Dove andare a Capodanno nel mondo: 15 idee tra festa e tradizioni
“Il periodo delle feste di fine anno si avvicina, se avete intenzione di celebrare l’arrivo del 2020 fuori dai confini nazionali e vi state chiedendo dove andare a capodanno nel mondo, è ora di dare un’occhiata alle possibili destinazioni per capire quale sia la scelta che in base a distanza, budget, attività e clima si adatti meglio alle vostre esigenze.
Dall’Europa, dietro l’angolo, ai paradisi tropicali, passando per le attraenti capitali del mondo o gli spazi sconfinati dell’emisfero australe, iniziare il nuovo anno facendo quello che amate magari in un luogo speciale sarà il migliore presupposto per cominciare alla grande, quindi preparate la valigia, questo capodanno la parola d’ordine è: partire!
Che siate amanti delle feste sfrenate, dei luoghi lontani ed esotici, delle tradizioni popolari o delle celebrazioni meno convenzionali, nelle 15 idee di viaggio che vi proponiamo in questa breve guida troverete sicuramente l’ispirazione per rendere il prossimo capodanno indimenticabile.
Entro 4 ore di volo dall’Italia
===============================
### 1. Spagna
Da sempre conosciuta per l’allegria, le feste e il clima amichevole che ne pervade ogni angolo, la Spagna è una destinazione ideale per chi vuole cambiare aria senza andare dall’altra parte del mondo, ritrovando a capodanno tante tradizioni simili alle nostre e una popolazione altrettanto…caliente! Che siate a Madrid, Barcellona, in Andalusia o sulle isole ricordatevi di mangiare dodici chicchi d’uva al ritmo dei dodici rintocchi di campana che segnano la mezzanotte e il vostro sarà un anno fortunato!
### 2. Estonia
Se avete riservato i buoni propositi riguardanti la dieta al nuovo anno, concedetevi un’ultimo giorno come si deve, andate in Estonia. Qui a Tallin, come nei paesini di campagna, la tradizione vuole che il 31 dicembre si debbano consumare sette, nove o addirittura dodici pasti, tanti quanti i numeri fortunati legati ai rituali propiziatori. Salsicce, crauti e patate in abbondanza per cominciare l’anno bene in forze e non dimenticate di lasciare qualcosa nel piatto agli spiriti degli antenati o la sfortuna si accanirà su di voi!
### 3. Olanda
Una fine d’anno decisamente alternativa si festeggia sul Mare del Nord, in Olanda, dove dopo i bagordi della notte del 31, caratterizzati dalle grandi abbuffate di dolci di mele e bomboloni fritti e dagli immancabili fuochi d’artificio, in tantissimi si ritrovano sulle rive del mare in costume per un bagno gelato in occasione del tradizionale “tuffo di capodanno” del 1° gennaio! Più di 200 località organizzano questa piccola follia, ma se volete vedere quella con più partecipanti andate a Scheveningen.
Entro 9 ore di volo dall’Italia
===============================
### 4. New York
Volete sentirvi al centro del mondo per la notte più lunga dell’anno? Allora la risposta è New York (-5 ore rispetto all’Italia) con la sua celebre Times Square straripante di gente, il conto alla rovescia della New Year’s Eve Ball, i concerti e gli spettacoli delle più grandi star americane, insomma vi sembrerà di stare in un film, da fare almeno una volta nella vita!
### 5. Dubai
La capitale del lusso degli Emirati Arabi in occasione di capodanno indossa i suoi abiti migliori per una festa spettacolare e colorata. Qui, al caldo dei 25 gradi “invernali” della città, potrete assistere ad uno degli spettacoli pirotecnici migliori del pianeta con i fuochi che vengono sparati direttamente dalla Burji Khalifa, l’edificio più alto del mondo. E poi shopping, escursioni nel deserto e, per i nostalgici della neve, una pista di sci all’interno di un centro commerciale per una vacanza davvero poco convenzionale! (+ 4 ore rispetto all’Italia).
New year’s fireworks display in Dubai by Thomas Nilsson, Under Creative Common License CC BY SA 2.0, https://www.flickr.com/photos/136966778@N03/23799085779
### 6. Capo verde
Questo arcipelago formato da dieci isole al largo delle coste occidentali africane è quanto di più tropicale si possa trovare dall’Italia senza andare dall’altra parte del globo. Spiagge infinite, mare cristallino dove praticare tantissime attività e un clima dolce tutto l’anno, per non parlare dei resort di livello internazionale: la vacanza è servita! Aragosta e cachupa (zuppa di pesce) per il cenone di fine anno, il tutto annaffiato dal grogue, il liquore tradizionale, e non vorrete più tornare. (- 3 ore rispetto all’Italia).
### 7. Marocco
E poi c’è chi usa la scusa di capodanno solo per fare un viaggio e approfittare dei giorni di vacanza senza adorare particolarmente la festa in sé, i trenini o lo spumante, in caso siate tra questi venite in Marocco dove il 31 dicembre è una data come le altre e sarete liberi da conti alla rovescia, ressa e confusione. In compenso potrete fare un viaggio in una cultura interessante, visitare città magnifiche e godervi un clima primaverile. Capodanno atipico. (-1 ora rispetto all’Italia).
Tra le 10 e le 15 ore di volo dall’Italia
=========================================
### 8. Nassau, Bahamas
Aggiungendo qualche ora di volo ecco che arriviamo ai Caraibi, precisamente in quel paradiso terrestre che sono le isole Bahamas, dove in corrispondenza del capodanno nostrano si celebra il Junkanoo una sorta di carnevale coloratissimo e rumoroso. Parate, maschere e costumi bizzarri per festeggiare quelli che anticamente erano gli unici giorni liberi degli schiavi africani deportati sulle isole e che oggi è una festa tutta da vedere. (-6 ore rispetto all’Italia).
Junkanoo, Bahamas, by Cathy T, Under Creative Common License CC BY 2.0, https://www.flickr.com/photos/misschatter/5310003840
### 9. Rio de Janeiro
Cercate ancora una scusa per visitare Rio e la sua splendida spiaggia, Copacabana? L’avete trovata! Il capodanno qui è una vera e propria istituzione, una festa grandiosa: spettacoli, fuochi d’artificio, samba, performance e quasi due milioni di persone vestite di bianco che invadono il litorale, scenografico! (-5 ore rispetto all’Italia).
### 10. Cape Town
Un altro salto in estate, questa volta in Sud Africa, nella bellissima Città del Capo. Qui a capodanno ci troviamo nel bel mezzo delle vacanze estive, l’atmosfera frenetica ed eccitata dell’ultimo dell’anno sfocia, dopo la mezzanotte, in una festa che ha il suo fulcro nel Victoria and Alfred Waterfront, il molo vecchio del porto, da dove partono lo spettacolo pirotecnico e le decine di spettacoli di strada che animano la notte. Salite sulla ruota panoramica “The Wheel of Excellence” e porterete a casa le foto più belle della vacanza. Le mezzanotte di Cape Town cade nello stesso momento di quella italiana.
### 11. Giappone
Tra tradizione e modernità il capodanno nel paese del sol levante è davvero unico nel suo genere. Accanto alla versione “occidentale” della festa con gli spettacolari fuochi d’artificio, le cene e i brindisi, sono ancora vivissime, soprattuto fuori dalle grandi città, alcune tradizioni antiche come la cerimonia dell’Hatsumode, ossia il recarsi in visita a un tempio e assistere al solenne rito purificatore dei 108 rintocchi, e l’Hatsuhinode, l’attesa della prima alba del nuovo anno con amici e parenti su una montagna o una collina. (+7 ore rispetto all’Italia).
Kanda Shrine: Hatsumode By Dick Thomas Johnson, Under Creative Common License CC BY 2.0, https://www.flickr.com/photos/31029865@N06/16136708465
Oltre le 15 ore di volo dall’Italia
===================================
### 12. Argentina
Distante, certo, ma che spettacolo questa parte di mondo! Andarci durante le feste di capodanno, quindi in piena estate australe, vi farà scoprire la bellezza di questi spazi sconfinati, il calore della gente e le affascinanti città. A mezzanotte poi, se volete rispettare la tradizione, fate a pezzi un foglio di carta e gettatelo dalla finestra, sarà come liberarsi dei problemi dell’anno appena passato e inaugurare l’anno nuovo. (-5 ore rispetto all’Italia).
### 13. Sydney
La prima a festeggiare l’arrivo del nuovo anno tra le grandi metropoli del pianeta è la moderna città australiana e le celebrazioni sono a dir poco sensazionali! Organizzato intorno al Sydney Harbour Bridge, lo spettacolo pirotecnico è considerato uno dei più belli al mondo e richiama nei dintorni quasi un milione di persone. Da non perdere anche la sfilata delle navi, la Harbour of Lights Parade, per tornare a casa con fotografie da far invidia agli amici. (+9 ore rispetto all’Italia).
Sydney, New year’s eve By Rob Chandler – https://www.flickr.com/photos/96147639@N00/340600793/, CC BY-SA 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=65061155
### 14. Equador
Di nuovo in Sud America per scatenarsi al ritmo della festa colorata di Quito, dove tra sfilate e danze, in perfetto stile carnevalesco, a capodanno sfilano enormi pupazzi e scenografie che rimandano agli avvenimenti più importanti dell’anno che volge al termine. E poi cibo di strada, spettacoli, fuochi d’artificio e tanta gente travestita. Gli uomini in particolare si trasformano nelle “vedove dell’anno vecchio”, l’anno che ormai sta per morire al quale fanno teatralmente il funerale! Caratteristico. ( -7 ore rispetto all’Italia)
### 15. New Orleans
Concludiamo il nostro viaggio negli Stati Uniti, in Lousiana, nella pittoresca New Orleans, patria del Jazz e del celebre Mardi Grass, il carnevale più pazzo d’America. Qui a capodanno una marea di gente si ritrova tra Jackson Square e Bourbon Street per salutare il nuovo anno tra musica e balli. Da non perdere, a mezzanotte, la cerimonia della discesa da un alto edificio cittadino del gigantesco giglio nero e dorato, simbolo di New Orleans, evento simile a quello della discesa della Ball newyorkese. (-7ore rispetto all’Italia).
LEGGI ANCHE: Capodanno al caldo: dove andare al mare d’inverno!
#### Photo Credits
Foto di copertina: Vigilia di capodanno by Alexas_fotos, Under Creative Common License CC0, https://www.expedia.it/explore/7-idee-per-un-capodanno-alternativo)”
More Articles With Inverno
Come trascorrere un Capodanno a Cesenatico davvero speciale, all’insegna dei festeggiamenti, delle luci e dello shopping
Sulla splendida isola mediterranea il divertimento è assicurato anche d’inverno! Scoprite tutti gli appuntamenti per festeggiare il Natale in Sardegna
Dove andare in vacanza a febbraio? 15 idee tra mare, montagna e città per una vacanza lontano dal caos
15 idee per decidere dove andare in vacanza a gennaio tra mare, montagna e città da vedere
In questo articolo, Sophie, autrice del blog Sophie’s Suitcase, ha prepatato per voi una proposta di quattro hotel confortevoli per l’inverno in Danimarca.