By Expedia Team, on January 10, 2020

Strutture di design: hotel di architetti famosi

“L’architettura è uno degli elementi che definiscono il volto di una città e potersi circondare di palazzi di grande valore è sicuramente uno dei piaceri del viaggio. Ma i veri appassionati vanno ben oltre, seguendo le orme dei loro architetti preferiti per ammirarne le opere più notevoli. Se anche voi siete tra questi, continuate a leggere perché questo articolo è tutto per voi. Ecco 5 hotel di architetti famosi, da Mies van der Rohe a Frank Gehry.

### The Langham, Chicago, Illinois179842.jpg?1588081714

Chicago è una città incredibilmente all’avanguardia quanto a innovazione e sperimentazione architettonica. Ludwig Mies van der Rohe è stato uno degli architetti più famosi degli Stati Uniti, nonché uno dei massimi esponenti del Movimento Moderno. Nel 1938 lasciò il suo paese natale, la Germania, per trasferirsi a Chicago. Qui si dedicò alla progettazione di moltissimi edifici di stampo minimalista ispirati ai principi della Bauhaus. Chicago è la città che vanta il maggior numero di opere firmate Mies van der Rohe. Situato nel cuore della città, The Langham è già di per sé uno dei punti di interesse più importanti della zona, oltre che la base di partenza ideale per seguire le tracce del famoso architetto.

Per scoprire altre sistemazioni in città, visitate la nostra pagina degli hotel di Chicago.

### Hotel Marqués de Riscal, a Luxury Collection Hotel, Elciego, Álava, Spagna179843.jpg?1588081713

Dopo la sua inaugurazione nel 2006, l’Hotel Marqués de Riscal è immediatamente diventato un luogo di culto per ogni amante del design. La sua copertura ondulata, le pareti inclinate e le finestre asimmetriche ne fanno un capolavoro unico nel suo genere. L’architetto che l’ha progettato, il canadese Frank Gehry, è famoso in tutto il mondo per le sue linee audaci e, in questo senso, l’Hotel Marqués è forse uno degli esempi più significativi del suo stile stravagante. Spostatevi verso Barcellona per ammirare anche l’enorme scultura “Pesce d’oro”, realizzata in occasione dei Giochi Olimpici del 1992.

Per scoprire altre strutture nei dintorni, visitate la nostra pagina degli hotel di Álava.

### Burj Al Arab Jumeirah, Dubai179844.jpg?1588081714

Il Burj Al Arab è stato costruito con il preciso intento di creare un punto di riferimento per la città, alla stregua della Torre Eiffel, dell’Empire State Building e della Sidney Opera House. Di fronte a questo obiettivo tanto ambizioso quanto spettacolare, l’architetto inglese Tom Wright non si è tirato indietro e ha dato alla luce un edificio a forma di vela, omaggio alla tradizione marinaresca del paese e un invito a volgere lo sguardo verso il futuro. Dopo decenni, il Burj Al Arab rimane il simbolo incontrastato di Dubai, un primato per niente scontato in una città dove nuovi progetti architettonici sono all’ordine del giorno.

Per scoprire altre sistemazioni in città, visitate la nostra pagina dedicata agli hotel di Dubai.

### Parco dei Principi Hotel, Sorrento179845.jpg?1588081714

Il Parco dei Principi Hotel, realizzato nel 1961, porta la firma di Gio Ponti, che è riuscito a trasformare i resti di una dacia in stile gotico inglese mai portata a termine in un grande classico dell’architettura. Ispirato alla lunga storia del luogo e alla sua posizione mozzafiato sulla Costiera Amalfitana, il filo conduttore dell’hotel sono le sfumature di blu, che si declinano in modi diversi nelle piastrelle delle terrazze, nei ciottoli di ceramica sulle pareti del lounge bar e nell’elegante piscina. Il progetto di Gio Ponti è ancora oggi incredibilmente attuale. Immerso in un enorme giardino botanico affacciato sul mare, l’hotel ha anche una spiaggia privata e offre un panorama strepitoso del Golfo di Napoli.

Per scoprire altre sistemazioni nei dintorni, visitate la nostra pagina dedicata agli hotel di Sorrento.

### Hotel Central Luzern, Lucerna, Svizzera179846.jpg?1588081714

L’Hotel Central Luzern è una delle primissime opere di Jean Nouvel, vincitore del Premio Pritzker. Nel 2000, questo edificio del 1907 è stato convertito in un hotel di lusso. L’architetto ha curato in modo impeccabile la progettazione degli interni, dalle immagini sulle pareti all’illuminazione delle camere. Nouvel sta continuando ad ampliare gli orizzonti dell’architettura. Al momento si sta occupando di 40 progetti in 13 diversi paesi. Tra i suoi progetti recenti, la nuova Philharmonie de Paris e il Louvre di Abu Dhabi.

Per scoprire altre sistemazioni in città, visitate la nostra pagina dedicata agli hotel di Lucerna.”