Questa ex fattoria a Partinico è stata definita un’oasi di relax per chi vuole scappare dal caos e il fatto che porti in tavola prodotti della terra la rende ancora più invitante. Delle mountain bike sono a disposizione dei clienti che vogliono esplorare la stupenda campagna nei dintorni.
Provincia di Agrigento
======================
In provincia di Agrigento si segnala l’agriturismo La Casa di Bacco che con un nome così non poteva non contenere un’azienda vinicola. Battute a parte, l’hotel è perfetto per scoprire la magnifica città siciliana e la sua Valle dei Templi. Rilassarsi sulla terrazza della proprietà mentre si osservano i vitigni nei quali è prodotto il vino che si sta sorseggiando non ha prezzo.
Con il termine baglio si intendono i casolari in campagna con all’interno un cortile: in Sicilia se ne costruirono molti a partire dal Cinquecento e ora alcuni di questi sono stati convertiti in agriturismi. Quello di San Vincenzo a Menfi ha persino una piscina, un’azienda vinicola e un business center. Le spiagge di Sciacca e Selinunte sono facilmente raggiungibili con un breve tragitto in auto.
Menfi – Di Thomas – Flickr, CC BY-SA 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=19752667
Provincia di Caltanissetta
==========================
### 6. Monticelli
Questo agriturismo in Sicilia si trova nei pressi di Caltanissetta, più precisamente nell’omonima contrada del paese di Mussumeli. Troverete qui un ristorante, una piscina all’aperto e persino una piscina coperta, per non rinunciare a una nuotata nemmeno quando il meteo è insoddisfacente. Si tratta di un’ottima location per scoprire l’entroterra isolano: in particolare da qui potete esplorare la Riserva naturale orientata Monte Cammarata con la sua flora e fauna (soprattutto per il birdwatching) uniche.
A Riesi ecco la Tenuta Palladio che negli ultimi tempi è stata al centro di una modernizzazione e un redesign che l’hanno resa oggi una struttura alberghiera da provare. Le stanze sono semplici ma comode e a spiccare è la piscina centrale contornata dalle palme. Il raffinato ristorante annesso propone piatti tipici siciliani noti e meno conosciuti, ma che sicuramente saranno apprezzati dai buongustai.
Provincia di Enna
=================
La piacevole provincia di Enna è da tenere in considerazione quando si vogliono scoprire angoli di Sicilia meno frequentati dai turisti. Masseria Bannata a Piazza Armerina è ottima per le famiglie e offre numerosi trattamenti spa per i suoi clienti. “L’edificio storico, le eleganti finiture, il personale gentile, l’ambiente naturale, il cibo fantastico, la lussuosa piscina: non riuscivo a immaginare un posto migliore per godersi la vicina Enna” queste la parole di un recente visitatore.
Piazza Armerina – Di Neil Weightman from London, UK – Countryside between Caltagirone and Piazza Armerina, Sicily, Italy, CC BY 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=20843980
### 9. Il Mandorleto
Mandorle fa rima con Sicilia e quale occasione migliore per gustarle nell’agriturismo Il Mandorleto nella contrada Gerace. Qui vengono raccolte stagionalmente e sono un prodotto biologico dal sapore indimenticabile. La struttura ospita anche otto cavalli che sono a disposizione dei clienti per un po’ di turismo equestre nell’agro ennese: un metodo fantastico per mettere in atto una “farm holiday” superba.
Provincia di Catania
=====================
### 10. Passitti
Catania è una delle mete più amate in Sicilia e basta qualche giorno nella vivace città dell’Elefante per capire il perchè. Sole, mare e buona cucina sono solo alcune delle qualità locali, evidenti persino nell’entroterra. A Belpasso c’è l’agriturismo Passitti che da anni accoglie i turisti nella campagna catanese e ha il pregio di essere a poca distanza dal centro: potrete dormire qui e poi scoprire il maestoso duomo cittadino e la movimentata via Etnea.
Un nome descrittivo per questo agriturismo a Caltagirone, nel pieno centro della regione: la Vecchia Masseria vanta un’incantevole posizione in campagna con splendidi panorami. Si raggiunge tramite una strada non asfaltata, ma questo significa pace e tranquillità. Gli esterni sono rustici mentre le camere sono moderne e chic, perfette per chi vuole unire comfort e natura.
### 12. Monaci delle Terre Nere
A poca distanza dall’Etna (e dall’omonimo parco naturale del vulcano che può essere visitato con tour guidati) si trova il lussuoso hotel Monaci delle Terre Nere. Corsi di cucina, lezioni di yoga, passeggiate a cavallo o in bici sono solo alcune delle attività organizzate dalla struttura che vi permetteranno di scoprire l’area. Un vitigno annesso porta in tavola bevande prelibate per concludere al meglio una vacanza che vi farà apprezzare questa terra idilliaca.
Etna – Di gnuckx, CC BY 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=56230489
Provincia di Trapani
====================
### 13. Vultaggio
Un agriturismo per famiglie con spa completamente attrezzata oltre a un ristorante e una piscina all’aperto: queste sono le semplici ma più che gradevoli caratteristiche del Vultaggio in una contrada di campagna della provincia di Trapani. Esiste anche una soluzione camping per chi vuole provare un’esperienza con la natura 360 gradi. Chi preferisce le classiche stanze alberghiere troverà vani moderni e letti comodi.
### 14. Tenuta Fratelli Sanacore
“Spettacolare, immerso negli ulivi, si assaporano i colori del cielo, ottima qualità di cibo assaggiando i piatti tipici della Sicilia, coccolati” un recensore con evidente vena poetica ha così descritto questa tenuta a Trapani. Ospitata in un baglio tradizionale, da qui si raggiunge facilmente il porto della città per un’escursione verso le meravigliose isole Egadi.
Provincia di Messina
====================
### 15. Il Gelsomino Ritrovato
Non solo campagna per gli agriturismi siciliani: prova ne è la posizione de Il Gelsomino Ritrovato a Milazzo. La spiaggia è a poca distanza e un tuffo nel mare blu di Sicilia è una tentazione difficile da sfuggire. La famiglia che gestisce la proprietà è gentile e calorosa e saprà deliziarvi con pietanze classiche della cucina locale e con suggerimenti sui lidi migliori della zona.
Le isole Eolie si possono osservare dalla terrazza di questo hotel con una delle migliori viste panoramiche dell’isola. Gioiosa Marea è un borgo sul mare incantevole e se un giorno non vi andasse la sabbia c’è sempre la piscina privata. Chi ha bisogno di relax (forse tutti nei tempi moderni) non deve far altro che prenotare qualche giorno in questo angolo di paradiso.
Gioiosa Marea – Di Gomera-b – Opera propria, Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=10617101
Provincia di Ragusa
===================
### 17. Al Casale
“Un antico casolare in pietra davvero bello, con tutte le comodità e con proprietari davvero gentili e premurosi. Ogni giorno una nuova torta appena sfornata, squisita, contornata da dolcetti tipici locali. Adatto anche per famiglie con bambini perchè dotato di piccolo parco giochi e una piccola aia con pavoni, oche, anatre e galli” ci ha pensato un cliente a riportare i pregi dell’agriturismo Al Casale, una magnifica realtà nel territorio ragusano.
Non si deve rinunciare allo sport quando si soggiorna in questa struttura nella campagna cittadina. All’interno troverete infatti una palestra dove mantenere la forma fisica; non mancano piscina e ristorante. Il centro di Ragusa si raggiunge in poco tempo, perciò non bisogna lasciarsi sfuggire l’occasione di osservarne i monumenti, dal Duomo di San Giorgio al Giardino Ibleo.
Provincia di Siracusa
=====================
### 19. Papyrus
Il maestoso agriturismo Papyrus si trova a Siracusa e vanta una posizione strategica in campagna e allo stesso tempo vicino alla spiaggia (quelle di Ortigia sono da non perdere). Nelle vicinanze ci sono le principali attrazioni naturalistiche della provincia, come l’Orecchio di Dionisio e Latomia del Paradiso. La struttura è pulita ed ordinata, costruita in stile rustico e comprende un museo della civiltà contadina nonchè una fattoria con diverse specie di animali.
### 20. Fattoria del Cavaliere
La spettacolare Noto (il cui centro storico è patrimonio dell’Unesco) vi aspetta durante un soggiorno nell’Agriturismo Fattoria del Cavaliere. L’hotel è stato descritto come “un posto bello dove trascorrere giornate all’insegna del relax naturalistico e della buona cucina” e come sempre sono le parole semplici a essere quelle più sincere. Di certo un viaggio qui vi farà innamorare, se non lo siete già, della grandiosa isola siciliana.
LEGGI ANCHE: Agriturismo in Campania: le 20 migliori strutture!
#### Photo credit
Foto di copertina: Milazzo – Di Enrique Romero, CC BY-SA 3.0, https://www.expedia.it/explore/i-20-migliori-agriturismi-in-toscana)”
More Articles With Offerte
Per causa di forza maggiore saranno modificabili o cancellabili le prenotazioni fatte su Expedia fino al 19 marzo per viaggi dal 20 marzo al 30 aprile.
Scopri gli agriturismi in Umbria più belli: aziende biologiche, fattorie didattiche, relais di lusso
Relax, buona cucina e tanta natura: scoprite dove andare in agriturismo in Sicilia.
Agriturismo in Campania: le strutture di ogni provincia dove fare una vacanza immersi nella natura.
Una vacanza in agriturismo in Italia è più di un semplice soggiorno, è uno stile di vita. Una selezione delle migliori 50 realtà, regione per regione