Cosa vedere a Malta: la Top 10
“Splendide spiagge e un inestimabile patrimonio storico e culturale. Le attrattive di Malta sono molte! Ecco 10 cose da vedere a Malta durante una vacanza.
Un mare tra i più spettacolari del Mediterraneo, oltre 7.000 anni di storia e una buona dose di divertimento: Malta ha tutti gli ingredienti per una vacanza all’insegna del relax, della cultura e della scoperta. In posizione strategica al centro del Mediterraneo e con 300 giorni di sole l’anno, l’arcipelago formato dalle isole di Malta, Gozo e Comino, dove si parla inglese, vi accoglie con antiche cittadine in cui si mescolano atmosfere arabe, normanne e britanniche, una delle maggiori concentrazioni al mondo di monumenti e siti storici e la cordialità dei suoi abitanti. Ecco le 10 cose da vedere a Malta.
### 1. La Valletta
Nonostante sia la capitale più piccola d’Europa, è uno dei centri storici con la più alta concentrazione al mondo di monumenti e per questo è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Potete tranquillamente girarla a piedi, a naso in su per ammirare le caratteristiche “gallarija”, i balconi chiusi tipo le bow-window britanniche, che decorano i palazzi color miele.
La sua storia è legata a filo doppio a quella dell’Ordine dei Cavalieri di Malta, come scoprirete visitando il Palazzo dei Gran Maestri, oggi sede dell’Ufficio del Presidente, e il Forte Sant’Elmo che nel ‘500 fu il teatro della resistenza contro il Grande Assedio dell’armata turca e oggi ospita il Museo della Guerra di Malta.
Il miglior panorama è quello offerto dagli Upper Barrakka Gardens, un tempo i giardini privati dei Cavalieri di San Giovanni, da cui la vista spazia sul grande porto con i torrioni e le fortificazioni che proteggono l’isola.
### 2. La Co-cattedrale di San Giovanni
Entrate nella chiesa dedicata al patrono dei Cavalieri di Malta e non crederete ai vostri occhi: di certo non vi aspettavate tanto sfarzo! Marmi, stucchi e dorature ricoprono ogni superficie, a cominciare dal pavimento, formato da centinaia di pietre tombali di Cavalieri dell’Ordine. Ma la vera chicca sono i due capolavori di luce e di ombre del Caravaggio: San Gerolamo e la Decollazione di San Giovanni Battista, l’unica opera firmata dal Caravaggio e la più grande mai dipinta dall’artista.
### 3. L’Ipogeo Hal-Saflieni
Quello che potete visitare a Paola, non è una semplice costruzione sotterranea come tante, bensì l’unico tempio preistorico sotterraneo visitabile al mondo, che l’Unesco ha riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità. Un senso di mistero emana da questo insieme di grotte e gallerie sotterranee scavate nella roccia che risalgono a un periodo compreso tra il 3.500 e il 2.500 a.C., utilizzate in passato come santuario e necropoli.
### 4. Mdina
L’antica capitale di Malta, sorge su una collina ed è da sempre abitata dalle antiche famiglie nobiliari dell’isola. E’ un luogo pieno di fascino e passeggiando per le stradine assolate che sfociano in piccole piazze circondate da palazzi normanni e barocchi capirete perché è detta “la città silenziosa“. La piazza principale è dominata dalla Cattedrale di San Paolo dalla magnifica cupola barocca.
### 5. I templi megalitici di Mnajdra e Hagar Qim
A conferma che è stata abitata fin dalla notte dei tempi, Malta vanta un patrimonio archeologico di tutto rispetto. Per saperne di più sulla storia remota dell’arcipelago, oltre all’Ipogeo Hal-Saflieni, potete visitare anche i templi megalitici di Mnajdra e Hagar Qim che risalgono al 3.200 a.C. L’escursione merita anche per la posizione suggestiva, sulla cima di una collina lungo la costa sud-orientale dell’isola. Se siete in compagnia di bambini, scoprite insieme la preistoria di Malta seguendo il percorso interattivo nel vicino museo.
### 6. Gozo
Con la sua natura ancora selvaggia, la seconda isola dell’arcipelago è lo scenario ideale per fare un po’ di sport, dedicarvi ad attività outdoor, crogiolarvi al sole o esplorare fondali tra i più spettacolari del Mediterraneo.
Gozo è infatti una meta cult per gli appassionati di immersioni, con decine di spot sensazionali, grotte sommerse e lagune naturali adatte a ogni livello. Se preferite invece attività più tranquille, dirigetevi verso Victoria, conosciuta anche con il nome di Rabat, una deliziosa cittadella fortificata che ha mantenuto aspetto e atmosfere medievali. Mentre se siete appassionati di archeologia, non perdetevi i templi megalitici di Ggantija, tra i più antichi e imponenti del Mediterraneo: pensate, furono costruiti prima delle piramidi d’Egitto.
### 7. Le Blue Grotto
Sapevate che anche Malta ha la sua Grotta Azzurra? Anzi, ne ha addirittura nove. Il complesso di caverne naturali famose per i giochi di luce che rendono l’acqua quasi fosforescente si trova lungo la costa sud-orientale, nei pressi del villaggio di Qrendi, da cui partono le gite in barca. Approfittatene per un tuffo dove l’acqua è più blu!
### 8. Marsaxlokk
Dopo l’escursione alle Blue Grotto può essere una buona idea raggiungere Marsaxlokk, soprattutto se è domenica, giorno di mercato e potete così curiosare tra le bancarelle di prodotti locali. In questo animato porto di pescatori sulla punta sud-est dell’isola avete anche l’occasione di vedere e fotografare i tipici “luzzu”, i barconi da pesca pitturati con colori sfavillanti che recano sulla prua l’occhio di Osiride, un antico simbolo fenicio che assicura buona fortuna nella pesca.
### 9. Il Popeye Village
A Malta non mancano certo le occasioni per svagarsi, ma per trascorrere qualche ora spensierata con tutta la famiglia, andate al Popeye Village, ad Anchor Bay, vicino a Mellieha. Costruito nel 1980 come set del film Popeye, si è trasformato nel tempo in una delle maggiori attrazioni turistiche dell’isola, dove il divertimento è garantito per grandi e bambini, tra giochi e attività in compagnia dei personaggi del celebre cartoon.
### 10. La Laguna Blu di Comino
La più piccola delle isole dell’arcipelago, merita comunque una visita perché custodisce una delle meraviglie del Mediterraneo: la Laguna Blu, una paradisiaca insenatura dalle acque straordinariamente trasparenti, che per la sua bellezza è stata spesso utilizzata come set cinematografico. Tuffatevi e anche a voi sembrerà di essere in un film.
LEGGI ANCHE: Le 15 più belle spiagge di Malta!
#### Photo Credit
Foto di copertina: La vista della Laguna Blu, a Comino – By Frank Vincentz – Own work, CC BY-SA 3.0, https://www.expedia.it/explore/itinerario-a-malta-13-tappe-da-la-valletta-a-gozo-tra-arte-mare-e-divertimento)**”
More Articles With Spiaggia
Volete passare le vacanze al mare in Emilia Romagna? Ecco le 15 spiagge migliori della Riviera Romagnola!
Nel Lazio meridionale, per una vacanza al mare a Sperlonga: le 10 spiagge che vi faranno innamorare
Capri, le spiagge più belle per una vacanza nell’isola più glamour del Mediterraneo.
Da Favignana a Capo d’Orlando, 20 località di mare in Sicilia che vi faranno venire voglia di partire
Per una vacanza al mare in Puglia, le 20 località balneari da non perdere, tra natura, sport e divertimento