By Expedia Team, on October 16, 2017

Le 10 più belle Isole Galapagos: quando andare e cosa vedere

Le 10 più belle isole Galapagos, quando andare e quali animali vedere. Per scoprire l’arcipelago con il più alto numero di specie endemiche al mondo.

State pianificando un viaggio alle Galapagos e vi chiedete quali sono i luoghi imperdibili dell’arcipelago? Ecco una guida alle 10 isole più belle, con i migliori siti per gli avvistamenti degli animali.

### Quando andare

Grazie al clima tropicale e a temperature che non scendono mai sotto i 20°, le Galapagos si possono visitare tutto l’anno. La stagione delle piogge va da gennaio a maggio: si tratta per lo più di precipitazioni brevi che non precludono la visita delle isole. L’alta stagione turistica va da giugno a inizio settembre e da fine dicembre a metà gennaio. Alcuni mesi sono più adatti per gli avvistamenti di determinate specie. Ad aprile si assiste alla schiusa delle uova delle tartarughe marine, luglio e agosto sono ideali per il bird watching. A settembre i protagonisti sono i pinguini mentre a dicembre si possono avvistare più facilmente leoni marini e albatros.

Le isole Galapagos- CC0 Creative Commons Libera per usi commerciali  Attribuzione non richiesta (https://pixabay.com/it/galapagos-isola-ecuador-2451090/)

Le isole Galapagos- CC0 Creative Commons Libera per usi commerciali Attribuzione non richiesta (https://pixabay.com/it/galapagos-isola-ecuador-2451090/)

### 1. Santa Cruz

Tutti i viaggi alle isole Galapagos iniziano e terminano a Santa Cruz. Qui si trova il Charles Darwin Research Center, che propone approfondimenti sui programmi di conservazione della fauna locale. Poco distante sorge il Fausto Llerena Tortoise Center, dove si possono osservare diverse specie di tartarughe giganti. La città principale è Puerto Ayora. Dal centro è possibile effettuare un interessante trekking di circa un’ora fino a Tortuga Bay, che comprende due spiagge: una più esposta alle correnti e una più riparata, perfetta per nuotare. La Laguna di Garrapatero, una ventina di chilometri dalla città, è invece il luogo di avvistamento dei fenicotteri rosa.

### 2. Bartolomé

Bartolomé è una delle isole più viste e fotografate delle Galapagos. I visitatori giungono via mare e approdano nella spiaggia adiacente a Pinnacle Rock, dove da gennaio a marzo nidificano le tartarughe marine. L’isola vanta anche un ampio parco marino che lambisce gran parte delle coste, dove vivono pinguini, tartarughe marine, squali e razze.

I pinguini delle Galapagos - CC0 Creative Commons Libera per usi commerciali-      Attribuzione non richiesta (https://pixabay.com/it/pinguino-del-galapagos-1664625/)

I pinguini delle Galapagos – CC0 Creative Commons Libera per usi commerciali – https://pixabay.com/it/pinguino-del-galapagos-1664625/

### 3. San Cristobal

San Cristobal è la quinta isola per estensione. La città principale, Puerto Baquerizo Moreno, è il secondo centro urbano dopo Puerto Ayero. Qui si trova il Galapagos National Park Visitor Center, attivo dal 1998, che offre una documentazione completa sulla storia e sugli ecosistemi delle isole Galapagos. Una delle maggiori attrazioni è Cerro Brujo, una bellissima spiaggia dove è facile avvistare pellicani, iguane e leoni marini. Cerro Brujo fu uno dei primi luoghi visitati da Charles Darwin.

### 4. Santiago

Chiamata anche James Island, Santiago era un tempo stazione di sosta di bucanieri e pirati per il rifornimento di cibo. L’isola è l’unico luogo dove si possono vedere i leoni marini endemici delle Galapagos. Sulle altre isole infatti i leoni marini sono originari della California. Santiago vanta ben 7 siti di immersione. In particolare Puerto Egas, Albany Islet e Piedra Blanca sono perfetti per l’avvistamento di foche e tartarughe.

Leone marino- CC0 Creative Commons Libera per usi commerciali  Attribuzione non richiesta (https://pixabay.com/it/isole-galapagos-leone-marino-natura-2380429/)

Leone marino- CC0 Creative Commons Libera per usi commerciali – https://pixabay.com/it/isole-galapagos-leone-marino-natura-2380429/

### 5. Fernandina

Fernandina è una delle isole più incontaminate dell’arcipelago. Le sue spiagge vergini e le acque relativamente fredde sono l’habitat ideale per iguane marine e cormorani senza ali. A Punta Espinosa è possibile osservare il cratere di uno dei tre vulcani presenti sull’isola, oggi non più in attività. Il paesaggio tutt’attorno, con distese di lava solidificata, è uno die più suggestivi di tutto l’arcipelago.

### 6. Isabela

Il centro di Isabela è Puerto Villamil, un tranquillo villaggio di pescatori, oggi divenuto punto di arrivo per i turisti in visita. Una delle principali attività è il trekking al vulcano Sierra Negra. Con una caldera di dieci chilometri di diametro, è il più maestoso delle isole Galapagos. Per arrivare sono necessarie diverse ore di camminata a piedi o a cavallo. Per chi non se la sente di arrivare fino in cima, è possibile fermarsi al Vulcano Chico, di dimensioni minori ma con viste mozzafiato sui vulcani di Isabela e della vicina Fernandina. Tra le specie più presenti sull’isola ci sono i fenicotteri, che si possono avvistare nel Pozo de Los Flamingos, poco distante da Puerto Villamil.

### 7. Genovesa

A Genovesa si viene principalmente per il trekking lungo i Prince Philip’s Steps. Il percorso prende il nome dal Principe Filippo di Edimburgo, che visitò le Galapagos nel 1965. Lungo il sentiero, che risale la scogliera per poi inoltrarsi nell’entroterra, è possibile avvistare diverse specie tra cui le fregate, dal caratteristico petto rosso rigonfio.

Uccello fregata-CC0 Creative Commons Libera per usi commerciali-Attribuzione non richiesta (https://pixabay.com/it/isole-galapagos-fregata-uccello-red-894462/)

Uccello fregata-CC0 Creative Commons Libera per usi commerciali – https://pixabay.com/it/isole-galapagos-fregata-uccello-red-894462/

### 8. Rabida

La visita di Rabida parte dalla spiaggia rossa, dove vivono leoni marini e iguane. Dietro la spiaggia si trova una piccola laguna salata, popolata da fenicotteri che vengono qui per nutrirsi dei gamberi che abitano le acque basse. Un breve sentiero conduce verso il l’interno dell’isola, dove si possono avvistare fringuelli, colombe delle Galapagos e capinere.

### 9. Espanola

Punta Suarez, sull’isola di Espanola, è uno dei siti più famosi di tutte le Galapagos. La ricca fauna conta esemplari di leoni marini, iguane, sule dalle zampe azzurre e albatros, che da maggio e dicembre vengono qui ad accoppiarsi. Gardner Bay è annoverata tra le spiagge più belle dell’arcipelago. Due chilometri di sabbia bianca e acque basse sono l’ideale per lo snorkeling o per una nuotata circondati da uccelli di diverse specie.

Sule dalle zampe azzurre- CC0 Creative Commons Libera per usi commerciali  Attribuzione non richiesta (https://pixabay.com/it/sula-piediazzurri-galapagos-1682994/)

Sule dalle zampe azzurre- CC0 Creative Commons Libera per usi commerciali – https://pixabay.com/it/sula-piediazzurri-galapagos-1682994/

### 10. Floreana

Il sito di Cormorant Point è un paradiso per gli amanti del bird watching e dei fenicotteri, che vivono nella laguna poco distante dalla spiaggia. Anche la flora è molto varia, con piante endemiche che si trovano solo su quest’isola. Ma Floreana è nota sopratutto per la Post Office Bay, così chiamata per il barile usato a suo tempo come cassetta delle lettere. Nel 1793 un gruppo di cacciatori di balene posizionò qui un barile dove i marinai potevano lasciare le lettere indirizzate alle loro famiglie, così che potessero essere raccolte dalle navi di passaggio. Si tratta di uno dei pochi luoghi delle isole Galapagos dove è protagonista l’uomo.

**

#### Photo Credit

Foto di copertina: Cerro Brujo nell’isola di San Cristobal, Galapagos – By Diego Delso, CC BY-SA 4.0, LEGGI ANCHE: Le 15 più belle isole dei Caraibi!**”