By Expedia Team, on June 27, 2017

Le 10 più belle spiagge di Alghero

“Un tripudio di colori e angoli di paradiso nascosti: così può essere descritta la costa occidentale della Sardegna. Ecco le 10 migliori spiagge di Alghero.

Capitale della Riviera del Corallo e principale centro turistico del Nord della Sardegna, Alghero è una delle più belle città medievali dell’isola. Chiamata Piccola Barcellona per il suo antico legame con la città catalana, Alghero accoglie ogni anno migliaia di visitatori, mantenendo il suo fascino intatto e conservando uno spirito fiero e indipendente. Tra i complessi nuragici, le domus de janas e la sua costa, ricca di sabbia finissima e acqua cristallina, la città sa conquistare al primo sguardo.
Vediamo insieme le dieci più belle spiagge di Alghero.

La città di Alghero vista dal mare

### 1. Spiaggia delle Bombarde

Grazie alla sabbia morbida, bianca e sottile la spiaggia delle Bombarde è tra le più famose e affollate della zona. Situata poco più a Nord di Lampianu, tra Fertilia e Punta del Giglio, la Bombarda offre ottimi servizi di ristorazione e di relax, in un’atmosfera paradisiaca.

### 2. Spiaggia Maria Pia

Disegnata da piccole dune di sabbia finissima e secolari ginepri plasmati dal vento, la Spiaggia Maria Pia è un’oasi naturalistica di grande valore e bellezza. A 2 km da Alghero, la spiaggia con il suo fondale basso, l’acqua trasparente e la pineta che si diffonde come una macchia verde fino all’arenile, è meta ideale per chi ama la quiete e la semplicità.

### 3. Cala Dragunara

Piccola insenatura all’ombra dell’imponente Promontorio di Capo Caccia, Cala Dragunara è la quintessenza del mare di Alghero. Da qui è possibile prendere il traghetto e immergersi nelle Grotte di Nettuno, meta imprescindibile per chiunque visiti la Sardegna. L’incanto del mare e i profumi intesi della macchia mediterranea rendono Cala Dragunara un rifugio dolce e di rara bellezza.

Le Grotte di Nettuno sono le più famose della Sardegna, formate da rocce carsiche di grande fascino – Photo credit Pixabay

### 4. Spiaggia dei Mugoni

Conosciuta anche come Baia delle Ninfee, la Spiaggia dei Mugoni è una delle mete più selvagge e selvatiche di Alghero. Situata lungo il litorale nord della Riviera del Corallo, la spiaggia è adornata da una folta vegetazione di pini ed eucalipti che garantiscono ombra e frescura tutto il giorno.

### 5. Spiaggia del Lido di Alghero

Apprezzata dai turisti ma anche dagli abitanti del luogo, la Spiaggia del Lido di Alghero o Lido di San Giovanni si estende per circa 3 chilometri e offre una vasta gamma di servizi. Partendo dal centro storico si prosegue verso il mare facendo una piacevole passeggiata per Via Lido.

La Spiaggia di Alghero è tra le più gettonate tra i turisti, ma anche tra gli abitanti della città

### 6. Spiaggia La Speranza

Distante circa 8 chilometri a Sud di Alghero, la Spiaggia di Porto Poglina o comunemente chiamata La Speranza, è formata da ciottoli e sabbia di colore ambrato ed è meta ideale per i surfisti, grazie alla sue acque esposte ai venti caldi di Scirocco e di Libeccio.

### 7. Spiaggia del Lazzaretto

Nel cuore del Mar Mediterraneo, svetta la Torre del Lazzaretto, sulla spiaggia omonima, caratterizzata da sabbia chiara e fine e da un’acqua calma e fredda. Accessibile dalla Spiaggia delle Bombarde attraverso delle insenature, la Spiaggia del Lazzaretto offre tante piccole e preziose calette, ideali per godere di una dolce intimità.

### 8. Spiaggia di Porticciolo

La spiaggia del Porticciolo, situata sulla strada tra Sassari e Capo Caccia, è una mezza luna di sabbia incastonata all’interno di Cala Viola in cui spicca la grande Torre saracena voluta dagli Spagnoli, dalla quale è possibile contemplare un paesaggio mozzafiato.

Situata tra Sassari e Capo Coccia, Porticciolo è una mezza luna di sabbia dorata nella meravigliosa Cala Viola

### 9. Spiaggia di Punta Negra

A pochi passi dalla borgata di Fertilia, in una deliziosa baia circondata da un’alta scogliera e una pineta rigogliosa, la Spiaggia di Punta Negra è poco frequentata e adatta a tutti coloro che preferiscono vivere il mare in assoluto riposo e silenzio.

L’alta Scogliera di Alghero circonda Punta Negra – Photo credit Pixabay

### 10. Spiaggia di Tramariglio

Dietro il Monte Timidone, si nasconde la piccola Spiaggia di Tramariglio, formata da ciottoli levigati e cinta da una folta flora mediterranea, in cui si erge la Torre omonima, costruita nel XV secolo.

LEGGI ANCHE: Le 10 più belle spiagge della Sardegna!

#### Photo credit

Foto di copertina: La Spiaggia di Alghero è tra le più gettonate tra i turisti, ma anche tra gli abitanti della città

LEGGI ANCHE: Le 10 più belle spiagge della Costa Smeralda!