By Expedia Team, on February 24, 2016

Eventi a Barcellona: Sant Jordi, la festa degli innamorati

“A Bercellona, il 23 Aprile, troverete rose, libri e innamorati! La Giornata mondiale del libro in Catalogna è anche una festa particolarmente romantica.

Durante la primavera è possibile partecipare a una delle celebrazioni più originali della Catalogna, Sant Jordi. Si tratta di una festa dal marcato carattere popolare, che unisce la cultura e il romanticismo. Quel giorno, il 23 aprile, usanza vuole che le coppie si scambino dei regali: gli uomini ricevono un libro e le donna una rosa rossa. Quindi in questo periodo Barcellona si trasforma in un grande negozio di libri e fiori all’aperto. Se volete sapere che cosa è, da dove viene e come festeggiare, vi invitiamo a continuare a leggere.

Un pieno di libri vecchi e nuovi per le strade della città. Picture by 1997- Own work. Licensed under CC BY-SA 3.0 via Wikimedia Commons (https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Sant_Jordi_2007_Mataró.JPG)

Un pieno di libri vecchi e nuovi per le strade della città. Picture by 1997- Own work.
Licensed under CC BY-SA 3.0 via Wikimedia Commons (https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Sant_Jordi_2007_Mataró.JPG)

### Un intreccio di tradizioni popolari

L’origine di questa festa curiosa è un mix di tradizioni di epoche diverse. Da un lato c’è il fatto che Sant Jordi (ossia San Giorgio) è il patrono della Catalogna dal secolo XV; dall’altro, c’è la famosa leggenda di San Giorgio e il drago; e infine, all’intreccio si aggiunge anche l’usanza medievale di visitare la cappella di Sant Jordi nel Palazzo delle Generalitat, dove era usanza realizzare una fiera delle rose o “degli innamorati”. Per questo motivo, Sant Jordi è conosciuto anche come il patrono degli innamorati in Catalogna, un San Valentino tutto spagnolo!

### La leggenda dietro alla festa

Leggenda vuole che un drago terrorizzasse la cittadina di Montblanc, nel sud della Catalogna. Per evitare i crudeli attacchi, al feroce animale ogni giorno veniva offerta una ragazza scelta per mezzo di un sorteggio popolare, finché non toccò alla principessa il sacrificio di essere data in pasto alla bestia. Giusto mentre stava per essere divorata Sant Jordi, un cavaliere coraggioso, arrivò a salvarla, e sconfisse il drago trafiggendo il cuore della bestia con la sua spada. La leggenda riporta poi che dal sangue uscito dal cuore del drago sbocciò una rosa rossa: da qui, l’usanza di regalare una rosa rossa alle donne in questo giorno, mentre la tradizione del libro è venuta molto dopo, negli anni Novanta, quando l’UNESCO dichiarò il 23 aprile Giornata mondiale del libro, la stessa data in cui morirono due grandissimi della letteratura, William Shakespeare e Miguel de Cervantes.

Rose rosse per tutte le donne a Barcellona nel giorno di San Jordi. Picture by 1997- Own work. Licensed under CC BY-SA 3.0 via Wikimedia Commons (https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Roses_de_Sant_Jordi.JPG)

Rose rosse per tutte le donne a Barcellona nel giorno di San Jordi. Picture by 1997- Own work.
Licensed under CC BY-SA 3.0 via Wikimedia Commons (https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Roses_de_Sant_Jordi.JPG)

### Le strade cittadine si vestono a festa

I catalani per festeggiare il loro santo protettore scendono in piazza portando avanti una tradizione popolare curiosa. Le strade sono piene di persone che camminano tra bancarelle che vendono libri e rose, alla ricerca non solo del regalo per la persona amata, ma anche per la famiglia o gli amici: oggi la tradizione si è talmente diffusa che non solo gli innamorati si scambiano dei doni, ma i padri ad esempio comprano le rose per donarle alle proprie figlie e anche alle madri.

### La grande fiera dei libri

A Barcellona durante la Giornata mondiale del libro si potranno trovare bancarelle con le novità editoriali insieme ai classici e i bestseller, con numerosi eventi, presentazioni e lanci di nuove pubblicazioni, incontri con gli autori, signing book, e ovviamente, si potrà sentire il profumo delle rose per le strade della città.

### La visita al Palazzo delle Generalitat

Questo è un momento per approfittare di una visita al Palazzo della Generalitat, perché sempre il 23 aprile si celebra una giornata di porte aperte. Ovviamente, nella galleria principale, all’interno del palazzo, si ha la possibilità di acquistare delle rose, per chi ancora non l’avesse fatto.

Inoltre, durante la festa, ci saranno concerti di musica popolare, insieme a un vasto programma religioso-culturale, che include anche la messa ufficiale nella cappella di Sant Jordi e la benedizione delle rose nel cortile gotico.

La tradizionale benedizione delle rose nel Palazzo della Generalitat. Picture by Convergència Democràtica de Catalunya- Own work. Licensed under CC BY-SA 3.0 via Wikimedia Commons

La tradizionale benedizione delle rose nel Palazzo della Generalitat.
Picture by Convergència Democràtica de Catalunya- Own work. Licensed under CC BY-SA 3.0 via Wikimedia Commons

#### Photo credit

Foto di copertina: Il 23 aprile Barcellona si riempie di rose e libri per San Jordi. Picture by Generalitat de Catalunya- Own work. Licensed under CC BY-SA 3.0 via Wikimedia Commons (https://commons.wikimedia.org/wiki/File:BIG_325222912040411.jpg)”