By Expedia Team, on March 30, 2017

Surf in Liguria: I 5 migliori spot per cavalcare le onde

“Con onde che d’inverno arrivano ad oltre due metri, la Liguria è diventata un posto ambito dai surfisti. I 5 migliori spot per fare surf in Liguria!

Nonostante la sua costa sia prevalentemente rocciosa, con scogliere che si protendono verso il mare e spiagge notoriamente anguste, la Liguria offre la possibilità di praticare surf anche ad alti livelli. Le condizioni climatiche, infatti, con le mareggiate che spesso colpiscono la regione nei mesi autunnali e invernali, sono favorevoli a questo sport.

Gli spot, il termine con il quale i surfisti definiscono una spiaggia adatta al surf, sono distribuiti un po’ lungo tutto l’arco della riviera ligure ma per trovarli bisogna sapere dove cercare. Alcuni sono raggiungibili solo a piedi, dopo una camminata tra le rocce, altri invece sono facili da trovare. Ecco una top 5 dei posti dove fare surf in Liguria.

Varazze 17 dec. 2011
?title=0&byline=0&portrait=0

Varazze 17 dec. 2011 (https://vimeo.com/33864640) from Alessandro Dotti (vimeo.com/aledotti) on Vimeo (vimeo.com).

### 1. Bogliasco

Il caratteristico borgo di Bogliasco s’incontra a una decina di km a ovest di Genova. Lo spot ha una certa importanza per i surfisti di una certa età perché si tratta di uno dei primi posti dove negli anni ottanta iniziò il movimento del surf italiano. Si trova davanti al porticciolo turistico, sulla spiaggia di Bogliasco.

Il line up, la zona in cui ci si posiziona per prendere l’onda, è in linea con la punta estrema del porticciolo, il che rende agevole il posizionamento. Per chi volesse fare i primi passi in questo sport affascinante c’è anche una scuola di surf, la A.S.D. Surfing Club Bogliasco (

Il panorama di Bogliasco – By Sidvics – Own work, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=4138290

### 2. Recco

A qualche km di distanza da Bogliasco si trova il pase di Recco, noto per la sua plurititolata squadra di pallanuoto. Lo spot si trova direttamente sulla spiaggia di Recco. Qui, solitamente, a maggio o a giugno si celebra il Recco Surfestival (l’ultima edizione: http://www.blackwave.it/school-home/recco-surfestival-2016/), una festa all’insegna del surf che ha visto competere tra loro i migliori surfisti italiani. Il festival è un’ottima occasione per chi non ha mai praticato il surf di avvicinarsi a questo sport.

### 3. Varazze

Varazze, sulla Riviera di Ponente, è un ottimo posto per surfisti di tutti i livelli. Lo spot è situato sul lato sinistro della spiaggia guardando il mare, con le onde migliori che giungono da sud ovest. D’estate la spiaggia è molto affollata e il mare è calmo e tendenzialmente piatto. La stagione migliore per surfare è sicuramente l’autunno inoltrato e l’inverno.

La spiaggia di Varazze

La spiaggia di Varazze

### 4. Lerici

L’incantevole bordo di Lerici, nel Golfo di La spezia, sta diventando uno spot sempre più frequentato dai surfisti soprattutto d’inverno, quando le grosse mareggiate di Libeccio battono la riviera di Levante. La baia protetta dalla diga infatti, rende la spiaggia sicura anche con le mareggiate più forti.

### 5. Le Calandre

Ottimo spot nei pressi di Ventimiglia. Per raggiungerlo, una volta arrivati a Ventimiglia bisogna prendere la strada che porta al vecchio fortino in località “Ventimiglia alta”. Una volta arrivati si può parcheggiare l’auto e proseguire a piedi lungo il sentiero che porta al mare. La spiaggia non è presidiata, quindi non ci sono bagnini ne mezzi di soccorso marino. Le Calandre è frequentato da surfisti esperti.

La Piana di Latte a Ventimiglia

La Piana di Latte a Ventimiglia

LEGGI ANCHE: Idee per un weekend in Liguria itinerante tra mare e borghi!

Photo Credit

Foto di copertina:

LEGGI ANCHE: Borghi in Liguria: i 10 più belli tra mare, carruggi e case colorate!