Cosa fare a Capodanno a Roma
“Cosa fare a Capodanno a Roma? Più di 500 artisti e 10 km di spettacoli, animazione e musica. E c’è spazio anche per teatro, gospel e musica elettronica!
Concerti, eventi e fuochi d’artificio. Roma a Capodanno, come le altre capitali europee, offre una serie di alternative per trascorrere la notte del 31 dicembre all’insegna del divertimento e dell’arte. Sia che si voglia trascorrere il Capodanno in piazza, sia che si voglia passare la serata di San Silvestro in teatro o nei locali, la Capitale ha l’evento adatto ad ogni esigenza per brindare nel modo migliore.
### Un capodanno di arte e musica, tra Circo Massimo e ponti
Quest’anno, niente concertone di capodanno, ma ben 24 ore di attività, tra il Circo Massimo e il Tevere. Si comincia al Circo Massimo, dove il tradizionale concerto sarà sostituito da 15 installazioni e performance, a cominciare dalle 22. A scandire il countdown saranno i violoncelli dell’orchestra 100Cellos (il progetto musicale di Giovanni Sollima, con musicisti italiani reperiti attraverso i social network), che dopo la mezzanotte lascerà spazio alla musica dei Dj, prevista fino alle 2 di notte. Poi, tutti sul Tevere, per un ricchissimo programma che inizierà dalle 3:30 e proseguirà, con varie pause, fino alle 22 del primo gennaio.
Sul Tevere, la lunga giornata si snoderà sui ponti, nel tratto compreso tra Castel Sant’Angelo e via Arenula: ponte della Musica e ponte della Scienza, protagonisti della mattina, e ponte Sisto e ponte Sant’Angelo, fulcri del centro storico. A intrattenere il pubblico ci penseranno gli artisti di strada, scuole e amatori, musicisti, attori e scrittori, tra i quali spiccano Ascanio Celestini ed Erri De Luca.
**[LEGGI ANCHE: Capodanno a Milano: piazza Duomo e le alternative](LEGGI ANCHE: Capodanno a Parigi: Champs Élysées e le alternative!
### San Silvestro ballando
Sono molti gli appuntamenti nei locali e nelle discoteche della Capitale. Il fulcro degli eventi sarà Piazza Marconi all’Eur. I vari locali nei dintorni organizzano il Cosmo Festival, rassegna di musica elettronica, con il meglio del sound internazionale.
, via via Flickr (https://www.flickr.com/photos/kevincortopassi/14553257012/in/gallery-flickr-72157647613641977/)
Si tratta di un unico grande ambiente, formato da tre dei più prestigiosi locali della movida romana: Spazio 900, dove si suonerà musica techno, il Room 26, dove si ballerà sui ritmi della mucica house, e il Salone delle Fontane, dove si mixeranno i due generi. Tra gli altri, si alterneranno alla console i Pan-Pot, Chris Liebing, Loco Dice, Âme e Soul Cookin. I biglietti partono dai 55 euro a persona.
La festa prosegue al “Fuoriorario After – Atlantico” (Via dell’Oceano Atlantico, 271/D), dove, dalle 22:30 del 31 dicembre, si ballerà per 14 ore consecutive al ritmo di vari dj internazionali. Qui, Il biglietto d’ingresso è di 30 euro a persona. Per l’after con soli 15 euro si entra, spazio permettendo.
#### LEGGI ANCHE: Capodanno a New York: Times Square e le alternative!
### E il primo gennaio, un tuffo per augurio
L’unico appuntamento per il day after è il famoso tuffo dal Ponte Marconi. A inaugurare la tradizione è stato Maurizio Palmulli, meglio conosciuto come Mister Ok, storico bagnino di Castel Fusano. Dopo aver annunciato due anni fa il ritiro – dopo 27 lustri di onorato servizio – passando il testimone al cuoco romano Marco Fois, lo scorso 1° gennaio, nonostante le temperature piuttosto rigide, si è comunque presentato sul ponte e si è gettato giù, senza pensarci. Chissà se anche quest’anno riserverà ai romani e ai turisti il suo personale spettacolo o se lascerà che altri seguano le impronte del maestro.
More Articles With Practical
Date un’occhiata a questi cinque hotel con servizi bellezza e benessere per curare il corpo e la mente e mantenervi in forma anche in vacanza.
Viaggiare con il cane non è sempre facile. 6 consigli per districarsi tra le regole e non solo!
Isola Barbados: le 15 spiagge più belle e quando andare
Isole Hawaii: le 8 più belle e quando andare
Isole Bahamas: le 15 più belle e quando andare