By Expedia Team, on December 4, 2019

Scelti dai blogger: hotel per nomadi digitali

“I nostri blogger esperti hanno scelto per voi 7 splendidi hotel per nomadi digitali, grazie ai quali potrete trasformare il mondo intero nel vostro ufficio personale. Il nomadismo digitale è un vero e proprio stile di vita che ridefinisce il concetto di lavoro, sfruttando tutto il potere della tecnologia per lavorare da remoto e viaggiare ovunque nel mondo. Che abbiate un lavoro flessibile o che siate imprenditori con il pallino dei viaggi, date un’occhiata alle nostre proposte.

Hanno scelto per voi:

– Samantha Wragg di Coco Butter Blog
– Siffat Haider di Icing and Glitter
– Emma Julia di Adventures of a London Kiwi
– Nick & Dariece di Goats on the Road
– Laura di Travelling Weasels
– James Clark di Nomadic Notes

### YHA London Central, Londra179945.jpg?1588237489

Scelto da: Samantha di Coco Butter Blog

“Gli ostelli sono un’alternativa più che valida se viaggiate da soli e cercate qualcosa senza troppi fronzoli. L’YHA London Central non è il tipico ostello dove fare festa e dedicarsi alle relazioni sociali, ma nulla vi vieta di fermarvi un po’ nel lounge a sorseggiare un calice di vino… probabilmente il più economico di tutta Londra! Di questa struttura adoro l’atmosfera informale e, naturalmente, il suo listino prezzi dato che è un po’ più economico rispetto a un tradizionale hotel per clienti business. Ma la cosa migliore in assoluto è la sua posizione. Come suggerisce il nome stesso, l’YHA London Central si trova nel cuore della città, a soli 5 minuti da Oxford Street e a pochi passi dalla stazione della metropolitana, quindi ben collegato a ogni zona di Londra. È l’ideale se avete in programma riunioni di lavoro. C’è anche il Wi-Fi gratuito, quindi potete lavorare al portatile quando vi pare e piace.”

Per scoprire altri hotel in città, visitate la pagina dedicata agli hotel di Londra.

### St. Martin’s Lane, Londra179946.jpg?1588237489

Scelto da: Siffat di Icing and Glitter

“Essendo io stessa una nomade digitale, so perfettamente cosa deve offrire un hotel a chi lavora viaggiando: stile, servizio, posizione e un’ottima connessione al Wi-Fi. Il St. Martin’s Lane risponde perfettamente a tutte queste esigenze. L’hotel si trova nel cuore di Covent Garden, con un’infinità di bar, negozi e locali a portata di mano. Con le sue camere eleganti e spaziose e il servizio impeccabile, offre un soggiorno come non se ne trovano molti. E se, come me, amate la buona cucina, non dovete fare molta strada: la colazione dell’hotel è semplicemente strepitosa e il ristorante interno offre un menu incredibilmente vario rispetto a tante altre strutture, dal toast al salmone e avocado ai pancake sofficissimi. Qualunque sia il motivo per cui vi troviate a Londra, non mi stancherò mai di consigliare questo hotel, un vero paradiso per qualsiasi nomade digitale.”

Per scoprire altri hotel in città, visitate la pagina dedicata agli hotel di Londra.

### Canggu Beach Apartments, Bali179947.jpg?1588237489

Scelto da: Nick & Dariece di Goats on the Road

“Per scegliere un hotel che soddisfi in tutto e per tutto le necessità dei nomadi digitali, la prima cosa da considerare è la sua posizione. Chi lavora viaggiando vuole circondarsi di persone con lo stesso stile di vita, avere a disposizione una vasta scelta di ristoranti, un Wi-Fi fulmineo, ottimi servizi e una serie di attività da fare una volta spento il computer (surf, yoga, fitness e così via). Canggu a Bali, in Indonesia, offre tutto questo e anche di più. Secondo le recensioni degli ospiti, i Canggu Beach Apartments sono tra le sistemazioni migliori della zona. Immersi in un contesto da sogno, con tanto di piscina, sono dotati di una connessione Wi-Fi molto veloce. Gli appartamenti, spaziosi e moderni, sono arricchiti da dettagli che richiamano la cultura del posto. Inoltre sono vicini agli spazi di coworking più apprezzati di Bali. Insomma, sono senza ombra di dubbio da consigliare!”

Per scoprire altri hotel in città, visitate la pagina dedicata agli hotel di Bali.

### St Ermins Hotel, Londra 179948.jpg?1588237490

Scelto da: Emma di Adventurers of a London Kiwi

“Siete alla ricerca di un posto dove lavorare circondati dall’eleganza e dalle bellezze di Londra? Allora il St Ermin’s Hotel, nella zona di St James, fa proprio al caso vostro. Con una sontuosa scalinata ad accogliervi e un’area esclusiva dove fare la pausa caffè, St Ermin’s è il luogo ideale per qualsiasi nomade digitale. Qui potete anche sorseggiare un cocktail realizzato con il miele delle api che vivono nelle terrazze ai piani superiori. Un avvertimento è d’obbligo: il tè del pomeriggio è davvero irresistibile e, a meno che non siate estremamente ligi al dovere, potrebbe distogliervi dai vostri impegni lavorativi.”

Per scoprire altri hotel in città, visitate la pagina dedicata agli hotel di Londra.

### Mondrian London, Londra179949.jpg?1588237489

Scelto da: Emma di Adventurers of a London Kiwi

“Con una buona scelta di ristoranti e diverse aree dove allestire il vostro ufficio temporaneo, il Mondrian è un ottimo hotel dove soggiornare, divertirsi e trovare nuovi contatti. Per non parlare dell’impareggiabile vista sul Tamigi, che già di per sé è un’attrattiva da non sottovalutare. L’hotel è moderno e lussuoso e non mi stupirei se vi facesse venire voglia di trasferirvi lì per sempre. Inoltre si trova in una posizione centrale, a pochi minuti da alcuni dei punti di interesse più famosi della città, come il Royal National Theatre, il Tate Modern, il Southbank Centre, il London Eye e la Saint Paul Cathedral.”

Per scoprire altri hotel in città, visitate la pagina dedicata agli hotel di Londra.

### The Westin, Tokyo179950.jpg?1588237489

Scelto da: Laura di Travelling Weasels

“Le strutture più adatte ai nomadi digitali sono sicuramente gli hotel della catena Westin e, in particolare, il Westin Tokyo. Il personale è incredibilmente disponibile e fa l’impossibile per accontentare le vostre richieste. Inoltre, la connessione internet è velocissima. La cucina del Westin propone piatti eccezionali, anche vegani. Spesso potete partecipare anche ad attività extra. Per esempio, quando siamo stati al Westin Tokyo, abbiamo provato il pacchetto Cool Japan Summer Package, in cui ci hanno fatto indossare lo yukata, una sorta di kimono estivo: un’esperienza 100% giapponese!”

Per scoprire altre strutture in città, visitate la nostra pagina degli hotel di Tokyo.

### Volkshotel, Amsterdam179951.jpg?1588237489

Scelto da: James di Nomadic Notes

“Se dovete andare spesso ad Amsterdam e non ne potete più della folla di turisti, scegliete il Volkshotel nel quartiere di Amsterdam-Oost. Negli ultimi dieci anni questa zona di Amsterdam è stata interessata da un progetto di riqualificazione urbana che ha dato un nuovo volto anche al Volkshotel. Quello che oggi è un hotel con uno spiccato gusto per l’arte e perfettamente adatto ai nomadi digitali, un tempo era la sede di una redazione e di una tipografia. Il Volkshotel offre uno spazio di coworking aperto al pubblico e sale per riunioni che si possono affittare all’ora o a giornata. Di conseguenza, è ottimo per lavorare da remoto o per organizzare piccoli incontri di lavoro.”

Per scoprire altri hotel in città, visitate la pagina dedicata agli hotel di Amsterdam.”