By Expedia Team, on August 4, 2016

Le 10 spiagge più belle del Gargano

“La nostra guida alle spiagge del Gargano. Candide falesie a picco sul mare, ampie baie di sabbia dorata, deliziose cale di ciottoli immerse nella natura.

### 1. Baia delle Zagare o dei Mergoli (Mattinata)

Una cala incantata, che prende il nome dagli aranceti e dai merli comuni nei dintorni. La bianca falesia alle spalle, le sfumature accese del mare e la vista sui due faraglioni scultorei ne fanno una delle più affascinanti spiagge del Gargano.

Baia delle Zagare o dei Mergoli, Mattinata. Di Giuseppe palumbo di Wikipedia in italiano (Trasferito da it.wikipedia su Commons.)  , attraverso Wikimedia Commons

Baia delle Zagare o dei Mergoli, Mattinata. Di Giuseppe palumbo di Wikipedia in italiano (Trasferito da it.wikipedia su Commons.)
, attraverso Wikimedia Commons

### 2. Spiaggia di Zaiana (Peschici)

Delimitata da due costoni rocciosi, Zaiana si raggiunge scendendo 150 gradini fra la vegetazione. I fondali digradano dolcemente producendo caratteristiche sfumature nelle acque cristalline. Numerosi gli scogli da cui lanciarsi in tuffi spettacolari. Se di giorno regna la tranquillità, di notte la baia si accende di musica. Frequentazione giovanile.

Spiaggia Zaiana. Di Bultro (Opera propria)  , attraverso Wikimedia Commons

Spiaggia Zaiana. Di Bultro (Opera propria) ,
attraverso Wikimedia Commons

### 3. Spiaggia di Porto Greco (Vieste)

È un trionfo della natura la bellissima baia di Porto Greco, dove candide scogliere coperte di pini si tuffano nel mare turchese. La piccola spiaggia è un ottimo punto di partenza per immersioni alla scoperta di pesci e grotte, mentre a pochi metri dalla costa giace il relitto di un piccolo peschereccio.

Ph.: Patrick Nouhailler (Flickr)

### 4. Baia di Manaccora (Peschici)

Uno degli scorci più belli della costa di Peschici, nelle vicinanze del Grottone di Manaccora, una maestosa cavità naturale lunga circa 90 metri e abitata nell’età del Bronzo. Sul lunghissimo nastro di sabbia dorata si alternano spiagge libere e stabilimenti. Molto frequentata in alta stagione.

Ph.: Patrick Nouhailler (Flickr)

### 5. Vignanotica (Vieste)

È uno spettacolo questa spiaggia di sassolini immediatamente a ridosso di un’alta falesia di calcare candido, mai troppo affollata. L’azzurro splendente del mare e i volteggi dei gabbiani reali completano un panorama da cartolina.

Ph.: Irene Grassi (Flickr)

### 6. Spiaggia di San Felice (Vieste)

È uno dei simboli del Gargano l’Architiello di San Felice, un’impressionante formazione di roccia calcarea modellata dal vento e dal mare, che la leggenda vuole abitata da ninfe e tritoni. La vegetazione lussureggiante e i colori dell’acqua contribuiscono a farne un paesaggio da sogno.

LEGGI ANCHE: Le 10 più belle spiagge di Vieste!

### 7. Spiaggia di Santa Croce (Peschici)

Imponenti faraglioni bianchi si ergono sulla spiaggia dorata di Santa Croce, uno degli angoli più tranquilli del Gargano. L’acqua è trasparente e il fondale dolcemente digradante. Per un relax totale.

Coast near Peschici in Apulia, southern ItalyDi User:Nikater (Opera propria)  , attraverso Wikimedia Commons

Costa di Peschici
Di User:Nikater (Opera propria) , attraverso Wikimedia Commons

### 8. Baia di Campi (Vieste)

Il paradiso dei sub, e non solo. La costa ricca di anfratti e cunicoli e il relitto di una nave affondata al largo offrono rifugio a cernie, dentici, saraghi. Dalle acque limpide spuntano due caratteristici isolotti. Incantevole la spiaggetta di ghiaia.

LEGGI ANCHE: Le spiagge più belle del Salento!

### 9. Spiaggia di Calenella (Vico del Gargano)

Circondata dall’abbraccio della macchia mediterranea e rinfrescata da brezze leggere, la spiaggia di Calenella si estende per alcuni chilometri ed è lambita da acque turchesi poco profonde. È immersa nel Parco Nazionale del Gargano e fornita di bar, ombrelloni e lettini su richiesta.

La Piana di Calenella. By Roberto Ferrari from Campogalliano (Modena), Italy (Spiaggia del Gargano (2))  , via Wikimedia Commons

La Piana di Calenella. By Roberto Ferrari from Campogalliano (Modena), Italy (Spiaggia del Gargano (2))
, via Wikimedia Commons

### 10. Spiaggia di Mattinatella (Mattinata)

Uno sperone di roccia bianchissima divide in due la spiaggia di Mattinatella. La parte a Nord, accessibile solo dal mare, è un angolo incontaminato affacciato su acque di smeraldo. È detta anche Fontana delle Rose per la presenza di polle d’acqua dolce. Il posto giusto se amate lo snorkeling, il paesaggio e il silenzio.

Tratto di costa fra Mattinata e Vieste. Di Iliceto Leonardo attraverso Wikimedia Commons

Tratto di costa fra Mattinata e Vieste. Di Iliceto Leonardo attraverso Wikimedia Commons

#### Photo credit

Foto di copertina: Le spiagge e la costa del Gargano, tra le più affascinanti d’Italia. Nella foto l’Arco di San Felice, curioso fenomeno di erosione marina. By LucaLuca (Own work) , via Wikimedia Commons”