Ingresso trionfale: hotel con hall faraoniche
“La hall detta il tono di un hotel, e a qualcuno piace che abbia una nostalgica patina d’altri tempi. Se siete in cerca di una struttura che vi lasci senza fiato fin dal momento in cui vi mettete piede, che esprima maestosità e classe già dalla porta d’ingresso, preparatevi a rimanere a bocca aperta di fronte a questi cinque hotel con hall faraoniche.
### Raffles Hotel, Singapore
La hall del Raffles Singapore, hotel inaugurato nel 1887, ricorda il passato coloniale dell’isola, con chiari influssi occidentali. L’impressione generale è quella di lusso e maestosità: i pavimenti in marmo sono decorati con tappeti, palme in vaso e soffici poltrone a orecchioni uscite direttamente dalla Belle Époque. I piani superiori si sviluppano in terrazze aperte sostenute da colonne neoclassiche. Il colore dominante degli interni è il bianco, che mette ulteriormente in risalto i lampadari in cristallo e le altre opulente decorazioni.
Per scoprire altre sistemazioni in città, visitate la nostra pagina dedicata agli hotel di Singapore.
### Hyatt Regency, San Francisco
L’Hyatt Regency sorge nel pieno centro di San Francisco, alla fine di Market Street. Con i suoi spettacolari 17 piani, la lobby multicolore è la più grande al mondo. Il diamante di questo gioiello futuristico è la scultura in alluminio Eclipse, realizzata dallo scultore Charles O. Perry nel 1973. Grazie all’estetica ultra-moderna, l’hotel è stato scelto come set di vari film e si capisce già entrando che è stato progettato per lasciare il segno.
Per scoprire altre sistemazioni in città, visitate la nostra pagina dedicata agli hotel di San Francisco.
### The Breakers, Palm Beach
Alla fine del XIX secolo, il magnate americano delle ferrovie Henry Flagler investì nella Florida East Coast Railway, che per la prima volta collegò Palm Beach al mondo. E fu così che la città più a est degli Stati Uniti diventò il parco giochi subtropicale dell’America bene. Da cosa lo si capisce? Tanto per cominciare, da The Breakers Palm Beach, l’hotel commissionato dallo stesso Flagler. La lobby, lunga quasi 61 metri (un’esagerazione!), fu ricostruita nel 1925 a seguito di un incendio e progettata sul modello di Villa Medici, a Roma, tanto che 75 artigiani italiani dovettero trasferirsi in Florida appositamente per eseguire i complessi affreschi sulle volte. Ancora oggi, le star del jet-set oltreoceano non riescono a resistere alla sua magnificenza.
Per scoprire altre sistemazioni in città, visitate la nostra pagina dedicata agli hotel di Palm Beach.
### Four Seasons Hotel George V, Parigi
Sarà l’innato charme di Parigi o l’influsso dei vicini Champs-Élysées, ma il Four Seasons Hotel George V è davvero un capolavoro di sontuosità e ricercatezza. Oltre a comodi divanetti barocchi in velluto rosso, un elaborato lampadario e una composizione floreale al centro, la hall espone una parte delle opere d’arte dell’hotel, tra cui sculture e arazzi fiamminghi del XVIII secolo riportati all’antico splendore. E se non fosse abbastanza per placare la vostra voglia di lusso, aggiungiamo all’elenco le cinque stelle Michelin totalizzate dai tre ristoranti della struttura.
Per scoprire altre sistemazioni in città, visitate la nostra pagina dedicata agli hotel di Parigi.
### The Savoy, Londra
I tratti distintivi della lobby del Savoy sono il pavimento a scacchi, le enormi colonne in marmo e i pannelli in legno scuro. Ma prima ancora di notare tutto questo, quello che vi colpirà appena entrati sarà il grande arco davanti a voi, aperto su una scala che porta alla sala da tè Thames Foyer di cui si intravede il gazebo centrale in ferro battuto. The Savoy è un’istituzione a Londra, e la hall non poteva che essere all’altezza della sua fama.
Per scoprire altre sistemazioni in città, visitate la nostra pagina dedicata agli hotel di Londra.”
More Articles With Architettura
Alla scoperta delle più belle ville venete, dalle ville palladiane alle ville sulla riviera del Brenta
Alla scoperta dei più fulgidi esempi di architettura rinascimentale in Italia, tra ville e palazzi da favola
Dalle locande in campagna alle capanne di lusso sulla spiaggia, non perdete l’occasione di alloggiare in uno di questi cinque hotel con tetto di paglia
Dal Guatemala al Brasile, fate un tuffo nel passato scegliendo uno di questi splendidi hotel coloniali in America centro-meridionale
Hotel all’interno di edifici storici: un’idea tanto affascinante quanto innovativa. Scoprite questi 5 parador, monasteri riconvertiti in Spagna.