Sogni dalmata: hotel sulle isole della Croazia
“L’affermazione della Croazia come destinazione per le vacanze è relativamente recente. Con 2000 km di coste e 1200 isole circondate da acque di un azzurro surreale, non è difficile capire perché il numero di turisti in visita nel Paese sia raddoppiato rispetto al 2010. In questo articolo vengono presi in esame cinque hotel sulle isole della Croazia.
### Villa Nora, Lesina
Lesina è una delle isole più grandi e ricche della Croazia, nonché la meta più popolare del Paese tra gli amanti delle discoteche. Oltre a richiamare visitatori benestanti e moderatamente famosi, il centro vanta anche un notevole patrimonio culturale. Immerso nella storia della Dalmazia, il Villa Nora è un boutique hotel ospitato in un palazzo restaurato del XIV secolo dove un tempo risiedevano membri dell’aristocrazia. Un ottimo punto di partenza per andare alla scoperta del centro storico. Particolarmente degno di nota è il ristorante Lucullus, rinomato per lo stravagante chef che è solito fare il giro dei tavoli per raccontare bizzarri aneddoti.
Per scoprire altre sistemazioni sull’isola, visitate la nostra pagina dedicata agli hotel di Lesina.
### Tourist Resort Milna Vis
L’isola croata più distante dalla terraferma è rimasta politicamente isolata per 40 anni. È l’ingegnosità che gli abitanti di Lissa hanno dovuto sviluppare di conseguenza che ha reso celebre il suo pesce. Appena preso dalle acque dell’Adriatico, quest’ultimo viene servito fresco, salato e marinato con creativi contorni a base di olive e verdura. Dal 1950 al 1989 Lissa vene utilizzata come base militare, risultando quindi inaccessibile per i visitatori stranieri, che oggi invece restano affascinati dalla sua bellezza rudimentale e da enclave sulla spiaggia come quella su cui sorge il Tourist Resort Milna Vis.
Per scoprire altre sistemazioni sull’isola, visitate la nostra pagina dedicata agli hotel di Lissa.
### Hotel Bellevue, Lussinpiccolo
L’Hotel Bellevue, una sistemazione da sogno a Čikat, una delle baie di Lussino, propone una serie di camere e suite, le più capienti delle quali possono accogliere fino a sei persone. Se l’isola è rinomata per la sua offerta wellness e vitality, l’antica città di Lussinpiccolo è ben attrezzata dal punto di vista turistico, con una vasta gamma di attività tra cui sport acquatici, tennis ed escursioni in barca. Se a ciò aggiungiamo il fantastico clima subtropicale, siamo davanti a una destinazione di prima qualità per le famiglie che vogliono lasciarsi alle spalle la routine quotidiana intorno a Pasqua, in primavera, in autunno e durante le vacanze scolastiche.
Per scoprire altre sistemazioni in città, visitate la nostra pagina dedicata agli hotel di Lussinpiccolo.
### Hotel Spongiola, Crappano
In passato le spugne marine erano fonte di reddito per quasi tutte le famiglie di Crappano e oggi rappresentano ancora un’industria fiorente, tanto che potete acquistare souvenir dai venditori di spugne (in croato “spužvari”). Lo splendido Hotel Spongiola è situato nel punto in cui in precedenza sorgeva una cooperativa attiva nel settore. I proprietari della struttura hanno allestito un centro immersioni per avvicinarsi a questo sport e cimentarsi con una serie di spedizioni alla scoperta degli incredibili paesaggi sottomarini creati dalla stessa industria delle spugne.
Per scoprire altre sistemazioni sull’isola, visitate la nostra pagina dedicata agli hotel di Crappano.
### Hotel Plaža, Pago
Festival all’insegna dell’edonismo sono il tratto distintivo della scena dell’intrattenimento di Pago. Per l’intera durata dell’estate i protagonisti sono discoteche all’aperto e manifestazioni musicali. La più grande (considerata una delle migliori d’Europa) è l’Hideout, una cinque giorni che richiama un notevole parterre di ospiti (nel 2018 hanno partecipato, tra gli altri, Chase & Status). L’Hotel Plaža, una struttura a conduzione familiare, dista poco più di 30 km dalla spiaggia di Zrće, meta di tendenza per eventi di ogni genere. Per il resto, le principali attrazioni di Pago sono alcuni dei paesaggi più spettacolari e dei migliori vini della Croazia, una caratteristica ricetta a base di carne di agnello salata e il paški sir, il formaggio dell’isola.
Per scoprire altre sistemazioni sull’isola, visitate la nostra pagina dedicata agli hotel di Pago.”
More Articles With Spiaggia
Volete passare le vacanze al mare in Emilia Romagna? Ecco le 15 spiagge migliori della Riviera Romagnola!
Nel Lazio meridionale, per una vacanza al mare a Sperlonga: le 10 spiagge che vi faranno innamorare
Capri, le spiagge più belle per una vacanza nell’isola più glamour del Mediterraneo.
Da Favignana a Capo d’Orlando, 20 località di mare in Sicilia che vi faranno venire voglia di partire
Per una vacanza al mare in Puglia, le 20 località balneari da non perdere, tra natura, sport e divertimento